Carpenter in tour: il giovane ambasciatore della carriera viaggia attraverso la Svizzera
Lara Margiotta, 21 anni, di Boppelsen (ZH), è il volto della nuova campagna Carpenter on Tour 2025. Dopo aver completato il suo apprendistato di quattro anni come falegname EFZ nell'estate del 2024, sta ora intraprendendo un'emozionante avventura professionale.

Il suo viaggio di otto mesi come ambasciatrice di carriera inizia il 7 aprile; Lara Margiotta farà tappa in oltre 20 aziende di costruzioni in legno. Lara Margiotta visiterà le classi di prima media delle regioni, fornendo informazioni sulla sua professione e condividendo con gli studenti la sua passione per le costruzioni in legno. In quanto giovane specialista, ispira i ragazzi e, in quanto donna che opera nel settore delle costruzioni in legno, funge anche da modello speciale. Lara Margiotta è entusiasta del suo nuovo ruolo: "Sono entusiasta di condividere la mia esperienza con i giovani e di far conoscere loro l'affascinante mondo delle costruzioni in legno. È un'opportunità unica per me di contribuire alla promozione dei giovani talenti nel nostro mestiere".
Spunti pratici e ispirazione per i giovani professionisti
In brevi e vivaci presentazioni, Lara Margiotta accompagna i giovani in un viaggio alla scoperta della professione di falegname e risveglia il loro interesse per un futuro con il legno. Lara Margiotta fornisce assistenza per le domande sull'apprendistato, dà consigli sulla scelta della carriera e condivide la sua fresca esperienza professionale. Il suo racconto personale rende la costruzione in legno tangibile per i giovani. Inoltre, offre un workshop di mezza giornata orientato alla pratica che rende tangibile il diverso lavoro con il legno. L'ambasciatrice impegnata promuoverà le costruzioni in legno anche in diverse fiere del lavoro in autunno, attirando gli specialisti e i manager di domani.
In viaggio tra le aziende svizzere di costruzioni in legno
Lara Margiotta viaggia per la Svizzera e trascorre ogni settimana in un'azienda di costruzioni in legno diversa, dalle falegnamerie a conduzione familiare alle grandi aziende e alle ditte specializzate. Oltre alle lezioni scolastiche, è lei stessa apprendista presso i suoi ospiti. In questo modo, acquisisce esperienza professionale e amplia la sua conoscenza delle macchine, delle tecniche e della vita lavorativa quotidiana. L'interazione con i numerosi operatori del settore, gli "Hölzige", è particolarmente importante per lei. Lara Margiotta racconta le sue esperienze sui social media e, insieme alle aziende di costruzioni in legno, presenta l'apprendistato come carpentiere EFZ come un'entusiasmante opportunità di carriera.

Il falegname: una professione con un futuro
Dai capanni da giardino ai moderni grattacieli in legno: i falegnami costruiscono con il legno e danno forma a un futuro sostenibile. Lavorano in team su progetti entusiasmanti, utilizzano macchine ad alta tecnologia e progettano costruzioni complesse. È richiesta precisione: segare, fresare, piallare, forare, avvitare, inchiodare. Producono pareti, tetti e soffitti nel capannone. In cantiere, assemblano gli elementi, che pesano diverse tonnellate, e installano il sottotetto e talvolta la facciata. La professione è versatile: i carpentieri combinano l'artigianato tradizionale con le tecnologie più avanzate. I professionisti delle costruzioni in legno sono molto richiesti perché il legno è un materiale che rispetta il clima. Gli alberi estraggono CO2 dall'atmosfera, rilasciano ossigeno e immagazzinano carbonio. Il legno costruito prolunga questo periodo di stoccaggio di decenni. Una professione con un futuro, sotto tutti i punti di vista.
Fonte: www.holzbau.ch