Dentsu è il primo gruppo di agenzie a livello mondiale a firmare il Patto AI dell'UE

Dentsu sostiene di essere il primo gruppo di agenzie a livello mondiale a impegnarsi per un approccio responsabile all'intelligenza artificiale, aderendo al patto volontario dell'UE sull'IA. Il Gruppo risponde così in modo proattivo agli sviluppi normativi e alle crescenti preoccupazioni dei clienti in materia di IA generativa.

Il gruppo globale di agenzie Dentsu è diventato la prima holding globale di marketing e pubblicità a firmare il Patto AI dell'UE, un'iniziativa volontaria della Commissione europea volta a promuovere un uso responsabile e trasparente dell'intelligenza artificiale. Con questo passo, l'azienda non solo si posiziona in modo lungimirante dal punto di vista normativo, ma risponde anche alle crescenti preoccupazioni delle aziende pubblicitarie, come dimostra un recente sondaggio della World Federation of Advertisers: l'80% delle aziende di marca intervistate ha espresso riserve sull'uso dell'IA generativa da parte delle agenzie.

Il Patto AI dell'UE è rivolto alle aziende che vogliono allinearsi volontariamente ai principi di base della prossima legge UE sull'intelligenza artificiale (AI Act). L'attenzione si concentra sulle strutture di governance, sulla valutazione del rischio dei sistemi di IA e sullo sviluppo di competenze all'interno delle organizzazioni.

Nell'ambito del patto, Dentsu si impegna, tra l'altro, a introdurre una formazione a livello aziendale, a implementare una mappatura dei rischi elevati e ad ampliare i modelli di governance dell'IA esistenti.

L'implementazione si basa sulle collaborazioni esistenti con partner tecnologici come Microsoft, Adobe, AWS, Google e Salesforce. Dentsu ha già sviluppato oltre 80 soluzioni di prodotto basate sull'intelligenza artificiale nell'ambito di iniziative di prototipazione e hackathon. L'obiettivo è creare soluzioni aziendali che siano efficaci per il marchio e al tempo stesso conformi agli standard etici e di protezione dei dati.

Dentsu sta inoltre portando avanti il proprio ecosistema AI con il supporto di start-up come Inworld, Fidder e VidMob. Con progetti come GenStudio dentsu+ - una soluzione per il flusso di lavoro dei contenuti con Adobe - il Gruppo sta dimostrando come i processi creativi possano essere scalati in modo efficiente utilizzando l'IA.

André Andrade, CEO di Dentsu EMEA, sottolinea: "La firma del patto sull'IA dell'UE è per noi una cosa ovvia. In Dentsu vediamo l'IA come uno strumento per aumentare la creatività e l'efficienza e ottenere risultati migliori per i nostri clienti. Il nostro impegno per un uso responsabile dell'IA non solo ci mantiene un passo avanti rispetto ai requisiti normativi, ma mantiene anche la nostra promessa di fornire innovazioni che abbiano un impatto reale."

Altri articoli sull'argomento