"Quo vadis economia sostenibile?". - Prospettive future al forum ö 2024

Per la 35esima volta, il 23 ottobre l'associazione öbu ha riunito a Zurigo esperti del mondo economico, scientifico e sociale per discutere le sfide della gestione sostenibile.

Olmar Albers, direttore generale di öbu, a colloquio con Stefanie Egger e Justus Kunz al Forum ö 2024 (Immagine: Thomas Berner).

Marina Hasler, Managing Partner di Impact Hub, e Olmar Albers, Managing Director di öbu, hanno dato il via al ö Forum di quest'anno con una sessione interattiva di domande e risposte. I partecipanti sono stati incoraggiati ad alzarsi in piedi per le risposte "sì", per avere un'idea della loro familiarità con l'argomento. Questo warm-up aveva lo scopo di far entrare il pubblico nell'atmosfera del motto di quest'anno "Quo vadis sustainable economy?". Con questo motto, i temi che spesso sono alla periferia del business sostenibile sono stati messi al centro dell'attenzione e hanno evidenziato le opportunità che la sostenibilità offre all'ambiente, alle aziende e ai dipendenti.

L'evento, che riunisce ogni anno circa 200 personalità del mondo dell'economia, della scienza, dell'innovazione e della società, funge da piattaforma di dialogo sui modelli aziendali orientati al futuro che dimostrano il potenziale di un approccio sostenibile. Grazie a varie sessioni e discorsi chiave su temi quali "Rafforzare le aziende attraverso una strategia della biodiversità" e "Il ruolo del design climatico nelle aziende", il forum ha fatto luce su nuove prospettive e soluzioni per il business sostenibile.

Il ruolo dei dati ESG nei processi aziendali e nella cultura d'impresa

Nel keynote di apertura "Data-driven insights into the opportunities of the sustainable economy", Stefanie Egger, membro del Consiglio Direttivo di Crif AG, e il Prof. Dr Justus Julius Kunz dell'Università di Scienze Applicate della Svizzera Nord-occidentale hanno fatto luce sul futuro dell'economia sostenibile in Svizzera. Le domande centrali erano: dove sta andando l'economia svizzera? A che punto siamo oggi? Come possiamo far uscire la sostenibilità dall'ambito del mero adempimento del dovere? 

Stefanie Egger ha sottolineato il ruolo centrale dei dati ESG nella governance aziendale sostenibile. Crif AG valuta le società sul mercato svizzero utilizzando dati secondari e primari; la piattaforma Synesgy fornisce in particolare i dati ESG primari dei clienti. I dati secondari si basano su informazioni disponibili pubblicamente e su medie di settore, mentre i dati primari vengono raccolti direttamente dalle controparti o dai fornitori. Ha aggiunto che la semplice raccolta di dati ESG non è sufficiente. Le aziende devono integrarli in modo specifico nei loro processi aziendali per poter beneficiare di strategie sostenibili. Le certificazioni regolari promuovono anche miglioramenti a lungo termine, poiché le aziende si occupano intensamente di questioni di sostenibilità. Le aziende con buoni valori ESG, come le minori emissioni di CO₂, spesso beneficiano anche di migliori condizioni finanziarie, come tassi di interesse più favorevoli sui prestiti.

Dopo la presentazione di Stefanie Egger, Justus Julius Kunz si è concentrato sul ruolo della cultura aziendale nell'attuazione della sostenibilità. Ha sottolineato che la sostenibilità ESG non deve solo essere integrata nei processi aziendali, ma deve anche essere radicata nella cultura aziendale per garantire vantaggi competitivi a lungo termine. La gestione attiva della CO₂ è fondamentale per il successo economico ESG. I benchmark aiutano a misurare i progressi e a riconoscere le opportunità di miglioramento. Tuttavia, una trasformazione completa a tutti i livelli aziendali con il coinvolgimento attivo dei dipendenti è fondamentale per una posizione di mercato sostenibile. Le aziende che perseguono questo approccio non solo beneficiano di una forza innovativa, ma anche di una posizione più forte sul mercato del lavoro, dato che soprattutto le giovani generazioni attribuiscono importanza alla sostenibilità autentica.

