Studio di link: Corona continua a influenzare negativamente paure e preoccupazioni
Dopo due anni, la pandemia di Covid 19 è ancora un argomento onnipresente nella società. Oltre all'impatto sull'economia e sul sistema sanitario, dall'inizio della pandemia la popolazione ha sperimentato anche danni nell'area della salute mentale. Al fine di indagare questo, in particolare attraverso osservazioni nel proprio ambiente immediato, il Link nel gennaio 2021 [...]
Il post Studio di link: Corona continua a influenzare negativamente paure e preoccupazioni è apparso per la prima volta su Settimana pubblicitaria m&k.

Ancora un forte impatto sulla salute mentale
Tra le altre cose, ai partecipanti allo studio è stato chiesto quali sviluppi avevano osservato nel loro ambiente negli ultimi dodici mesi. Questo dimostra che una gran parte della popolazione osserva ancora, per esempio, un crescente autoisolamento o un deterioramento della salute mentale.


Poco meno di un terzo riferisce un aumento delle paure e delle preoccupazioni
I timori e le preoccupazioni per se stessi continuano a essere segnalati con maggiore frequenza, ma il 31% è inferiore quest'anno rispetto alla prima ondata. Si può notare che questa tendenza si verifica in tutti i gruppi di età. Con il 37%, i giovani tra i 15 e i 29 anni segnalano attualmente il maggior aumento di paure e preoccupazioni. Molti intervistati segnalano anche maggiori timori e preoccupazioni tra i genitori e i nonni e tra i bambini nel loro ambiente, ma questi valori sono inferiori rispetto all'indagine dello scorso anno.
Jgenerazione più giovane: Forte aumento del consumo di media digitali
Un aumento particolarmente significativo è stato percepito nell'area del consumo di media digitali - dal 44% degli intervistati. Anche se l'aumento percepito è inferiore a quello della prima ondata, è ancora più chiaramente percepito dai 15-29enni - con il 51%, più della metà di loro riferisce un aumento percepito nel consumo di media digitali nel proprio ambiente.
Aspetti professionali
Sebbene le persone che lavorano con altre persone osservino generalmente un miglioramento maggiore in tutti i fattori richiesti, come la produttività dei colleghi o la propria produttività, rispetto all'indagine precedente, la percentuale di intervistati che nota un peggioramento in tutti gli aspetti è ancora elevata. Ad esempio, il 29% degli intervistati ha osservato un peggioramento dell'umore dei propri superiori e l'atmosfera lavorativa è stata percepita come peggiore dal 35%. In generale, alla domanda sulla propria qualità di vita, gli intervistati riferiscono una situazione equilibrata, ma in tutte e tre le aree di nutrizione, sonno e partnership, una percentuale sostanziale di partecipanti riferisce ancora un peggioramento.
Per il Studio di collegamento A 1024 intervistati è stato chiesto tramite interviste di confrontare la situazione attuale con quella del gennaio 2021 (o del gennaio 2020 nella prima ondata). Il sondaggio è stato condotto tra il 19 e il 24 gennaio 2022. Ulteriori approfondimenti e i grafici completi sullo studio possono essere trovati su Link.ch. Il post Studio di link: Corona continua a influenzare negativamente paure e preoccupazioni è apparso per la prima volta su Settimana pubblicitaria m&k.