Laemmle Chemicals punta sulla Svizzera come sede commerciale

Mentre numerose aziende industriali trasferiscono la loro produzione all'estero, Laemmle Chemicals va decisamente controcorrente e investe ancora una volta in modo massiccio nella sua sede nazionale. Con l'acquisizione di un sito industriale di 11.600 m² a Mönchaltorf, nel cantone di Zurigo, Laemmle Chemicals sta tracciando la strada per una produzione sostenibile e orientata al futuro.

Laemmle Chemicals investe nel sito produttivo svizzero e accorpa la produzione per una maggiore efficienza e una crescita sostenibile. (Immagine: Laemmle Chemicals AG)

Laemmle Chemicals fonderà la produzione delle sue controllate Fripoo Produkte AG e Amstutz Produkte AG in questo nuovo sito, il che comporterà notevoli sinergie nell'utilizzo delle materie prime, nei processi produttivi e nel portafoglio prodotti. In futuro, categorie di prodotti affini saranno prodotte in un sito comune, in modo da massimizzare l'efficienza e aumentare ulteriormente la forza innovativa e la redditività. I lavori di ristrutturazione inizieranno quest'anno, in modo che l'intera attività produttiva si svolgerà lì a partire dal 2026, dopo una graduale messa in funzione. Nonostante la fusione, una cosa è garantita: I marchi Amstutz, Polyston, Fiesta e Allerno, affermati e di successo, rimarranno e manterranno la loro identità.

Investimento record con un enorme potenziale di crescita

Il nuovo sito comprende un capannone di produzione e stoccaggio di 7.500 m², già all'avanguardia, e un ampio centro di trasbordo logistico. Ma questo è solo l'inizio: un'ulteriore riserva di terreno edificabile offre spazio per un altro capannone delle stesse dimensioni. "Questo è il più grande investimento nella storia della nostra azienda", sottolinea Sarah Mohr-Lämmle, CEO e comproprietaria. "Il Made in Switzerland fa parte della nostra filosofia aziendale. Stiamo inviando un messaggio chiaro: LAEMMLE Chemicals si impegna per la Svizzera come paese di produzione, come centro di innovazione e come base per una crescita sostenibile."

Un segnale forte per l'industria svizzera

"Mentre altre aziende esternalizzano la produzione, noi investiamo in modo mirato nel futuro dell'industria svizzera, e non per la prima volta", aggiunge Silvan Lämmle, CEO e comproprietario. "Con le sue eccellenti infrastrutture, la stabilità della situazione economica e la sicurezza del contesto politico, siamo convinti che la Svizzera sia il Paese ideale per la produzione e stiamo sfruttando le opportunità che ne derivano a vantaggio della Svizzera come piazza economica e della nostra regione."

Fonte: www.laemmle-chemicals-ch

(Visitato 144 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento