DigitalBarometer Mobiliare 2024: Mancanza di competenze digitali di base e atteggiamento ambivalente nei confronti del cloud.

Sebbene gran parte della popolazione svizzera ritenga di essere al passo con la digitalizzazione, una persona su tre in Svizzera (31%) non ha competenze digitali di base. Inoltre, la popolazione svizzera vede grandi opportunità nell'uso di tecnologie basate sul cloud, ma non ha fiducia che lo Stato le regoli in modo adeguato. La quinta edizione del Barometro digitale della Mobiliare fornisce questi e altri risultati. Lo studio è realizzato dalla Fondazione Risk Dialogue dal 2019 ed è sostenuto dalla Cooperativa Mobiliare.

Circa tre quarti della popolazione ha poca fiducia nella capacità dello Stato di regolamentare adeguatamente le tecnologie basate su Kl (72%). (Immagine: www.risiko-dialog.ch)

Nel Mobiliare DigitalBarometer 2024, un sondaggio rappresentativo della Svizzera, la Fondazione Dialogo con il Rischio misura le competenze digitali di base della popolazione svizzera. I risultati mostrano che il 31 % degli intervistati non ha competenze digitali. "Tre persone su dieci in Svizzera hanno difficoltà a orientarsi in una vita quotidiana sempre più digitalizzata. Mancano le competenze di base nell'uso dei dispositivi e delle applicazioni digitali", afferma Daniela Ramp, membro del team di progetto ed esperta di inclusione digitale presso la Risk Dialogue Foundation. Ad esempio, hanno difficoltà a fare acquisti online, ad acquistare biglietti in formato digitale, a pagare le bollette con l'e-banking o a comunicare in formato digitale.

Inclusione digitale: Röstigraben e fattori di rischio 

La percentuale di persone prive di competenze digitali di base è significativamente più alta tra le persone con un basso livello di istruzione, un'età elevata e un basso reddito: rispetto al valore medio di 31 %, il numero di persone colpite è quasi il doppio tra quelle con il livello di istruzione più basso (59%). La cifra è di 42% tra gli over 75 e di 42% tra le persone a rischio o colpite dalla povertà. Vi sono inoltre chiare differenze tra le regioni linguistiche. "Questi risultati contrastano con l'autovalutazione degli svizzeri, in quanto l'82% di tutti gli intervistati ritiene di essere generalmente in grado di tenere il passo con i cambiamenti digitali. Indipendentemente dal fatto che siano più anziani, più poveri o meno istruiti", afferma Anna-Lena Köng, project manager ed esperta di psicologia del rischio presso Risk Dialogue.

La solitudine come maggior rischio percepito di esclusione digitale

La popolazione percepisce la solitudine come il maggior rischio sociale di esclusione digitale (34%). Allo stesso tempo, la solidarietà nei confronti degli anziani è particolarmente pronunciata: 43% dichiarano di vedere il maggior bisogno di supporto per l'inclusione digitale tra gli anziani. Ciò contrasta con la constatazione che le persone di 75 anni e oltre preferiscono mantenere i loro contatti sociali attraverso i canali digitali (35%).

Più alto è il livello di istruzione, più positivo è l'atteggiamento di base nei confronti dell'IA.

Inoltre, il DigitalBarometer 2024 mostra che l'umore generale della popolazione è ambivalente nei confronti delle applicazioni basate sull'intelligenza artificiale: quasi lo stesso numero di persone dichiara di avere un atteggiamento positivo (35%) o negativo (34%) nei confronti dell'intelligenza artificiale. 27% sono neutrali nei confronti dell'IA. Più alto è il livello di istruzione, più positivo è l'atteggiamento di base nei confronti dell'IA. La popolazione svizzera attribuisce grandi opportunità all'IA nei settori dell'ecologia e della protezione del clima, nonché nella gestione aziendale (ad esempio, aumento dell'efficienza dei processi lavorativi o nuovi modelli di lavoro).

Scarsa fiducia nella regolamentazione statale dell'IA

59% della popolazione vede il pericolo maggiore del Kl nell'influenzare il dibattito pubblico e quasi la metà degli intervistati (49%) percepisce il Kl come una potenziale minaccia per l'umanità. Questo dato è in linea con la constatazione che la popolazione svizzera è particolarmente preoccupata per la diffusione della disinformazione nello spazio digitale dell'informazione e della comunicazione (85%). Circa tre quarti della popolazione ha anche poca fiducia nello Stato per quanto riguarda la regolamentazione adeguata delle tecnologie basate sul Kl (72%). Allo stesso tempo, però, l'uso delle tecnologie di sorveglianza statale è ampiamente accettato. La sorveglianza delle comunicazioni e di Internet delle persone sospette gode di un'approvazione particolarmente forte (76% e 78%).

Sono necessarie solidarietà e una cultura digitale condivisa

La Fondazione Risk Dialogue trae le seguenti conclusioni dai risultati: "Una visione olistica delle complesse sfide del nostro mondo in rete e digitale è più urgente che mai, poiché la velocità e l'impatto del cambiamento stanno aumentando in modo massiccio", afferma Anna-Lena Köng, project manager di Risk Dialogue. La promozione e lo sviluppo di competenze digitali di base e di condizioni quadro richiedono forti iniziative congiunte da parte dello Stato, delle imprese, della società civile e della popolazione: "Ciò richiede responsabilità personale e solidarietà, nonché un discorso fondato su un insieme di valori comuni", aggiunge Anna-Lena Köng.

Fonte: www.risiko-dialog.ch

(Visitato 333 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento