L'inclusione LGBT+ ha un impatto positivo sul posto di lavoro

Secondo un sondaggio condotto sulla comunità LGBT+, la maggioranza ritiene che le aziende diano priorità all'inclusione dei dipendenti omosessuali e che questo abbia un impatto positivo sull'atmosfera lavorativa. Tuttavia, più di quattro intervistati su dieci hanno subito comportamenti discriminatori sul posto di lavoro.

Gli sforzi per l'inclusione LGBT+ stanno avendo un impatto positivo sul posto di lavoro, ma le aziende devono ancora fare molto per creare un ambiente di lavoro privo di discriminazioni. (Immagine: Unsplash.com)

Molte aziende in Svizzera e in altri Paesi sviluppati attribuiscono un'alta priorità all'inclusione dei dipendenti omosessuali, con un impatto complessivamente positivo sul posto di lavoro. È quanto emerge da uno studio di Deloitte intitolato "LGBT+ Inclusion@Work". Il sondaggio ha coinvolto 600 persone della comunità LGBT+ di 12 Paesi. Non è stato intervistato nessuno dalla Svizzera, ma la situazione è paragonabile.

Un supporto visibile è importante

Lo studio fornisce un'istantanea delle esperienze di vita dei dipendenti LGBT+. Secondo l'indagine, oltre il 70% di loro ha maggiori probabilità di rimanere nel proprio posto di lavoro perché la propria organizzazione adotta un approccio attivo all'inclusione LGBT+. Secondo gli autori dello studio, ciò è tanto più importante se si considera l'attuale grave carenza di lavoratori qualificati.

Gli intervistati hanno citato il sostegno visibile da parte di altri dipendenti (i cosiddetti "alleati LGBT+") e la promozione del networking interno e della visibilità come importanti prerequisiti per una cultura inclusiva. Nonostante questi sforzi, il 42% di tutti gli intervistati ha riferito di aver subito comportamenti non inclusivi e discriminazioni sul posto di lavoro.

Deve essere possibile un'uscita sicura

"Negli ultimi anni molte aziende in tutto il mondo hanno preso provvedimenti per migliorare l'accettazione delle persone LGBT+ e aumentare la tolleranza reciproca. E anche la comunità queer lo apprezza. Gli sforzi devono essere integrati e sostenuti strategicamente negli sforzi generali per la diversità, la parità di trattamento e l'inclusione", spiega Liza Engel, Chief People Officer di Deloitte Svizzera. "Tuttavia, le aziende di tutto il mondo e della Svizzera devono fare molto di più per integrare pienamente le persone LGBT+ nella loro cultura quotidiana. Devono andare oltre i singoli programmi per creare una cultura veramente rispettosa in cui i comportamenti non inclusivi non siano tollerati. Tutti i dipendenti devono poter uscire in sicurezza dal luogo di lavoro".

Circa l'80% degli intervistati nel sondaggio ha dichiarato che la propria azienda ha introdotto misure e iniziative per l'inclusione LGBT+. Il 95% di loro ritiene che questo abbia portato a un sostegno significativo per i dipendenti LGBT+ nelle rispettive aziende. La stragrande maggioranza (93%) degli intervistati che lavorano in aziende globali (55%) ritiene che la comunicazione a livello aziendale e le misure di inclusione LGBT+ diano potere alle persone LGBT+ anche nei loro Paesi di origine.

La discriminazione nei confronti delle persone LGBT+ è ancora in atto

Come già detto, più di due quinti degli intervistati subiscono ancora discriminazioni sul lavoro. Commenti o battute sessuali indesiderate (33%), commenti offensivi sull'identità di genere (25%) o sull'aspetto (23%) e contatti fisici indesiderati (21%) sono tra i comportamenti discriminatori più frequentemente citati. Quasi tre quarti delle persone colpite hanno comunicato la loro esperienza all'azienda e sei su dieci si sono dichiarati soddisfatti della risposta.

Molti scelgono ancora di non condividere il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere con la maggior parte dei colleghi. Una persona su cinque (19%) non parla del proprio orientamento sessuale con nessuno al lavoro, mentre un terzo (34%) ne parla almeno con le persone più vicine.

Tre elementi centrali per una cultura inclusiva

Affinché le organizzazioni LGBT+ siano sostenibilmente inclusive, conclude lo studio, i leader devono concentrarsi su tre elementi critici: Garantire che tutti i dipendenti si sentano a proprio agio sul lavoro; creare un ambiente in cui i comportamenti non inclusivi non siano tollerati da nessuno; promuovere e comunicare un sostegno visibile. Coloro che lo attuano in modo coerente possono, dopo aver superato una valutazione, ottenere un marchio dal Gruppo di lavoro LGBTI della Svizzera. Il marchio viene assegnato alle aziende e alle organizzazioni che hanno radicato le dimensioni della diversità dell'orientamento sessuale, dell'identità di genere e delle caratteristiche di genere nella loro cultura organizzativa attraverso misure sistematiche in una "gestione olistica della diversità e dell'inclusione e che vivono l'apertura e l'inclusione nella loro pratica quotidiana". Anche Deloitte, che ha condotto lo studio qui citato, ha recentemente ricevuto questa etichetta.

Fonte: Deloitte

(Visitato 189 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento