EY in Svizzera presenta una "panetteria" di IA generativa

Una cartolina di Natale digitale - e stampata in edizione limitata - di EY Svizzera presenta un codice QR che dà accesso a una nuova applicazione mobile: una "panetteria" basata sull'intelligenza artificiale in cui ognuno può preparare i propri "biscotti festivi".

Panificio GenAI"Cosa rende le vostre vacanze ancora più dolci?". Il dipartimento di comunicazione e marketing della società di revisione e consulenza EY in Svizzera ha trovato una risposta speciale a questa domanda: La prima GenAI Bakery. Il codice QR che dà accesso alla nuova applicazione mobile si trova su una cartolina di Natale digitale e stampata in edizione limitata: Una "panetteria" basata sull'intelligenza artificiale dove ognuno può preparare i propri "biscotti festivi".

Nella soluzione basata su Dall-E, è possibile definire diversi criteri tramite l'inserimento di testo libero: Quale deve essere la forma del biscotto? Un cuoricino, una stella o un'astronave? Anche il sapore e la decorazione possono essere determinati liberamente. Il risultato è una foto generata dall'intelligenza artificiale del biscotto desiderato. Il "Bakery" è stato sviluppato in collaborazione con Festland AG.

Ogni immagine è unica

Per generare le foto dei biscotti, la pasticceria AI non si basa su un database di immagini esistente, ma crea una foto unica del biscotto desiderato a ogni nuovo input e impara continuamente durante questo processo. "Il nostro forno GenAI è stato progettato per dare vita alla tecnologia AI generativa. Se ne parla molto, perché non provarla e utilizzarla subito?", afferma Thomas Sucic, responsabile Brand, Marketing e Comunicazione di EY in Svizzera.

L'obiettivo di questo utilizzo ludico è quello di applicare attivamente GenAI e quindi di imparare direttamente e gradualmente come utilizzare correttamente la tecnologia.

Altri articoli sull'argomento