Svizzero personale con focus su BGM

Il 17 e 18 aprile 2018, Personal Swiss si terrà nuovamente nei padiglioni 5 e 6 di Messe Zürich. La fiera per le risorse umane, le soluzioni di reclutamento, la formazione alle imprese e la salute aziendale si terrà per la 17a volta.

<li class="artikel_legende">Anche quest'anno i professionisti delle risorse umane troveranno una grande quantità di informazioni su temi HRM e BGM.</li>
Anche quest'anno, i professionisti delle risorse umane troveranno in Personal Swiss una grande quantità di informazioni sui temi HRM e BGM. (Foto: Julius Hatt / Personal Swiss)

Oltre ai temi "classici" delle risorse umane, quest'anno Personal Swiss si concentrerà sulla gestione della salute sul lavoro (OHM) nel primo giorno della fiera. Il tema della "salute sul posto di lavoro" è quindi sempre più al centro dell'attenzione.

Una giornata sotto il segno di BGM

Sotto l'egida della Fondazione Promozione Salute Svizzera, la giornata tematica del 17 aprile 2018 offre l'opportunità di raccogliere idee per l'applicazione e l'implementazione della gestione della salute sul lavoro nella propria azienda. Diversi espositori presenteranno i loro servizi in questo settore e gli esperti della Lega svizzera contro il cancro, della Società svizzera di nutrizione (SGE), della Lega polmonare di Basilea e del BGMnetzwerk.ch, tra gli altri, condivideranno il loro know-how e le loro esperienze con i visitatori della fiera su un palco separato. Ad esempio, Urs Hof, membro del gruppo di supporto per la campagna "Prevenzione in ufficio" della Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro EKAS, parlerà della corretta postura sul posto di lavoro in ufficio e presenterà anche diversi ausili digitali. Il programma prevede anche il tema "Prevenzione del burnout e nuove forme di lavoro": ne parlerà il Dr. med. Hildburg Porschke della clinica privata Oberwaid. I tirocinanti saranno inoltre oggetto di particolare attenzione per i programmi di promozione della salute: Il progetto "Friendly Work Space Apprentice" mira a rafforzare la salute mentale dei giovani nell'ambiente di lavoro. Questo sarà presentato da Anita Blum della Fondazione svizzera per la promozione della salute.

Prevenzione degli infortuni e dello stress

Il comportamento durante il tempo libero influenza anche la vita lavorativa: ogni anno in Svizzera si verificano 1 milione di incidenti al di fuori dell'orario di lavoro, la metà dei quali colpisce persone nel pieno della loro vita lavorativa. Secondo l'Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni (upi), è necessario agire di conseguenza. Nel corso della "Giornata della gestione della salute sul lavoro", Jeannette Jufer, vicedirettrice delle operazioni dell'upi, mostrerà come e con quali mezzi è possibile introdurre e attuare una prevenzione sostenibile nelle aziende.

Anche Konrad Wiesendanger, proprietario di ergosens, sa che l'esercizio fisico, sia al lavoro che nel tempo libero, è generalmente positivo. Per lui, tuttavia, non si tratta di fare esercizio fisico, ma di eseguire movimenti consapevoli per combattere lo stress. Wiesendanger spiegherà al pubblico che il vantaggio della mindfulness nel movimento è che può essere utilizzata direttamente durante l'esperienza dello stress e porta a una centratura immediata.

Percorso salute

Un altro elemento del programma della Giornata della gestione della salute sul lavoro è il percorso della salute: qui gli espositori rendono la gestione della salute sul lavoro un'esperienza tangibile per i visitatori. I visitatori della mostra completano vari compiti e ricevono una scheda informativa su ogni argomento trattato, in modo da poter poi mettere in pratica quanto appreso nella propria azienda o applicare le conoscenze acquisite. La partecipazione al Percorso Salute è riconosciuta dalla Società Svizzera per la Sicurezza sul Lavoro (SGAS) come formazione continua. Per richiedere le unità di formazione continua è necessario completare almeno due ore del corso/lezione.

17a Fiera per le risorse umane, le soluzioni di reclutamento, le formazioni per le imprese e la salute aziendale
Martedì 17 aprile 2018, dalle 9.00 alle 17.30.
Mercoledì 18 aprile 2018, dalle 9.00 alle 17.30.
Mostra di Zurigo, padiglione 5 e 6

www.personal-swiss.ch

(Visitato 49 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento