Che cosa significa... "end-to-end"?

Dal 2016, Benno Maggi esplora i termini del marketing e della comunicazione in "Cosa significa... in realtà?". Nella sua ultima rubrica per m&k, analizza il termine "end-to-end" e coglie l'occasione per ripercorrere oltre 150 rubriche ricche di termini tecnici e approfondimenti interessanti.

No: non è il grande canto del cigno per il mondo, la democrazia e l'umanesimo dopo l'elezione di Donald Trump con il suo padrino Elon Musk al seguito. Ma i loro metodi riflettono abbastanza bene il principio alla base del termine "end-to-end": sviluppare le cose in modo olistico e controllare internamente il maggior numero possibile di processi. Il "bromancio" alla Casa Bianca probabilmente farà presto lo stesso.

Il termine "End-to-end", spesso abbreviato in E2E, deriva dall'informatica e descrive un approccio olistico in questo ambito e ora anche in generale nella gestione dei progetti, in cui un processo o un sistema viene considerato, sviluppato, ottimizzato e controllato dall'inizio alla fine. Ciò significa che tutte le fasi di un flusso di lavoro o di un'applicazione sono coperte senza dover ricorrere a soluzioni o sottosistemi esterni. Questo è decisamente diverso nella creazione di questa rubrica.

La fine è anche l'inizio

"Dammi il Manfrotto dalla custodia volante!" è stato il mio primo incontro con il gergo tecnico. Ero molto giovane, al mio primo incarico come roadie all'Hallenstadion di Zurigo. L'ordine veniva da un uomo muscoloso e tatuato e io non capivo nulla. Aprì con fare dimostrativo il cassonetto nero: "Valigia volante!". Poi ha toccato un treppiede: "Manfrotto!". Ho imparato a memoria: Flying Case = valigia per il backstage, Manfrotto = treppiede per il montaggio di un faretto.

In seguito non ho più usato questi termini tecnici. Ma i termini tecnici mi hanno affascinato da allora e sono sempre rimasti con me. Li ho annotati durante le riunioni, nei viaggi in treno, nelle mense e nei corridoi.

Per me i termini tecnici sono segni di conoscenza e di potere. Se li conosci, fai parte del gruppo, se guardi con sospetto quando vengono nominati, sei squalificato. I termini tecnici sono usati a tutti i livelli gerarchici, in tutte le situazioni della vita lavorativa quotidiana, in tutti i settori della vita: per dimostrare, per confermare, per emarginare, come fine a se stesso e occasionalmente perché non esiste un termine "normale" per questo.

Così ho iniziato nel 2007 nel NZZ Folio di "tradurre" dialoghi di ogni tipo di settore sotto la voce "Dal mestiere" e l'ho fatto per anni. Dal 2016 faccio l'interprete per m&k (grazie ad Anna Kohler, Sarah Willi e Johannes Hapig) Termini che ho incontrato nel mondo della pubblicità, del marketing e della comunicazione. Se non li conoscevo, me li facevo spiegare da esperti. Col tempo, mi sono anche divertito a chiederli agli utenti e a metterli in imbarazzo. E sì: gli uomini tendono a vantarsi dei termini tecnici più delle donne. E amano anche spiegare i termini tecnici, soprattutto alle donne, ovviamente. Ma ora è tutto finito, almeno qui. Dopo oltre 150 rubriche, è ora di smetterla.

Per inciso, questi tre termini hanno attirato la maggiore attenzione nel corso degli anni: "Crunchtime", "semi" e "Interpretazione". Quest'ultimo mi è stato chiesto soprattutto dai colleghi tedeschi, che mi hanno ringraziato per aver finalmente compreso il significato del termine (back to field one), la sua origine (Swiss army) e il motivo per cui in Svizzera le cose vanno così per le lunghe (endless loop).

È tornato di moda il "crunch time": quando la fine dell'anno si avvicina e diventa chiaro se le agenzie possono salvare l'anno e i clienti possono far saltare i loro budget. Ma i molti click sulla rubrica in questione sono arrivati probabilmente da qualche membro smarrito della crescente schiera di appassionati di football americano dal cui vocabolario "crunch time" proviene - siamo onesti.

Ma anche "semi" è di nuovo attuale, ma per motivi personali. Descrive una sensazione che serpeggia in chi scrive in questo momento, quando scrive queste ultime righe. Da un lato, mi è piaciuto molto farlo, ma dall'altro è arrivato il momento di smettere. Ma la fine è sempre anche un inizio. Un inizio di qualcosa di nuovo che si può già attendere con ansia.


* Benno Maggi, cofondatore di Partner & Partner, lascia la sua rubrica a Sarah Pally alla fine del 2024. Per saperne di più qui l'intervista.

Altri articoli sull'argomento