"L'ageismo è il nuovo sessismo".
Il 20 marzo 2023 si è svolto per la seconda volta lo Swiss Diversity Think Tank. Quest'anno, il gruppo di riflessione, composto da numerose personalità del mondo economico, politico, culturale, sociale, religioso e scientifico, si è concentrato sulla discriminazione per età.
Le donne stanno generalmente peggio in età avanzata? Esistono strutture sociali per gli anziani della comunità LGBTQ+? E gli anziani sono strutturalmente svantaggiati sul posto di lavoro, addirittura discriminati a causa della loro età? Il catalogo dei temi del think tank "L'età è solo un numero... davvero?" dell'associazione no-profit Swiss Diversity è ampio: "La discriminazione dell'età è il nuovo sessismo", afferma Ellen Kocher, ospite del think tank e autrice di un libro sulla generazione 50+ in Svizzera.
Il 20 marzo, presso l'Università di Berna, si sono riuniti in questo think tank altri noti personaggi per discutere di problemi, tendenze e approcci alle soluzioni in materia di discriminazione per età. I partecipanti provengono da un'ampia gamma di settori: Per esempio, Stefan Gal, Co-Lead Diversity di Swisscom, Michael Hoekstra, Presidente del Consiglio comunale di Berna, e Ines Hartmann, Co-Direttrice del Centro di competenza per la D&I dell'Università di San Gallo.
Quando il genere o il passato determinano il futuro
"Gli anziani hanno ancora il pregiudizio di bloccare le novità e quindi di rendere impossibile l'innovazione", afferma Christiane Bisanzio, presidente della giuria di Swiss Diversity e cofondatrice del think tank. Ma gli anziani non sono gli unici a dover combattere con i pregiudizi. Le donne, ad esempio, hanno spesso una pensione più bassa in età avanzata perché, da un lato, sono svantaggiate dal divario retributivo tra i sessi e dall'altro perché sono sempre più responsabili della cura dei figli e della casa. Un lavoro socialmente molto valido, ma che non comporta contributi al 2° pilastro.
Nella maggior parte dei casi, tuttavia, per comprendere la discriminazione in base all'età è opportuno analizzare il passato socioeconomico e culturale delle persone. Le persone provenienti da famiglie finanziariamente deboli tendono a essere meno istruite e hanno maggiori probabilità di trovare in seguito lavori poco retribuiti e fisicamente impegnativi, ad esempio nell'assistenza o nel commercio. La conseguenza è che in età avanzata i corpi si rompono a causa dello sforzo fisico e per molti la pensione è appena sufficiente per vivere.
La settimana di 4 giorni: una soluzione per tutte le generazioni?
Oltre a tutte le aree problematiche, il Think Tank si è concentrato sulle possibili soluzioni. Un esempio importante: la controversa settimana di 4 giorni. "Siamo convinti che tutte le generazioni trarrebbero beneficio da una settimana di 4 giorni", afferma Bisanzio. Anche la comunità imprenditoriale non è del tutto contraria al nuovo modello di orario di lavoro: "La salute dei dipendenti, in particolare, trarrebbe beneficio da una settimana di 4 giorni, indipendentemente dalla generazione di appartenenza", afferma Bisanzio. I dipendenti in salute hanno meno probabilità di assentarsi dal lavoro. Per le aziende, tuttavia, è importante che la produttività non risenta della settimana di 4 giorni.
Quale sia la soluzione alla fine, tuttavia, non è troppo decisivo per l'associazione e così Stephan Lendi, cofondatore di Swiss Diversity e moderatore del think tank ha concluso la serata con le seguenti parole: "È importante che i vari ambiti problematici della discriminazione per età vengano sempre più portati nel discorso. Il tema di quest'anno "Età" è ideale per questo, in quanto è intersezionale e quindi si rivolge a un ampio gruppo di destinatari anche all'interno dei vari settori della diversità."
Fonte e ulteriori informazioni: Diversità svizzera