Europol: distrutta una piattaforma di comunicazione criminale
Secondo Europol, gli investigatori internazionali hanno bloccato una piattaforma di comunicazione utilizzata da criminali internazionali. Le bande criminali di tutto il mondo utilizzavano la piattaforma "Ghost" e le sue tecniche di crittografia per il traffico massiccio di droga, il riciclaggio di denaro e atti di violenza estrema.

Lo ha annunciato l'autorità di polizia europea dell'Aia. Secondo Europol, sono stati arrestati in totale 51 sospetti, di cui 38 in Australia. Non sono stati esclusi ulteriori arresti. Sono stati confiscati droga, armi e circa un milione di euro in contanti.
Per quanto segrete fossero le comunicazioni, avrebbero avuto poche possibilità contro gli sforzi internazionali, ha dichiarato il capo dell'Europol Catherine De Bolle. All'operazione hanno partecipato investigatori di nove Paesi.
I server di Ghost sono stati trovati in Francia e in Islanda, i proprietari della società sono stati scoperti in Australia e i fondi sono stati trovati negli Stati Uniti. Dall'inizio delle indagini, nella primavera del 2022, sono state effettuate diverse perquisizioni e interventi tecnici.
Secondo l'Europol, "Ghost" era interessante per le bande criminali a causa delle sue sofisticate misure di sicurezza. Queste includevano la tripla crittografia dei messaggi e la cancellazione automatica dei messaggi sui telefoni cellulari. Diverse migliaia di persone in tutto il mondo avevano utilizzato la rete. Ogni giorno venivano distribuiti circa 1.000 messaggi.
L'autorità di polizia europea ha dichiarato che la criminalità organizzata sta facendo largo uso di nuove tecniche di crittografia per garantirsi la sicurezza dai processi e l'anonimato. (SDA/swi)