Impulso al successo: Keith Jarrett e l'arte di trasformare le avversità in successo

A volte la svolta arriva proprio quando tutto va contro di voi. Sembra banale? Forse, ma il leggendario concerto di Colonia di Keith Jarrett lo dimostra in modo impressionante.

Non Keith Jarrett, ma anche una situazione che a prima vista non sembra molto promettente... (Immagine: Giuseppe Ruco / Unsplash.com)

Tutto è iniziato con un pianoforte a coda difettoso - e poi è nato un capolavoro. Era il 1975 a Colonia: un concerto stava per essere annullato perché era stato consegnato un pianoforte a coda sostitutivo di qualità inferiore: stonato, sgangherato, con bassi deboli. Keith Jarrett stava per andarsene, ma il giovane organizzatore lo pregò di suonare comunque. Lui rimase e creò "The Köln Concert", l'album di solo jazz più venduto di tutti i tempi.

Il motivo? Jarrett dovette diventare creativo. Aggirò le debolezze del pianoforte a coda, sviluppò nuovi schemi ritmici e suonò più intensamente che mai. La restrizione lo rese creativo e portò a un capolavoro.

Cosa si può imparare da Keith Jarrett?

Quante volte sentiamo frasi come:

  • "Non possiamo consegnare perché le risorse non sono perfette".
  • "Non è possibile con questo sistema".
  • "Il mercato è semplicemente troppo difficile".

Jarrett avrebbe potuto pensarla allo stesso modo, ma non lo fece. Ha tratto il meglio dalla situazione e ha creato una delle più grandi improvvisazioni jazz della storia. Questo atteggiamento può essere applicato a molte situazioni di vita e di lavoro.

Perché le sfide sono spesso opportunità

Esistono paralleli affascinanti in natura: l'ossigeno era originariamente tossico, ma è diventato la base della vita superiore. Il calcio, un tempo tossico per le cellule, è ora essenziale per le ossa e i muscoli. Questo dimostra che molti ostacoli possono rafforzarci, se impariamo ad affrontarli.

Tre strategie per trasformare le sfide in successo

  1. Cambiare le circostanze: Non tutte le difficoltà devono essere accettate. Se un miglioramento è possibile, cogliete l'occasione.
  2. Sfruttate la situazione a vostro favore: Invece di lamentarvi, chiedetevi: "Come posso sfruttare questa situazione a mio vantaggio?". I mercati difficili richiedono soluzioni intelligenti, i superiori difficili promuovono le capacità di comunicazione e i team con poco personale possono creare guadagni di efficienza. Questo atteggiamento vi rende antifragili: più la pressione è forte, più diventate bravi.
  3. Trascinare gli altri: I veri leader non solo sviluppano se stessi, ma aiutano anche coloro che li circondano a vedere le sfide come opportunità. Invece di aiutare immediatamente, pongono domande che incoraggiano il pensiero indipendente.

Conclusione: l'improvvisazione come fattore di successo

Keith Jarrett avrebbe potuto lasciare Colonia, ma è rimasto, ha improvvisato e ha fatto la storia. Le scoperte spesso avvengono non nonostante, ma proprio a causa di circostanze avverse.

Quando arriverà la prossima crisi, ricordatevi del cattivo pianoforte a coda da concerto di Colonia e usate gli ostacoli come trampolino di lancio verso il successo!

"Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto prima, devi essere disposto a fare qualcosa che non hai mai fatto prima". - Thomas Jefferson

 

All'autore:
Volkmar Völzke è un massimizzatore di successi. Autore del libro. Consulente. Allenatore. Altoparlante. www.volkmarvoelzke.ch

(Visitato 228 volte, 1 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento