Dopo la revoca del divieto di utilizzo della "Pils": Feldschlösschen produce la Pilsner svizzera

Dal 2023, la birra Pilsner potrà essere chiamata Pilsner anche in Svizzera - un'occasione per Feldschlösschen di ampliare la propria gamma: con la prima Pilsner svizzera.

Feldschlösschen SvizzeraPer molto tempo, una birra prodotta in Svizzera non poteva essere chiamata "Pils". L'antefatto: dal 1927, la Svizzera e la Repubblica Ceca (in precedenza con la Cecoslovacchia) avevano un trattato internazionale che consentiva la denominazione solo per la birra di origine ceca. Questo accordo è stato annullato alla fine del 2022. Per Feldschlösschen è stata l'occasione per sviluppare una Pilsner svizzera e ampliare così la gamma.

Con la Feldschlösschen Pils, il birrificio offre una nuova birra dal gusto piccante e aspro, prodotta con malti Pilsner e Munich e una miscela di varietà di luppolo. La Feldschlösschen Pils è disponibile da subito in lattina da 50 cl in confezioni da 6 nei supermercati Coop selezionati e nel negozio online JustDrink.ch. Da ottobre, la Pils sarà presente anche sugli scaffali di Coop Pronto.

A causa del trattato di Stato sulla denominazione "Pils", in vigore da quasi 100 anni, in Svizzera è nata una categoria separata di birra: La Spezialbier o Spezli. Sebbene in origine comprendesse le birre prodotte nello stile Pilsner, la categoria si è evoluta nel corso degli anni e si è adattata ai gusti dei consumatori svizzeri.

Altri articoli sull'argomento