Remuun riceve 150.000 franchi da Venture Kick per promuovere terapie anticorpali mirate

Remuun, spin-off dell'Università di Zurigo, riceve 150.000 CHF da Venture Kick per lo sviluppo di una piattaforma modulare che accelera la scoperta di anticorpi di precisione. L'obiettivo è migliorare le immunoterapie per il trattamento del cancro e delle malattie correlate.

Remuun riceve 150.000 franchi da Venture Kick per una piattaforma che accelera lo sviluppo di anticorpi precisi contro il cancro. (Immagine: Venture Kick)

Si prevede che il mercato globale degli anticorpi monoclonali crescerà fino a oltre 300 miliardi di dollari entro il 2025. Tuttavia, gli attuali processi di sviluppo degli anticorpi sono spesso lenti, costosi e limitati nella loro gamma terapeutica, il che rende difficile lo sviluppo di nuove terapie, in particolare per il cancro e le malattie del sistema immunitario.

Remuun ha sviluppato una piattaforma MEGA brevettata che imita il processo naturale di diversificazione degli anticorpi in laboratorio. Il suo design modulare consente la produzione rapida e precisa di anticorpi monoclonali personalizzati. Sulla base della sua esperienza nell'interazione tra sistema immunitario e tumori, Remuun mira ad approfondire le conoscenze scientifiche e a sviluppare immunoterapie più efficaci.

La start-up biotecnologica intende utilizzare i 150.000 franchi svizzeri messi a disposizione da Venture Kick per accelerare la propria crescita. I fondi saranno utilizzati per creare partnership strategiche con aziende farmaceutiche, portare avanti lo sviluppo di una nuova generazione di terapie a base di anticorpi ed espandere il portafoglio di proprietà intellettuale.

Il team REMUUN, co-fondato dal Prof. Richard Chahwan, è composto dagli scienziati Paulina Wyrzykowska e Romina Fetti e da altri consulenti. Essi apportano competenze diverse e complementari allo sviluppo di terapie innovative a base di anticorpi.

"Venture Kick ha fornito a Remuun un sostegno fondamentale: I finanziamenti, il mentoring e l'accesso a un'ampia rete di esperti non solo hanno accelerato la nostra ricerca, ma hanno anche affinato la nostra strategia aziendale", afferma Richard Chahwan, fondatore e CEO di Remuun. "Questo processo ci ha spinto a pensare più in grande, ad evolvere la nostra visione e a posizionare Remuun come innovatore nello sviluppo di anticorpi. Apprezziamo molto questo sostegno e non vediamo l'ora di compiere i prossimi passi".

Più informazioni

(Visitato 70 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento