"Attualmente stiamo lavorando intensamente a uno slogan svizzero".
Nell'ambito del suo riposizionamento, MediaMarkt Svizzera ha aperto le porte del suo Experience Pop-Up allo Zurich HB. Werbewoche.ch ne ha già parlato. In questa intervista facciamo luce sui motivi con il CEO Stefan Fraude e il Direttore Marketing Josipa Babic.

Werbewoche.ch: Siamo a ShopVille presso Zurich HB per l'inaugurazione del primo MediaMarkt Experience Pop-Up. Perché questo touchpoint?
Stefan Fraude, CEO di MediaMarkt Svizzera: Il nostro pop-up rappresenta il nostro percorso di "Elettronica dell'esperienza". Perché non offriamo solo prodotti, ma soprattutto servizi ed esperienze di sostenibilità. Lo chiamiamo "Better Way". Qui troverete riparazioni, permute, articoli ricondizionati e molti prodotti che portano il nostro marchio di sostenibilità "Better Way".
All'inizio avete presentato i dati sullo sviluppo del mercato: Secondo questi dati, negli ultimi 2-3 anni il mercato complessivo dell'elettronica di consumo si è mosso lateralmente, ad eccezione delle telecomunicazioni.
Stefan Fraude: In effetti, il valore complessivo dell'elettronica di consumo, compresi gli aspetti digitali come l'e-commerce, il "Click & Collect" e il "Ship from Store", è aumentato. Oltre il 50% del mercato è ora digitale.

E qual è la posizione di MediaMarkt?
Purtroppo non posso fornire alcuna informazione in merito. Ma posso dire che: Il nostro obiettivo di gruppo è una quota digitale del 30%, ma naturalmente ci adattiamo alle rispettive condizioni di mercato. Il settore delle telecomunicazioni, con la telefonia mobile, sta crescendo ancora molto bene.
Ora avete sviluppato una strategia con dei punti fermi per accogliere la crescita digitale.
Le pietre miliari di questa strategia, che ha come obiettivo la visione "Esperienza Elettronica Campione della Svizzera!", sono l'Esperienza del Dipendente, l'Esperienza di Acquisto, l'Esperienza di Utilizzo e l'Esperienza di Impatto. Vogliamo passare da una pura vendita di prodotti a una piattaforma di servizi ed esperienze. La Employee Experience riguarda la trasformazione dei dipendenti. Vogliamo metterli in condizione di ispirare i clienti in ogni interazione. Per quanto riguarda l'esperienza di acquisto, ci stiamo concentrando sullo shopping omnichannel digital-first per creare un'esperienza con un reale valore aggiunto in ogni punto di contatto. Per quanto riguarda l'esperienza d'uso, vogliamo offrire una serie di servizi e soluzioni che semplifichino o migliorino l'uso dell'elettronica di consumo. E poi c'è l'Impact Experience, che offre ai clienti l'opportunità di modellare (più) consapevolmente il consumo di elettronica di consumo.

E questo pop-up fa parte di questa strategia, giusto?
Esattamente, è un veicolo di marketing che rappresenta i nostri approcci futuri all'esperienza d'impatto e avvicina gli elementi che ci spingono ai nostri clienti.
Clicca qui per il resoconto dell'apertura dell'Experience Pop-Up.
Quali misure di marketing sono previste per attuare con successo questa strategia?
Josipa Babic: Il nostro obiettivo è quello di portare traffico qualitativo ai nostri punti vendita online e offline riposizionando il marchio MediaMarkt. Questo riposizionamento significa passare da un'immagine incentrata sul prodotto e un po' polverosa a un'immagine moderna e incentrata sul cliente. Come marchio MediaMarkt, vogliamo avvicinarci ai clienti svizzeri. Questo ha alcune implicazioni strategiche. Attualmente stiamo lavorando intensamente su uno slogan svizzero.

Quanto siete autonomi nelle vostre decisioni per la Svizzera?
Abbiamo numerosi progetti che vengono sviluppati esclusivamente per il mercato svizzero, indipendentemente dalla nostra società madre. Inoltre, prenderemo in considerazione altre implicazioni strategiche, come l'uso della lingua. Nelle comunicazioni verbali vorremmo orientarci maggiormente verso lo svizzero tedesco, mentre nelle comunicazioni scritte ci atterremo ovviamente all'alto tedesco. Sappiamo dagli studi che l'alto tedesco è sinonimo di competenza. Tuttavia, è importante usare la lingua locale, cioè lo svizzero tedesco, per stabilire una vicinanza con i clienti svizzeri.
Possiamo aspettarci un "revival" degli spot con la leggendaria frase di chiusura "Dovrò solo dirlo a Urs"?
È una domanda interessante. Purtroppo, però, devo deluderla. È improbabile che seguiremo questa strada. Attualmente stiamo valutando intensamente come posizionare con successo "Experience Electronics Champions" in Svizzera. I nostri clienti ci dicono spesso che sentono la mancanza del nostro senso dell'umorismo. Ora stiamo riportando l'umorismo, soprattutto attraverso i nostri canali di social media.

Cosa ci aspetta?
La strategia per i social media è in fase finale di sviluppo. Prima di definire e attuare una strategia precisa, al momento ci stiamo concentrando maggiormente sull'umorismo. Se visitate i nostri canali, che si tratti di TikTok, Instagram o Facebook, noterete che i nostri social media sono in fase di definizione della strategia verso l'umorismo. Nel frattempo, vedrete molti post umoristici del nostro staff.
Lavorate con le agenzie?
Josipa Babic: Sì, collaboriamo con diverse agenzie, soprattutto per la creazione di asset. Abbiamo anche assunto un nuovo responsabile del settore digitale e dei media, un esperto del settore che si assicura che i fondi per i media siano utilizzati in modo efficiente.
E che dire degli investimenti pubblicitari?
Abbiamo investito molto negli ultimi anni e ora stiamo lavorando per utilizzare in modo più efficiente i fondi destinati ai media, come ho già detto. L'importo esatto non è ancora stato fissato, ma si tratterà di decine di milioni.