Phoenix Technologies AG e ITNB AG stringono una partnership strategica
Phoenix Technologies AG e ITNB AG uniscono le forze per offrire una soluzione completa sviluppata in Svizzera che integra Sovereign Cloud, infrastruttura AI e cybersecurity, combinando l'esperienza di ITNB AG nelle soluzioni Sovereign AI e di cybersecurity con l'infrastruttura AI avanzata e le soluzioni cloud di Phoenix Technologies AG.

Le minacce informatiche, come gli attacchi ransomware e gli hack su larga scala, stanno diventando sempre più frequenti e sofisticate, rappresentando un rischio significativo per le organizzazioni. Allo stesso tempo, molte organizzazioni non sanno quanto sia potente la tecnologia AI e non sono consapevoli del danno potenziale che possono causare le vulnerabilità non controllate. Questa mancanza di consapevolezza rende le organizzazioni vulnerabili a violazioni critiche della sicurezza. Ecco perché la partnership tra ITNB AG e Phoenix Technologies AG è più importante che mai. Essa riunisce le competenze in materia di cybersecurity e le infrastrutture di sicurezza AI per proteggere le organizzazioni attraverso uno stack tecnologico completamente integrato.
Un'alternativa sovrana ai fornitori non europei
In quanto aziende svizzere, Phoenix Technologies AG e ITNB AG aderiscono ai più elevati standard di sicurezza nazionali ed europei. Le loro soluzioni sono conformi alla legge svizzera sulla protezione dei dati (DPA) e al regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR), nonché all'International AI Act. Inoltre, sono integrati i requisiti specifici del settore, come le normative FINMA per i fornitori di servizi finanziari, mentre le aziende sono protette dal Cloud Act statunitense. Questa partnership offre un'alternativa legalmente conforme e sovrana ai servizi cloud e AI non europei e garantisce la massima sovranità dei dati.
Soluzioni intersettoriali con i più elevati standard di sicurezza
Questa partnership si rivolge in particolare ai settori sanitario, finanziario, alberghiero, manifatturiero e governativo. La combinazione di AI, cloud e sicurezza informatica non solo aumenta l'efficienza, ma migliora anche la protezione contro le minacce informatiche in continua evoluzione.
Le soluzioni più importanti includono
- Consultare l'intelligenza artificiale: Un workshop personalizzato con un quadro strutturato e conoscenze specialistiche che liberano il pieno potenziale dell'IA per rivoluzionare le operazioni e la strategia.
- Concierge sovrano: Un portale centralizzato che collega senza soluzione di continuità le parti interessate al patrimonio di conoscenze istituzionali della loro organizzazione, consentendo di migliorare il processo decisionale e l'efficienza.
- SOCKI: Una piattaforma di gestione agnostica del Security Operations Centre (SOC) che automatizza e coordina le attività. SOCki integra più fonti di cybersecurity, semplifica i flussi di lavoro ripetitivi e consente ai manager di concentrarsi sulle priorità principali.
Nicolai Brignoli, CEO di ITNB AG, sottolinea: "Questa partnership consente alle aziende di utilizzare l'IA in modo sicuro e conforme al GDPR. Combinando le nostre soluzioni di cybersecurity con le piattaforme AI di Phoenix, stiamo creando un'alternativa affidabile e a prova di futuro per le aziende con i più elevati requisiti di protezione dei dati e di conformità."
Peter DeMeo, Chief Product Officer di Phoenix Technologies, aggiunge: "Sicurezza, sovranità e innovazione devono andare di pari passo. Integrando i meccanismi di sicurezza di ITNB nella nostra infrastruttura cloud e AI, consentiamo alle aziende di sfruttare appieno il potenziale dell'intelligenza artificiale, senza compromettere la protezione dei dati o la conformità alle normative legali."
Fonte: www.phoenix-technologies.ch