La Società Svizzera di Management SMG ha un nuovo presidente

L'Associazione Svizzera di Management SMG elegge Nora Teuwsen e Thomas Amstutz nel Consiglio direttivo SMG e Sarah Kreienbühl come Presidente. Ciò significa che per la prima volta ci sono più donne che uomini nel nuovo Consiglio di amministrazione.

Sarah Kreienbühl è la nuova presidente della Società svizzera di management SMG. (Immagine: SMG)
La Swiss Management Association, nata nel 1961 dall'Istituto di Scienze Manageriali (BWI) del Politecnico di Zurigo, è, secondo le sue stesse dichiarazioni, la più importante associazione di leader decisionali dell'economia svizzera. Si impegna a garantire che i leader aziendali svizzeri siano all'avanguardia nella competizione globale grazie a un'eccellente gestione aziendale. All'assemblea generale di quest'anno sono stati eletti i nuovi membri del Consiglio di amministrazione e il nuovo presidente: Nora Teuwsen e Thomas Amstutz sono i nuovi membri del Consiglio di amministrazione di SMG e Sarah Kreienbühl è la nuova presidente. È la prima volta che le donne hanno la maggioranza nel consiglio di amministrazione della SMG.

I nuovi membri del Consiglio di amministrazione di SMG

Nora Teuwsen è presidente del Consiglio di amministrazione di ABB Svizzera SA dall'agosto 2022. Ha conseguito un master in legge presso l'Università di Zurigo, l'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense in Svizzera e un executive master in diritto commerciale europeo e internazionale presso l'Università di San Gallo. In precedenza, Teuwsen ha ricoperto diverse posizioni presso le FFS, da ultimo come Group General Counsel dal 2013 al 2019. Nel 2019 ha fondato Beyondlegal, una società di consulenza per i dipartimenti legali. Nora Teuwsen è anche membro del consiglio di amministrazione della fondazione "Menschen für Menschen" e membro del consiglio di amministrazione della Raiffeisenbank di San Gallo. Thomas Amstutz è CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Feldschlösschen Getränke AG dal 2012. Dopo essersi laureato in economia aziendale all'Università di San Gallo (HSG), è entrato in Unilever e ha lavorato come Brand Manager a Zurigo e come European Innovation Manager a Parigi. Dal 1998, Amstutz ha lavorato come Marketing Manager di Hero e nel 2001 ha assunto la carica di Direttore Generale di Hero Svizzera. Dal 2005 al 2008 è stato già CEO di Feldschlösschen Getränke AG, prima di ricoprire per quattro anni il ruolo di CEO di Brasseries Kronenbourg a Parigi e contemporaneamente la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Feldschlösschen Getränke AG.

Sarah Kreienbühl è il nuovo presidente della SMG

Lukas Braunschweiler, membro del consiglio di amministrazione di diverse aziende, cede la carica dopo un mandato massimo di 8 anni come membro del consiglio, di cui 5 come presidente. Sotto la sua egida, è stata promossa una stretta collaborazione tra economia, scienza e imprenditoria giovanile e sono state create piattaforme adeguate a questo scopo. Allo stesso modo, le operazioni e la presenza del SMG sono state costantemente digitalizzate e sono stati trovati modi per raggiungere e mettere in rete i membri con nuove forme e offerte, anche sotto le restrizioni della pandemia di Corona. Sarah Kreienbühl è stata eletta presidente dopo un primo mandato di 4 anni nel consiglio direttivo: "Soprattutto in questi tempi eccitanti e difficili, vogliamo offrire ai nostri membri una piattaforma per l'ispirazione e il networking al fine di sfruttare insieme le opportunità - per un'economia svizzera forte". Sarah Kreienbühl diventerà membro del Comitato esecutivo di Kuehne + Nagel International AG e CHRO con responsabilità aggiuntiva per la sostenibilità a partire dal 1° aprile 2023. In precedenza, è stata per cinque anni membro della Direzione generale della Federazione delle cooperative Migros e ha diretto, tra l'altro, le aree HRM, comunicazione aziendale e impegno sociale del Gruppo Migros. Dal 2004 al 2017 è stata responsabile a livello globale delle risorse umane presso Sonova (ex Phonak) come membro della Direzione generale e, dal 2012, anche della gestione delle comunicazioni aziendali, del corporate branding e della sostenibilità. Dall'aprile 2022 è membro del Consiglio di amministrazione della Rieter Holding Ltd. e presidente del Comitato di nomina e remunerazione. Anche Urs Riedener, CEO del Gruppo Emmi, Emmi Management AG (fino alla fine del 2022), si è dimesso dal Consiglio di amministrazione di SMG come previsto dopo due mandati per un totale di otto anni e un elevato impegno. Marco Gadola, Presidente del Consiglio di Amministrazione, DKSH Holding AG, Kamila Markram, CEO e cofondatrice, Frontiers, e Monika Rühl, Presidente del Consiglio di Amministrazione, economiesuisse, sono stati confermati per un secondo mandato di 4 anni. Fonte e ulteriori informazioni: SMG

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/schweizerische-managementgesellschaft-smg-mit-neuer-praesidentin/

Altri articoli sull'argomento