Dialogo finale del forum ö 2024: Stefan Gara, Stephan Lienin e Matthew Gardner di Sustainserv (da sinistra a destra). (Immagine: Thomas Berner)

Creazione di valore sostenibile - una prospettiva globale

Nel keynote di chiusura del forum ö 2024, il Dr. Stefan Gara, Senior Advisor di Sustainserv e membro del Parlamento dello Stato di Vienna, e il Dr. Matthew Gardner, Co-Fondatore e Managing Partner di Sustainserv, hanno discusso i vari approcci e gli attuali sviluppi negli Stati Uniti e nell'Unione Europea sotto la moderazione del Dr. Stephan Lienin, anch'egli Co-Fondatore e Managing Partner di Sustainserv. Gardner ha criticato la crescente politicizzazione dei concetti di sostenibilità negli Stati Uniti, dove l'ESG viene spesso definito "woke", un atteggiamento che a suo avviso ostacola la gestione del rischio e le strategie competitive. Gardner ha spiegato che l'ESG è una necessità strategica per le aziende per ridurre al minimo i rischi e massimizzare le opportunità, indipendentemente dai termini politici.

Gara ha sottolineato l'importanza della sicurezza della pianificazione attraverso regolamenti europei come il Green Deal, che incoraggiano anche le aziende svizzere ad adeguarsi agli standard di sostenibilità. Dalla discussione è emerso chiaramente che per una creazione di valore sostenibile di successo è necessaria una stretta collaborazione tra aziende e amministrazioni locali, come nel caso delle "alleanze per il clima" della città di Vienna. Queste promuovono partnership che contribuiscono alla decarbonizzazione e a una maggiore efficienza. Entrambi gli esperti hanno sottolineato che tali collaborazioni e una chiara focalizzazione sono essenziali per garantire la creazione di valore sostenibile a lungo termine e mantenere le aziende competitive.

Ulteriori informazioni: www.oebu.ch

 

Dai rischi climatici all'economia circolare

Le sessioni di breakout svolgono un ruolo importante al Forum ö. Anche questa volta si sono tenuti cinque workshop di questo tipo, in cui sono stati discussi vari argomenti in piccoli gruppi.

Le sessioni di approfondimento del forum ö 2024 si sono concentrate su quattro temi: biodiversità, comunicazione verde, gestione dei dati e rischi climatici. Quest'ultimo è stato oggetto di due workshop. I rischi climatici dovranno probabilmente essere presi sempre più in considerazione da tutte le aziende in futuro, poiché possono avere diversi effetti, se non direttamente sull'azienda stessa, molto probabilmente sulle catene di approvvigionamento. Infatti, quando i grandi eventi meteorologici colpiscono intere regioni, la produzione si blocca per un periodo di tempo più lungo. Dal 2015 al 2023, la Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TFCD) si è occupata di tali questioni e ha fornito informazioni su ciò che le aziende dovrebbero fare per ridurre al minimo i rischi del cambiamento climatico. Esse dovrebbero inoltre rendere trasparente questo aspetto nelle informazioni finanziarie relative al clima. Sulla base del lavoro di questa task force, è stato sviluppato il concetto di "Climate Design", illustrato da Stephan Lienin, Stefan Gara e Matthew Garnder di Sustainserv GmbH. Il Climate Design è un approccio innovativo per le aziende che si concentra sulla minimizzazione dell'impatto sul clima e sull'ottimizzazione delle prestazioni aziendali. Gestendo strategicamente l'uso intelligente di tutte le risorse - come energia, materiali, persone e partnership - lungo la catena del valore, il concetto di Climate Design affronta le sfide ambientali e sociali, aumenta la resilienza e fornisce un vantaggio competitivo allineando gli obiettivi economici alla responsabilità climatica.

GS1 Switzerland ha ospitato una sessione di breakout sul tema dell'economia circolare e su come la gestione dei dati possa diventarne un motore. L'organizzazione, che ha sviluppato il noto codice a barre (noto anche come codice EAN) e lo ha reso uno standard globale, promuove anche un passaporto digitale dei prodotti (DPP) per l'economia circolare. Questo consente di rintracciare o integrare importanti dati di prodotto durante l'intero ciclo di vita, nonché di riutilizzare un prodotto. "Solo i dati leggibili meccanicamente rendono possibile un'economia circolare funzionante", afferma Dominik Halbeisen, Solutions Expert di GS1 Switzerland. Un ID prodotto unico consente la tracciabilità delle merci lungo l'intera catena del valore e comprende anche l'intera storia di un prodotto. L'UE sta facendo progressi in questo senso: i DPP per i prodotti tessili, l'acciaio e le batterie devono essere implementati entro la metà del 2027. Altri settori dovrebbero - o devono - seguire, perché in linea di principio ogni prodotto è in grado di essere DPP. In questo contesto, gli esperti GS1 hanno mostrato ai partecipanti come creare da soli un semplice DPP.

(Visitato 161 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento