Impulso al successo: il divertimento come stimolo alle prestazioni
Come possono i top leader portare gioia ai loro team? Molti associano la leadership alla disciplina, alla strategia e al duro lavoro. Ma che dire di gioia, umorismo e leggerezza? Per alcuni sembra una contraddizione in termini, ma è proprio questo il modo sbagliato di pensare.

Per i team migliori e i manager più efficaci, la gioia e il divertimento non sono un "nice-to-have", ma un vero e proprio fattore di produttività. Non lavorano con successo nonostante la facilità, ma grazie ad essa.
Perché tanta serietà?
In molte aziende il tono prevalente è quello della tensione e della serietà. Le riunioni sono rigorose, gli errori vengono analizzati e i problemi vengono affrontati con la fronte aggrottata. Il risultato? Pressione. Esaurimento. E persino "lavoro per governare".
I team vincenti agiscono in modo diverso: vedono le sfide come un gioco, non come una minaccia. Non pensano: "Come faremo a gestire questo problema?", ma piuttosto: "Come possiamo risolverlo in modo creativo?". Questo atteggiamento crea un ambiente motivante, la base per le migliori prestazioni.
La gioia è contagiosa. Chi guida con energia e sorriso influenza automaticamente l'umore dell'intero team. Questo non solo aumenta la produttività, ma anche la creatività e la resilienza.
Tre modi concreti per portare più gioia nella vita manageriale di tutti i giorni
- Ridete di voi stessi: Molte persone hanno dimenticato come sorridere dei propri errori. Eppure questo è un segno di maturità emotiva. Se non ci si prende troppo sul serio, ci si toglie la pressione, per sé e per gli altri. Ecco un trucco: immaginate che la vostra disavventura capiti a un buon amico. Lo critichereste aspramente o direste semplicemente: "Non è niente!"? Potete fare esattamente lo stesso con voi stessi. I manager che agiscono in questo modo promuovono una cultura in cui gli errori sono ammessi e l'apprendimento è incoraggiato.
- Incorporare elementi ludici: Perché il lavoro è spesso così serio quando potrebbe essere molto più divertente? Piccole competizioni, sfide o un sistema di punti interno creano dinamismo e motivazione.
Esempi:
- Chi proporrà la soluzione più creativa al problema attuale?
- Chi scrive l'e-mail più breve ed efficace?
- Chi vi sorprenderà con il miglior "fatto divertente" della riunione?
Non si tratta di competizione, ma di energia e divertimento nella vita quotidiana.
- Divertimento non separare - ma integrarle: Troppe aziende separano il lavoro dal divertimento. Ma la vera gioia non viene dagli eventi, bensì dalla vita di tutti i giorni: attraverso rituali spontanei, umorismo nelle riunioni, celebrazione di piccoli successi insieme. La gioia non deve essere un "extra", ma parte integrante della collaborazione quotidiana. Perché i team migliori combinano disciplina e leggerezza.
Conclusione: il divertimento come strategia di gestione consapevole
Il successo richiede concentrazione, struttura e chiarezza, ma tutto questo funziona meglio con il divertimento. Perciò: fate del divertimento una strategia di gestione consapevole. Ridete di voi stessi. Incoraggiate gli elementi ludici. Integrate la leggerezza nella vostra vita quotidiana. Perché coltivare la gioia non solo migliora le prestazioni, ma trasforma anche una buona squadra in una squadra vincente.
All'autore:
Volkmar Völzke è un massimizzatore di successi. Autore del libro. Consulente. Allenatore. Altoparlante. www.volkmarvoelzke.ch