Politica energetica: la Svizzera potrebbe perdere la posizione

Senza un accordo sull'elettricità con l'UE, la Svizzera perderà la sua influenza nella politica energetica europea, avvertono i ricercatori del Politecnico federale di Losanna e dell'Università di San Gallo.

Con l'espansione del mercato interno dell'energia dell'UE, la Svizzera ha già perso influenza, scrive il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica. (Immagine: Unsplash)

Potrebbe diventare più difficile per la Svizzera esercitare un'influenza nella politica energetica europea. Inoltre, l'espansione delle energie rinnovabili dipende in primo luogo dal sostegno politico unito in patria, sottolineano i ricercatori svizzeri che segnalano possibili deficit energetici nel "Programma nazionale di ricerca energetica".

Nell'ambito del Programma nazionale di ricerca sull'energia, gli scienziati del Politecnico federale di Losanna (EPFL) e l'Università di San Gallo (HSG) ha esplorato la questione di ciò che la Svizzera affronterebbe se i negoziati per un accordo sull'elettricità fallissero. Ora, in un Comunicazione informati su quali sono i vantaggi e gli svantaggi per la Svizzera. Secondo lei, la Svizzera affronterebbe "conseguenze incerte ma in ogni caso gravi".

Parola chiave: Mercato unico UE 

Con l'espansione del mercato interno dell'energia dell'UE, la Svizzera ha già perso influenza, scrive il Fondo nazionale svizzero per la scienza SNSF. "La Svizzera è diventata più dipendente dall'UE, e viceversa è sempre meno vero", dice Matthias Finger dell'EPFL nel comunicato. "Senza un accordo sull'elettricità, la Svizzera è minacciata da un'ulteriore esclusione nella regolamentazione delle questioni energetiche centrali".

Senza un accordo, la Svizzera affronterebbe anche un deficit commerciale più elevato nel settore energetico, continua il rapporto. Questa cifra potrebbe salire a circa 1 miliardo di franchi entro il 2030. Senza un accordo, anche il commercio e il bilanciamento della rete da parte di Swissgrid diventeranno molto più difficili.

 

Incerto, ma in ogni caso effetti gravi

Su questo sfondo, i ricercatori hanno studiato gli effetti politici ed economici di due scenari contrastanti: una "europeizzazione diretta" attraverso un accordo bilaterale sull'elettricità e una "europeizzazione indiretta" senza un accordo sull'elettricità (per esempio, attraverso un adattamento autonomo al quadro giuridico europeo).

  • Indipendentemente dallo scenario scelto, la sicurezza dell'approvvigionamento della Svizzera è sufficiente almeno fino al 2030. Tuttavia, nessuno Stato, compresa la Svizzera, può fare affidamento sulle importazioni di elettricità: Un accordo facilita le importazioni, ma non garantisce la disponibilità di energia importata.
  • Anche senza un accordo, le connessioni fisiche con il mercato europeo dell'elettricità rimarranno, ma il commercio e il bilanciamento della rete da parte di Swissgrid diventeranno molto più difficili.
  • Senza un accordo, il settore energetico svizzero nel suo insieme dovrà affrontare un deficit commerciale maggiore di diverse centinaia di milioni di franchi svizzeri all'anno fino a un miliardo di franchi nel 2030. I consumatori dovranno sopportare un notevole sovrapprezzo sui prezzi dell'elettricità rispetto ai loro vicini europei, che potrebbe raggiungere i 15-20 CHF per MWh entro il 2030.
  • Le simulazioni non hanno mostrato effetti significativi di un accordo sull'elettricità sull'espansione delle energie rinnovabili in Svizzera. Tuttavia, senza un accordo sull'elettricità, ci potrebbero essere investimenti in centrali a gas in Svizzera, soprattutto se l'espansione delle energie rinnovabili non è fortemente sostenuta politicamente e quindi spinta.

 

Impatto sulle energie rinnovabili? 

I ricercatori, tuttavia, non vedono un effetto diretto di un accordo sull'elettricità sull'espansione delle energie rinnovabili. "Con o senza un accordo sull'elettricità, una politica energetica a lungo termine che vada oltre il settore dell'elettricità è fondamentale per l'industria energetica, lo sviluppo economico generale e il raggiungimento degli obiettivi climatici", dice Finger. "Tuttavia, una tale politica manca". Peter Hettich, coautore del programma di ricerca, concretizza gli effetti sull'espansione delle energie rinnovabili: "Oggi, le singole questioni tendono ad essere regolate su una base ad hoc. Per molti investitori nelle energie rinnovabili, tuttavia, condizioni quadro affidabili sono ora più importanti della questione del sostegno finanziario".

(Matthias P. Finger e Paul van Baal: "CH-EU - Beziehungen unter Strom", Chronos Verlag, da pubblicare nel 2020)

Ulteriori punti sul "Programma nazionale di ricerca sull'energia" possono essere trovati su qui 

 

 

 

(Visitato 57 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento