Un nuovo collega di lavoro: il robot intelligente "Digit
La fabbrica "RoboFab" di Agility Robotics a Salem, in Germania, sta per essere completata. A partire dal prossimo anno, la fabbrica consegnerà più di 10.000 robot umanoidi all'anno, appositamente progettati per lavorare con gli esseri umani. Tra questi, un robot intelligente chiamato "Digit".

Robot intelligenti al servizio della logistica: l'azienda Agility Robotics di Salem (Germania) sviluppa e costruisce sistemi di questo tipo. "Digit", come viene chiamata la macchina alta 175 centimetri, pesa circa 65 chilogrammi. È dotato di mani di presa simili ad artigli che possono gestire carichi fino a 16 chilogrammi.
Eccezionale flessibilità
Il caratteristico design delle zampe, che ricorda quello di un uccello, conferisce a Digit un'eccezionale flessibilità e gli consente di accovacciarsi davanti agli scaffali per recuperare gli oggetti. Secondo gli sviluppatori, questo lo rende ideale per collaborare senza problemi con le persone in diversi ambienti di lavoro. Quando la batteria di bordo si esaurisce, il robot si dirige da solo verso una stazione di ricarica. Questo richiede otto ore per 24 ore, quindi può essere attivo per 16 ore al giorno. Digit è dotato di un modello linguistico generativo "Large Language Model" basato sull'intelligenza artificiale. Si basa su reti neurali ed è in grado di comprendere, elaborare e generare il linguaggio naturale.
Carico e scarico autonomo
I modelli robotici sono addestrati con enormi quantità di testo e talvolta hanno diverse centinaia di miliardi di parametri. Digit può persino riprogrammarsi sulla base di un comando verbale. Per orientarsi, è dotato di telecamere e LiDAR. Questo sistema ad alta precisione basato sul laser viene utilizzato per misurare le distanze. I primi compiti di Digit sono il trasporto di casse e contenitori all'interno del proprio stabilimento e dei siti produttivi dei clienti di lancio. A medio termine, il sistema caricherà e scaricherà i camion in modo autonomo. Altri campi d'azione sono il commissionamento, cioè la raccolta delle merci ordinate per poterle imballare e caricare.
Fonte: www.pressetext.com / Agility Robotics
Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/neuer-arbeitskollege-smarter-roboter-digit/