Dreifive a Meta e Google a Dublino: approfondimenti esclusivi sul futuro digitale

Per la quinta volta, Dreifive si è recata a Dublino con alcuni clienti selezionati per ottenere una visione esclusiva delle tendenze e delle innovazioni attuali del marketing digitale presso la sede europea di Meta e Google. L'attenzione si è concentrata su temi quali l'intelligenza artificiale, i nuovi formati di contenuto e gli sviluppi in VR, AR e nuovi media.

(Foto: Dreifive)

Le sessioni di quest'anno si sono concentrate su argomenti quali gli strumenti supportati dall'IA, i nuovi formati di contenuto e le innovazioni in VR, AR e nuovi media. Meta ha offerto approfondimenti sui suoi sistemi di AI per la generazione creativa automatizzata, mentre Google ha presentato gli ultimi progressi di Gemini. Queste tecnologie non solo stanno cambiando il mondo della pubblicità, ma richiedono anche una nuova comprensione del lavoro creativo e della strategia basata sui dati.

Sascha Frommhund, amministratore delegato del Gruppo Dreifive e socio.

L'intelligenza artificiale come competenza chiave

La consapevolezza che ne deriva: Chi vuole rimanere rilevante in futuro non deve solo utilizzare l'IA, ma anche essere in grado di applicarla correttamente. Prompting, automazione creativa e interpretazione strategica dei dati saranno fattori chiave di successo. L'agenzia Dreifive si vede in questo caso nel ruolo di abilitatore, con competenze approfondite, accesso diretto alla piattaforma e volontà di aprire nuovi orizzonti.

Deborah Pfleger, responsabile dei social media e partner di Dreifive.

Ispirazione attraverso la diversità: focus sui casi dei clienti

Un momento saliente del viaggio sono state le presentazioni di casi di aziende come ÖAMTC, Rossmann e C&A. Le strategie e gli insegnamenti presentati hanno dimostrato quanto possano essere versatili le campagne moderne. Inoltre, hanno dimostrato quanto sia importante avere il coraggio di testare e adattare, e di stabilire nuovi standard nel processo.

Per Dreifive, il viaggio a Dublino ha confermato ancora una volta che se si vuole avere successo nel marketing digitale, occorrono strumenti, pensiero strategico, spirito innovativo e vicinanza alla piattaforma che permetta di riconoscere tempestivamente le tendenze, valutarle criticamente e tradurle in strategie rilevanti per il mercato.

Altri articoli sull'argomento