Green festeggia il suo 30° anniversario

Green guarda indietro a tre decenni di storia dell'azienda e guarda al futuro: con forti partnership, nuove infrastrutture e una crescente domanda internazionale.

Uno dei sei centri dati di Green è quello di Zurigo City. (Immagine: Green.ch)

Quest'anno Green festeggia il suo 30° anniversario e uno sviluppo impressionante: il provider Internet è diventato, fin dall'inizio, un fornitore a livello nazionale di servizi Internet a banda larga e di hosting per clienti privati e aziendali. Azienda è diventata. Con le sue quattro sedi, l'azienda è oggi uno dei principali fornitori di centri dati in Svizzera e svolge un ruolo centrale nell'infrastruttura digitale del Paese.

Tre decenni di innovazione e crescita

Sin dalla sua fondazione, Green ha riconosciuto tempestivamente le nuove tecnologie e le ha costantemente tradotte in soluzioni per un futuro digitale sicuro e in rete. L'attività di Internet e hosting è stata costantemente ampliata attraverso una crescita organica e acquisizioni mirate.

La storia di green.ch inizia nel 1995 con la fondazione della "AG für Internet und E-Commerce" a Brugg. L'azienda è stata rinominata "green.ch AG" nel 1999. Una tappa importante è stata raggiunta nel 2009, quando green.ch è stata acquisita da Altice. Nel 2011, green.ch si è fusa con Green Datacenter AG, rafforzando in modo significativo le competenze dell'azienda in materia di data center e hosting. Tre anni dopo, nel 2014, le aree di business sono state separate: I servizi per i clienti privati sono rimasti a green.ch, mentre la divisione clienti commerciali ha operato con il nuovo nome di Green Datacenter AG.

Ulteriori tappe strategiche

Una svolta strategica è arrivata nel 2017 con l'acquisizione da parte di InfraVia Capital Partners, che ha permesso un'ulteriore crescita. Nel 2020 è iniziata la pianificazione del Green Metro Campus di Zurigo, un importante progetto di espansione della capacità dei data center. Il primo data center del campus è stato aperto già nel 2022. Contemporaneamente è stata inaugurata la Green Tower di Lupfig, il centro dati più potente della Svizzera. La seconda fase di costruzione del Metro Campus è stata avviata nel 2023.

La partnership recentemente annunciata con Salt ha segnato una pietra miliare, grazie alla quale Green dispone ora di una copertura di rete in fibra ottica unica nel suo genere. L'azienda offre accesso alle reti di Swisscom, Salt e di oltre 80 provider locali. "Abbiamo creato un'offerta orientata al cliente e al mercato che si concentra sulla qualità del servizio e sulla soddisfazione del cliente", afferma il CEO Roger Süess. All'insegna del motto "30 anni felici con Green", l'azienda ringrazia i clienti nuovi ed esistenti con promozioni e concorsi.

I data center come base del futuro digitale

Il potenziale dei data center è stato riconosciuto fin dall'inizio: I primi spazi per i data center sono stati allestiti già nel 2002. Oggi l'azienda gestisce sei data center ad alte prestazioni ed è l'unico fornitore in Svizzera con il marchio di qualità M&O riconosciuto a livello internazionale dall'Uptime Institute, lo standard principale per il funzionamento e la gestione dei data center mission-critical. "I data center sono la spina dorsale della digitalizzazione: per le aziende, l'economia e la società", afferma Franz Grüter, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Green. L'espansione continua: attualmente sono in costruzione due nuovi data center a Dielsdorf e un altro a Lupfig. "Stiamo creando l'infrastruttura su cui la Svizzera digitale può crescere", spiega Roger Süess, aggiungendo: "La digitalizzazione è qui per restare, e richiede un'infrastruttura efficiente, sostenibile e sicura".

Fonte e ulteriori informazioni

(Visitato 33 volte, 33 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento