SwissSkills National Team 2025: pronti per EuroSkills e l'European Skills Challenge

Lo SwissSkills National Team 2025 è stato completato: 20 giovani professionisti di talento rappresenteranno la Svizzera sulla scena internazionale quest'anno. 16 di loro si contenderanno le medaglie agli EuroSkills 2025 di Herning, in Danimarca, a settembre. Quattro membri parteciperanno all'European Skills Challenge. Questa competizione si svolgerà in Svizzera e in Austria nel novembre 2025.

Un team - un obiettivo: insieme, 20 giovani talenti vogliono continuare a scrivere la storia di successo della formazione professionale svizzera. Stefan Wermuth / SwissSkills

Lo SwissSkills National Team 2025 è pronto per un doppio impegno: agli EuroSkills 2025 di Herning, in Danimarca, dal 9 al 13 settembre, 16 giovani talenti si contenderanno le medaglie con i colleghi professionisti di 32 Paesi. L'European Skills Challenge offrirà anche ad altri 4 membri del team l'opportunità di competere con i migliori nel loro campo. Le gare si svolgeranno dal 12 al 15 novembre 2025 nell'ambito della fiera professionale "Fiutscher" di Coira e dal 20 al 23 novembre 2025 a Salisburgo, in Austria.

Questa competizione supplementare è rivolta alle professioni che non fanno parte del programma ufficiale EuroSkills. I 20 membri dello SwissSkills National Team hanno vinto ai campionati professionali svizzeri e sono ora determinati a fare bella figura sul palcoscenico europeo. Indossano tutti i colori svizzeri con orgoglio e vogliono mostrare ciò che rende la formazione professionale svizzera unica al mondo.

20 talenti pronti a dare il massimo

I giovani professionisti non sono solo maestri del loro mestiere, ma anche ambasciatori dell'istruzione e della formazione professionale duale. Sono sostenuti da una solida rete di organizzazioni professionali, esperti e datori di lavoro. Insieme, si preparano con un programma di formazione personalizzato che comprende un totale di oltre 1000 ore per concorrente. I membri della squadra affineranno le loro capacità tecniche, mentali e fisiche in quattro intensi weekend di preparazione e in numerose sessioni di allenamento individuale. Oltre alla perfezione tecnica, anche lo spirito di squadra gioca un ruolo fondamentale. Infatti, anche se ogni individuo gareggia individualmente, alla fine conta la forza dell'intera squadra.

Con passione e precisione per il successo

Martin Erlacher, delegato tecnico della squadra nazionale SwissSkills, è convinto: "I nostri concorrenti sono molto motivati e pronti a dare il meglio di sé. EuroSkills e l'European Skills Challenge offrono un'opportunità unica per mostrare le prestazioni e la qualità della formazione professionale svizzera. Con passione, precisione e spirito di squadra, vogliamo ottenere i migliori risultati anche quest'anno". Le aspettative sono alte: il team dovrebbe costruire sugli impressionanti successi degli ultimi anni e portare a casa ancora una volta molte medaglie.

Fonte: www.swiss-skills.ch

(Visitato 136 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento