Markeding" è il festival del marketing multisensoriale
Il Markeding, che si svolge ogni primavera, è descritto dall'iniziatore Michael Mätzener come un festival del marketing sensoriale; egli ha capito che i prodotti promozionali sono molto più di un omaggio. La sua fiera è stata un successo completo, la prossima si terrà il 5 marzo 2024.

Werbewoche: Michael Mätzener, cosa la affascina così tanto della multisensorialità da trasformarla in un festival dei sensi?
Michael Mätzener: Da 20 anni sono convinto dell'importanza dei prodotti promozionali come strumento di marketing, ma la loro immagine è negativa e questo mi infastidisce. È stato dimostrato che il marketing multisensoriale porta a una migliore esperienza del cliente. Così ho unito la mia passione per i prodotti promozionali con la conoscenza del neuromarketing, il marketing multisensoriale. Ecco perché abbiamo trasformato Markeding in un festival del marketing multisensoriale.
Il festival si è tenuto di recente alla Kongresshaus di Zurigo. Come giudica il feedback dell'evento?
È incredibile quanto il pubblico sia stato positivo, addirittura entusiasta. Ma anche gli espositori e le agenzie di supporto sono rimasti impressionati, i visitatori sono rimasti tutto il giorno, hanno partecipato ai workshop, si sono radunati davanti al palco quando c'è stato un altro keynote su argomenti interessanti come il rapporto con l'intelligenza artificiale o le sfide e le opportunità nel marketing con la generazione Z. La multisensorialità è molto di più della tattilità. Il senso del tatto, ma anche tutti gli altri sensi come l'olfatto, la vista, l'udito, il gusto e persino il settimo senso emotivo giocano un ruolo nel marketing. C'è ancora molto potenziale, l'anno prossimo vogliamo essere ancora più grandi e più rilevanti di quest'anno. Sono molto felice perché tutto il mio cuore, il mio sudore e le mie lacrime sono confluiti in questo festival.
Non è forse un grande equipaggio quello con cui realizzano tutto?
No, sono quasi solo io, purtroppo ho solo 24 ore al giorno, altrimenti riuscirei a fare ancora di più (ride). Ma non dimentichiamo il mio socio Robert Scheidegger, che mi dà una mano.
Quanti visitatori ci sono stati quest'anno?
Abbiamo avuto 800 visitatori. Ma sembrava che ce ne fossero molti di più, per rimanere nel campo multisensoriale. (sorride). In passato, al Markeding, i visitatori si fermavano solo per due ore, ma questa volta al festival sono rimasti tutto il giorno. Naturalmente, anche la nuova app è stata d'aiuto, in modo che le persone potessero collegarsi tra loro e avere l'agenda e molte altre informazioni importanti sul proprio cellulare.
Avete progettato l'app appositamente per questo?
Non solo io, ho lavorato con un'azienda in Germania. Avevano sviluppato l'app, ma solo per piccoli flussi di visitatori. Abbiamo dovuto scalarla perché l'anno prossimo prevediamo di raggiungere i 1000 visitatori.
Possono giocare alla comunità multisensoriale anche durante l'anno con l'app?
Sì, inviamo regolarmente informazioni all'app, ma gli utenti possono anche comunicare tra loro. Ma, naturalmente, siamo anche su Insta, LinkedIn e abbiamo una Newsletter a cui ci si può iscrivere.
Posso semplicemente scaricare l'app dallo store?
Bisognava registrarsi al Markeding, poi si poteva scaricare l'app nel negozio alla voce Markeding Promofacts. Attualmente stiamo lavorando per rendere possibile il download dell'app in qualsiasi momento senza accreditamento.
Ha già dei punti salienti per la Markeding 24?
Spingeremo per ampliare i keynote e i workshop, acquisiremo più espositori nel campo del marketing multisensoriale e saremo lieti se le aziende coinvolte nel marketing multisensoriale e nel neuromarketing manifesteranno interesse a lavorare con noi. Abbiamo una visione... e l'istinto del fare per affrontare e cambiare le cose. Per questo motivo, l'edizione dell'anniversario, 10 anni di Markeding, si terrà il 5 marzo 2024.