L'elenco telefonico digitale diventa una piattaforma di prenotazione

localsearch (Swisscom Directories AG) ha ulteriormente sviluppato l'elenco telefonico digitale trasformandolo nella più grande piattaforma di prenotazione svizzera. Dal 4 aprile 2023 local.ch si presenta non solo con un nuovo look, ma soprattutto con numerosi miglioramenti funzionali.

Il nuovo local.ch: facile prenotazione online da desktop o da cellulare. (Immagine: localsearch)

Dal 2006 local.ch, l'elenco telefonico digitale ufficiale della Svizzera, è un attore affermato nel mercato locale online. Già negli ultimi anni, il portale si è sviluppato sempre più oltre la funzione di elenco e si è trasformato in un marketplace attraverso il quale le PMI possono prenotare direttamente i servizi. Con un rilancio e una nuova promessa di marchio, la trasformazione di local.ch da elenco telefonico digitale alla più grande piattaforma di prenotazione svizzera è stata ufficialmente completata.

Piattaforma di prenotazione con ulteriori vantaggi per le PMI

Con circa 1,7 milioni di visitatori e oltre 30 milioni di pagine viste al mese, local.ch è uno dei primi dieci portali online svizzeri in termini di portata e si colloca al pari di rinomati marchi mediatici in termini di utilizzo (Mediapulse Online Audience Data). Sulla piattaforma di prenotazione sono presenti più di 500.000 PMI di tutti i settori, con i relativi contatti. Le categorie spaziano da "Cibo, piacere e gastronomia" a "Medicina, estetica e benessere" fino a "Artigianato, edilizia e industria". Ma anche innumerevoli servizi nelle categorie "Tempo libero, istruzione e sport", "Vita, abitazione e ambiente" e "Sicurezza, affari e informatica" fanno parte dell'offerta di local.ch. I rispettivi servizi di oltre 155.000 PMI possono essere prenotati direttamente online con la semplice pressione di un tasto.

L'architetto della piattaforma di prenotazione local.ch è localsearch (Swisscom Directories AG). "Con il rilancio di local.ch sottolineiamo il nostro riposizionamento come la più grande piattaforma di prenotazione svizzera e attuiamo con coerenza la nuova promessa del marchio: 'Semplicemente prenotare online'", afferma Stefano Santinelli, CEO di localsearch. "La funzionalità di elenco telefonico rimarrà ovviamente, ma questa denominazione non rende più giustizia all'ampia offerta odierna di local.ch". Già l'anno scorso, il pulsante per la prenotazione diretta è stato premuto circa 1,5 milioni di volte per un'ampia gamma di servizi offerti dalle PMI.

Rilancio con "localbuddy", "Free Table Search" e ricerca tramite mappa interattiva

Dopo due anni di sviluppo, local.ch è stato rilanciato. I componenti centrali del rinnovamento completo sono l'ampliamento e le nuove opzioni di ricerca e prenotazione, che portano a una maggiore facilità d'uso. In questo modo, per gli utenti è ancora più facile trovare e prenotare il servizio desiderato. A questo scopo, "localbuddy" è disponibile anche come chatbot, a cui si possono porre domande non solo per iscritto ma anche a voce.

Trovare prima un ristorante e poi chiarire in un secondo momento se c'è un tavolo libero: per molti è la solita strada per la prenotazione di un tavolo, che spesso si conclude con una delusione quando non c'è posto. Il nuovo local.ch offre una scorciatoia: con la "Ricerca tavoli liberi" potete trovare direttamente i ristoranti della vostra zona che hanno ancora un tavolo libero. E la prenotazione è a portata di clic.

La nuova mappa interattiva offre un approccio diverso alla ricerca. Ad esempio, se state cercando un'autofficina vicino alla vostra posizione, potete avere una panoramica direttamente tramite la visualizzazione della mappa e fissare subito un appuntamento facendo clic sul negozio selezionato.

Stefano Santinelli, CEO di localsearch: "Tutti i sondaggi e gli studi sul commercio online in Svizzera dimostrano che i consumatori prenotano e acquistano sempre più online. Sono convinto che con il nuovo local.ch stiamo rendendo ancora più facile per gli utenti trovare e prenotare il servizio desiderato. D'altra parte, stiamo supportando ancora meglio le PMI nel portare i clienti del mondo digitale nella loro attività. Una situazione win-win - o un match, come si direbbe oggi.

Fonte: localsearch

(Visitata 389 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento