Cambio generazionale in schillingpartners
Guido Schilling cede la maggioranza delle azioni di schillingpartners alla generazione successiva. In futuro, la società di ricerca executive sarà gestita dai partner di lunga data.

Guido Schilling sta completando il ricambio generazionale nella sua azienda: in futuro, la sua società di executive search schillingpartners sarà gestita dai soci di lunga data. Tuttavia, egli stesso rimarrà nell'azienda in qualità di presidente del Consiglio di amministrazione e si concentrerà sulla copertura delle posizioni di consiglio e di dirigenza. Malte Müller, che lavora nello studio da 10 anni e dirige la practice Industria/Energia, assumerà il ruolo di Managing Partner. Come Müller, anche gli altri partner si concentreranno su un settore in cui applicare la loro esperienza per i clienti.
Oltre 30 anni di esperienza
Guido Schilling è attivo nel settore dell'executive search da oltre 30 anni e ha affermato schillingpartners come una delle principali società di executive search in Svizzera. Sistematici, affidabili e orientati agli obiettivi, i cacciatori di teste trovano i giusti dirigenti ai massimi livelli manageriali per PMI e grandi aziende. Nel 2019, Guido Schilling ha avviato il processo di successione con i soci per posizionare in modo sostenibile l'azienda per il futuro. La maggioranza delle azioni di Schillingpartners è ora nelle mani della nuova generazione. Guido Schilling commenta così questa pietra miliare: "Mi riempie di gioia e di orgoglio aver trovato, insieme ai partner di lunga data, una soluzione eccellente per il futuro di schillingpartners e dei suoi dipendenti. Sarò al fianco dei soci con parole e fatti mentre realizzano i loro piani aziendali".
Obiettivi ambiziosi
schillingpartners si è posta obiettivi ambiziosi per il futuro dopo il cambio generazionale. "Vogliamo essere il numero 1 per la copertura di posizioni di alto livello in Svizzera", spiega Malte Müller, spiegando la visione dell'azienda. "Per raggiungere questo obiettivo, continueremo ad ampliare il team e siamo particolarmente alla ricerca di consulenti forti che condividano i nostri standard di qualità e che offrano ogni giorno il massimo delle prestazioni per i nostri clienti."
Attualmente l'azienda impiega circa 30 persone. I consulenti sono specializzati in singole aree di interesse, dall'industria, alla tecnologia informatica, ai servizi finanziari, alla sanità e alle scienze della vita, ai beni di consumo, all'energia, all'immobiliare e al settore pubblico. A livello internazionale, lo studio è affiliato all'IMD Search Group con uffici in 25 paesi in quattro continenti.
Fonte: www.schillingpartners.ch