La Svizzera crolla nel confronto tra i Paesi che proteggono il clima

Nel Climate Change Performance Index (CCPI), il confronto tra i Paesi per la protezione del clima, la Svizzera si trova ora solo al 22° posto. Uscendo dalla top 20, la Svizzera non fa più parte di quei Paesi considerati efficienti nella lotta al riscaldamento globale.

Le misure di protezione del clima rischiano di essere schiacciate? In ogni caso, la Svizzera ha perso sette posizioni nel confronto tra i Paesi che proteggono il clima. (Immagine: Pixabay.com)

La Svizzera occupa le prime posizioni ovunque: In termini di forza innovativa, pressione fiscale, competitività, ecc. D'altra parte, la classifica del nostro Paese in materia di protezione del clima è piuttosto ingloriosa: Nel giro di un anno, la Svizzera ha perso sette posizioni nell'Indice di prestazione in materia di cambiamenti climatici (CCPI). L'UE e paesi come l'Egitto e Malta si trovano ora in una posizione più alta. Il Climate Change Performance Index (CCPI), pubblicato dall'organizzazione ambientalista Germanwatch, dal NewClimate Institute e dal Climate Action Network, valuta gli sforzi di protezione del clima di 59 Paesi e dell'intera Unione Europea. Sono tutti tra i maggiori emittenti a livello mondiale. Una classifica aggiornata viene presentata ogni anno in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Quest'anno, Danimarca, Svezia e Cile occupano i primi quattro, cinque e sei posti. I primi tre posti non sono stati assegnati perché nessuno dei Paesi considerati sta compiendo gli sforzi necessari per limitare il riscaldamento globale a un massimo di 1,5 gradi.

Greenpeace: la Svizzera si sottrae alla protezione del clima

I risultati non proprio brillanti della Svizzera sono il pane quotidiano delle organizzazioni ambientaliste. "Il crollo della Svizzera non mi sorprende", afferma Georg Klingler, esperto di clima ed energia di Greenpeace Svizzera. "La Svizzera non sta rispettando gli impegni presi con l'Accordo di Parigi e non sta facendo abbastanza per ridurre le proprie emissioni in patria e all'estero. Il nostro Paese è su una strada che porta a un riscaldamento globale di 3 gradi. Ciò ha gravi conseguenze, poiché il riscaldamento globale di oltre 1,5 gradi minaccia già i diritti fondamentali di tutti gli abitanti del Paese. Spero che questo sia un campanello d'allarme per il Consiglio federale, affinché intensifichi rapidamente gli sforzi per proteggere il clima in tutti i suoi aspetti. La legge federale sugli obiettivi di protezione del clima, l'innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica (controproposta indiretta all'Iniziativa Glacier) deve consentirci di ridurre senza indugi la nostra dipendenza dai combustibili fossili."

La politica si impegna nel greenwashing

Greenpeace ha poco di buono da dire sulla politica ambientale e climatica della Svizzera, come era già successo nell'immediato. comunicato in vista della conferenza COP27 in corso a Sharm El-Sheik. era. Secondo Greenpeace, la logica del Consiglio federale di sbianchettare gli sforzi di protezione del clima in Svizzera con misure attuate all'estero è particolarmente scioccante. "La Svizzera ha già emesso molti gas serra in passato. Il nostro Paese ha emissioni pro capite molto elevate a causa delle nostre abitudini di consumo e il nostro centro finanziario continua a investire a livello globale in carbone, petrolio e gas. Dobbiamo quindi garantire chiaramente la riduzione delle emissioni all'estero. Tuttavia, queste riduzioni non devono in alcun modo sostituire le misure necessarie in Svizzera. L'attuale politica non è altro che greenwashing".

Una COP27 finora deludente

Se si mette la classifica in relazione alla conferenza sul clima COP27, la performance della Svizzera si inserisce bene nel quadro generale. Finora la conferenza ha prodotto pochi risultati tangibili. Anche i paesi industrializzati si dimostrano sempre più spesso dei freni. Secondo il rapporto dell'ONU Emissions Gap, le emissioni globali dovrebbero raggiungere un nuovo livello record nel 2022, dopo un breve calo nel 2021 a causa della pandemia. Il rapporto Climate Action Tracker sottolinea che l'aumento del consumo di GPL dovuto alla crisi energetica, esacerbato dalla guerra in Ucraina, avrà probabilmente un impatto negativo sulla transizione verso la neutralità climatica. Inoltre, in assenza di normative più severe e di una tariffazione formale del carbonio, gli attori pubblici e privati si affidano sempre più spesso a misure di compensazione e a iniziative volontarie di commercio del carbonio. Alcuni Paesi africani, ad esempio, hanno lanciato l'African Carbon Markets Initiative, che mira a produrre 300 milioni di crediti di carbonio per un valore di 6 miliardi di dollari all'anno entro il 2030. E con grande clamore, Vella ha annunciato il miliardesimo credito di carbonio alla COP27. Queste iniziative possono mostrare molta buona volontà, ma distraggono dalla vera decarbonizzazione.

Fonti: Greenpeace / Comunicazione Voxia

(Visitato 121 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento