Digitale, in rete e individuale: il Forum del Turismo Sportivo fa luce sui cambiamenti del settore

Le nuove tecnologie e le mutate esigenze degli ospiti stanno plasmando il turismo sportivo. Il modo in cui l'intelligenza artificiale, le piattaforme digitali e le nuove tendenze dell'outdoor stanno trasformando il settore sarà al centro del Forum sul turismo sportivo che si terrà il 20 maggio a Zurigo.

(Immagine: Gabriele Griessenböck)

Il incontro annuale del settore "Forum del turismo sportivo si trasferisce su Google Cloud e costituisce un esempio di trasformazione. Circa 40 esperti discuteranno di come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando la pianificazione dei viaggi, di come le piattaforme digitali stiano ridefinendo gli sport all'aria aperta e se l'escursionismo possa essere un'alternativa sostenibile al tradizionale turismo invernale durante tutto l'anno.

IA e piattaforme digitali come driver

Che si tratti di piattaforme di prenotazione, strumenti interattivi o assistenti tecnici, le soluzioni basate sui dati caratterizzano sempre più la gestione delle destinazioni. Il TTA-VConnector, uno strumento per la messa in rete intelligente della pianificazione dei viaggi, mostrerà come le regioni turistiche possono utilizzare questi sviluppi. Komoot e Decathlon presenteranno inoltre le strategie per raggiungere le comunità outdoor in modo digitale. Esempi pratici illustreranno come le innovazioni basate sui dati stiano plasmando il turismo sportivo.

L'escursionismo durante tutto l'anno come alternativa al turismo sciistico?

L'escursionismo invernale, l'escursionismo urbano e i villaggi escursionistici specializzati si stanno affermando come alternative allo sci. I rappresentanti dei sentieri escursionistici svizzeri, dei villaggi escursionistici austriaci e dell'Associazione tedesca per l'escursionismo discutono delle infrastrutture necessarie e di come le destinazioni stanno rispondendo a questa tendenza.

Generazione Z: viaggiatori con nuove priorità

La generazione Z viaggia in modo diverso dalle generazioni precedenti. Viaggi più brevi ma più frequenti, una crescente attenzione all'individualità e la disponibilità a spendere di più per le esperienze invernali caratterizzano il loro comportamento. Alexander Dyskin di Simon-Kucher spiega come le destinazioni dovrebbero rispondere a questo fenomeno.

Nuovi formati: Dall'e-ski alla gamification

La crescente domanda di ritiri yoga, festival del fitness e campi sportivi classici riflette le mutate esigenze dei viaggiatori. Quali formati possono utilizzare le regioni turistiche per creare valore aggiunto? L'e-ski, ad esempio, promette una nuova forma di mobilità in montagna, mentre i sistemi di ricompensa digitali come l'Alpenbrevet Extended rafforzano la fedeltà degli ospiti. Il forum mostrerà quali concetti sono già stati implementati con successo.

Altri articoli sull'argomento