Spesa in giocattoli nel 2024: gli svizzeri risparmiano di nuovo

L'incertezza economica sta influenzando le vendite natalizie. Un recente studio di NIQ-GfK mostra che nel 2024 la spesa per i giocattoli sarà ancora una volta inferiore al livello dell'anno precedente e il Black Friday diventerà più importante.

(Immagine: DALL-E)

La spesa natalizia per i giocattoli in Svizzera continua a diminuire: in media, i consumatori prevedono di spendere 373 franchi svizzeri quest'anno, una cifra nettamente inferiore ai 500 franchi dell'anno record del 2022. Il calo mostra il notevole impatto dell'aumento del costo della vita e delle incertezze economiche sul comportamento di acquisto.

Lo shopping online rimane popolare: il 71% degli intervistati fa acquisti sia online che nei negozi, con una leggera crescita della percentuale di acquisti solo online. L'esperto di mercato Kurt Meister sottolinea: "È probabile che il trend positivo degli acquisti natalizi online continui".

Anche le giornate promozionali come il Black Friday giocano un ruolo sempre più importante. Il 21% degli intervistati approfitta delle offerte speciali, con un aumento del 5% rispetto al 2022. "Le persone fanno acquisti più mirati e prestano maggiore attenzione alle promozioni", afferma Meister.

Lo studio si basa su un'indagine rappresentativa nella Svizzera tedesca e francese, condotta dal 5 al 10 dicembre 2024.

Altri articoli sull'argomento