Giravolta sull'economia circolare in Svizzera
Con lo "Swiss Circular Economy Hub", Swiss Recycling sta creando una piattaforma per le organizzazioni impegnate a sviluppare soluzioni concrete per un'economia più circolare.

Lo Swiss Circular Economy Hub si impegna a garantire, tra l'altro, l'utilizzo di indicatori circolari sostenibili al posto delle semplici quote di raccolta. L'obiettivo è quello di rendere l'economia circolare misurabile in modo olistico. La progettazione per il riciclaggio sarà ottimizzata grazie alle raccomandazioni settoriali delle industrie interessate, che possono anche migliorare ulteriormente l'uso dei riciclati. Infine, le conoscenze necessarie vengono presentate e condivise in modo appropriato per il gruppo target.
La Svizzera ha un'ottima posizione di partenza con il suo riciclaggio ben consolidato all'interno dei due pilastri del riciclaggio (materiale e termico, senza smaltimento in discarica dei rifiuti non trattati). La popolazione sostiene la raccolta differenziata, che è un elemento essenziale per un riciclaggio di alta qualità. I principi guida del Trialogo sulle risorse, sviluppati con un ampio consenso, sono una buona base per un'ulteriore ottimizzazione.
"Design per il riciclo", l'elemento chiave
L'economia circolare non si limita a massimizzare i tassi di raccolta, ma inizia fin dalle prime fasi della catena del valore: ad esempio, nella scelta dei materiali e nella progettazione di imballaggi e prodotti. La progettazione per il riciclo è un elemento chiave per migliorare la circolarità. Un altro punto importante è la domanda di riciclato: come si può aumentare ulteriormente?
Quale quadro di riferimento e quali possibili incentivi sono necessari a tal fine? Infine, anche la sensibilizzazione alla circolarità è un tema importante. Vogliamo sensibilizzare i decisori di domani sui fattori di successo dell'economia circolare e sulle possibilità di azione esistenti.
Economia circolare Svizzera
Il Polo svizzero dell'economia circolare sarà istituito con partner del mondo economico e del riciclaggio entro la primavera del 2019. Il 14 marzo 2019 terremo un forum per discutere gli obiettivi dell'UE e confrontarli con la situazione in Svizzera. Il 14.06.2019 - in occasione della presentazione del rapporto sulle prestazioni di Swiss Recycling - verranno mostrati i primi risultati.
Ulteriori informazioni sul progetto e sull'economia circolare, come i singoli grafici, sono disponibili qui: www.circular-economy.swiss (segue una versione francese).