L'idrogeno verde diventa competitivo nel 2030
Per raggiungere gli obiettivi dell'Accordo sul clima di Parigi, la decarbonizzazione globale deve aumentare di 12% all'anno entro il 2030. Lo sviluppo di un'economia dell'idrogeno a basse emissioni di carbonio può essere una pietra miliare decisiva della transizione energetica, come dimostra lo studio "Laying the foundations of a low carbon hydrogen market in Europe" di Strategy&, la società di consulenza strategica di PwC.
Supponendo una tendenza di sostenibilità continua in cui gli idrocarburi sono gradualmente sostituiti nell'economia, la domanda globale di idrogeno quasi raddoppierà da 71 Mt a 137 Mt tra il 2019 e il 2040, scrive PwC. Entro il 2070, si prevede addirittura che aumenterà di sette volte fino a 519 Mt. Nel 2070, queste quantità sarebbero usate principalmente nei trasporti (30%), nell'aviazione (20%), nell'industria (15%) e nella produzione di energia (15%).
Aumento tramite sovvenzioni
In Svizzera, i primi progetti del settore privato stanno già promuovendo l'uso di camion a idrogeno. Inoltre, l'idrogeno verde ha il potenziale, per esempio nella produzione di acciaio o nella produzione di paraffina sintetica, di ridurre le emissioni in aree in cui ciò è stato difficilmente possibile finora per ragioni di efficienza energetica.
"La prima sfida è quella di stimolare la domanda di idrogeno a basso contenuto di carbonio in Europa attraverso i sussidi. Quando si pianificano i corrispondenti programmi di sovvenzione, gli stati dovrebbero prima concentrarsi sui cluster industriali che stanno lottando con la propria decarbonizzazione, ma che hanno certe economie di scala e, idealmente, infrastrutture compatibili con l'idrogeno come le condutture. Oltre agli incentivi finanziari, è anche importante creare piattaforme pionieristiche in modo che le aziende interessate possano ridurre i rischi di investimento attraverso una cooperazione strategica", dice Matthias Witzemann, co-autore dello studio e partner di Strategy& Austria.
Affinché l'idrogeno verde raggiunga una svolta, il sovrapprezzo rispetto alle tecnologie ricche di carbonio deve essere superato sul lato dell'offerta. Attualmente, l'elettricità utilizzata nel processo di produzione rappresenta il 60-70% dei costi variabili dell'idrogeno verde. Tuttavia, potrebbe diventare competitivo in grandi quantità già nel 2030 se il costo livellato dell'energia (LCOE) per le energie rinnovabili scendesse sotto i 20 dollari per megawattora e le tasse sulla CO2 aumentassero allo stesso tempo, come scrive PwC.
La Svizzera potrebbe usare la rete del gas naturale per il trasporto dell'idrogeno
A causa del massiccio aumento della domanda di energia per la produzione di idrogeno, i paesi con un grande potenziale di energie rinnovabili, come il Canada o il Marocco, diventerebbero potenziali esportatori di elettricità verde o di idrogeno verde. Nazioni industrializzate come la Germania, la Francia o anche il Giappone, invece, tenderebbero a importare. Oltre alla disponibilità di energia verde a buon mercato, l'acqua è anche un fattore critico di localizzazione. Poiché per produrre un chilo di idrogeno si devono usare 22 litri d'acqua, le aree industriali densamente popolate sono adatte come siti di produzione solo in misura limitata.
"Per la svolta dell'idrogeno verde, i lati dell'offerta e della domanda devono essere riuniti attraverso vie di trasporto intelligenti e opzioni di stoccaggio. La Svizzera, per esempio, ha una rete di gas naturale molto ben sviluppata che potrebbe essere utilizzata per il trasporto di idrogeno con pochi aggiustamenti", spiega Marc Schmidli, Partner e Deals and Valuation Leader di PwC Svizzera.
Con l'aumento della domanda, nel 2030 saranno necessari 6.800 chilometri di condutture in Europa, e già nel 2040 saranno necessari 23.000 chilometri per trasportare idrogeno. Il mercato dell'idrogeno del futuro deve anche essere pensato globalmente per poter approfittare dell'elettricità verde a buon mercato delle nazioni esportatrici. "Attraverso il dialogo con i regolatori e l'uso mirato degli incentivi, le aziende avranno la possibilità di contribuire a modellare il ramp-up del mercato", aggiunge Marc Schmidli.
La strategia europea per l'idrogeno prevede soprattutto lo sviluppo di un'agenda di investimenti per promuovere investimenti strategici nelle tecnologie ecologiche dell'idrogeno e per stimolare la produzione e l'uso del vettore energetico verde. Inoltre, è prevista l'introduzione di un quadro normativo per il mercato europeo dell'idrogeno. La strategia è completata dal sostegno alla ricerca e all'innovazione e dal rafforzamento della cooperazione internazionale.
"L'idrogeno avrà un ruolo centrale nel raggiungimento degli obiettivi ESG. Oltre al potenziale di riduzione delle emissioni, le opportunità di mantenere la leadership tecnologica e la posizione commerciale sono criteri importanti della strategia europea dell'idrogeno. Per finanziare la trasformazione e costruire il mercato emergente, l'idrogeno come opportunità di investimento verde deve ora penetrare ancora di più nella consapevolezza degli investitori", commenta Peter Gassmann, Head of Europe di Strategia& e leader globale ESG alla PwC.
Fonte: PwC
Altri articoli sull'argomento: Chi guida con H2 risparmia sulla tassa sugli oli minerali e sulla TTPCP