Fit for Management 2018: Fit al lavoro attraverso il cambiamento

I cambiamenti nella vita lavorativa quotidiana comportano inizialmente nuove sfide. Come ex presidente del FC Basilea e ora presidente onorario, Bernhard Heusler sa come svilupparsi in modo autodeterminato e sfruttare con successo le nuove circostanze. Il 14 settembre 2018 sarà tra i relatori del simposio Fit for Management di Arosa.

La Swiss Management Run è il momento clou del Simposio Fit for Management. (Immagine: AlphaFoto)

Il 14 settembre 2018, la Swiss Management Run si svolgerà per la quinta volta ad Arosa. Con il motto "Correre invece di giocare a golf", l'evento offre una piattaforma esclusiva per allenarsi e scambiare idee con manager e contatti commerciali. Oltre 300 partecipanti hanno potuto assistere a presentazioni su temi legati alla salute dei manager, in linea con il tema "Fit for Management".

In forma attraverso il cambiamento

La Società svizzera di radiotelevisione (SRG) prosegue il suo percorso di riforma nonostante il netto rifiuto del "No-Billag". Bakel Walden, Direttore dello Sviluppo e dell'Approvvigionamento, è responsabile del coordinamento della maratona di cambiamento dell'azienda. Nel suo intervento, affronta le sfide personali e spiega come si mantiene in forma attraverso il cambiamento. Oltre a Bernhard Heusler, anche Jeannine Pilloud, ex responsabile del trasporto passeggeri delle FFS e ora delegata allo sviluppo del settore dei trasporti pubblici, ha subito una trasformazione nella sua posizione dirigenziale. In un'intervista doppia, i due mostrano perché il cambiamento può essere sia una minaccia che un'opportunità.

Quinta corsa della gestione svizzera

I temi del simposio Fit for Management sono rivolti in particolare ai manager svizzeri. Tra gli altri temi, la forza di volontà, le situazioni di pressione, lo stile di vita nella vita quotidiana del manager e il giusto equilibrio tra sport e tempo libero. Il simposio sarà seguito dalla partenza della quinta edizione della Swiss Management Run. I corridori potranno vivere il mondo montano di Arosa dal suo lato più bello su tre diversi percorsi, con distanze di 1,2 km, 5 km e 10 km. In seguito, l'After Run Party invita i partecipanti a un rilassato networking e scambio di idee. L'organizzazione svizzera dei quadri SKO è di nuovo a bordo come partner premium e festeggia il suo 125° anniversario durante l'evento.

Qui va al Programma e al Registrazione

 

(Visitato 54 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento