Oggi è il giorno del riciclaggio
Il 18 marzo 2018, la Global Recycling Foundation ha lanciato per la prima volta il Recycling Day per richiamare l'attenzione sulla grande importanza del riciclo per il futuro del pianeta. Il riciclaggio non solo conserva le risorse e le mantiene nel ciclo dei materiali, ma riduce anche l'inquinamento da CO2 e risparmia energia.

Con l'aiuto delle valutazioni del ciclo di vita, i vantaggi concreti dei sistemi di riciclaggio diventano evidenti: il riciclaggio in Svizzera, ad esempio, ottiene un beneficio ambientale che compensa il fabbisogno energetico residenziale annuale di 790.000 persone, ovvero gli abitanti di Zurigo, Basilea, Berna e Lucerna messi insieme, come calcola Swiss Recycling, l'organizzazione ombrello dei sistemi di riciclaggio svizzeri.
Per sensibilizzare l'opinione pubblica anche in Svizzera, l'organizzazione ha messo a disposizione dei comuni, dei centri di raccolta e dei cantieri di riciclaggio e di lavoro i nuovi manifesti della Giornata del Riciclaggio (vedi illustrazione). Nello spirito dell'attuale campagna Swiss Recycling, si chiede di "Diventa un Bünzli e salva il mondo". non solo per separare e raccogliere, ma anche per riportarli al punto di raccolta più vicino. Secondo il motto: ognuno può fare la sua parte per una maggiore protezione delle risorse e del clima.
Fonte: Riciclaggio svizzero
Altri argomenti sul riciclaggio su Environment Perspectives:
- Raccolta differenziata della plastica: standard definiti con le società di smaltimento
- Gigantesca perdita di materiali riciclabili
- OdA Gestione dei rifiuti e delle materie prime si riorganizza
- Concetto di contenitore ecologico riutilizzabile
Informazioni specialistiche più dettagliate sull'argomento sono disponibili nel documento Prodotto di stampa disponibile.