Cercasi! Aziende svizzere centenarie
Il "Premio Phoenix per l'imprenditoria svizzera a lungo termine" entra nella sua sesta edizione. Il premio per la successione dell'organizzazione ombrello svizzera per la successione aziendale (CHDU) riconosce le PMI che hanno assicurato con successo la loro successione per almeno 100 anni. Le PMI svizzere che celebrano il loro 100° anniversario nel 2025 o che sono iscritte nel registro delle imprese da 100 anni possono candidarsi fino al 31 maggio 2025.

Per la realizzazione e l'ulteriore sviluppo del Phoenix Award, il CHDU è stato in grado di coinvolgere il Fondazione d'investimento Renaissance come organizzazione partner di supporto.
Il "Premio Phoenix per l'imprenditoria svizzera di lungo periodo" viene assegnato annualmente dal 2020. Con il premio per la successione, il CHDU premia le PMI svizzere che hanno saputo pianificare la successione per almeno un secolo. Le aziende che esistono da così tanto tempo hanno già dovuto superare diverse crisi come guerre mondiali e crisi economiche e risorgere come la "Fenice dalle ceneri". L'attenzione, come potenziali vincitori del premio, si concentra quindi sulle PMI svizzere che sono iscritte nel registro delle imprese svizzero da 100 anni o che compiono 100 anni nel rispettivo anno.
Una giuria di esperti e un comitato consultivo con rappresentanti del mondo scientifico, imprenditoriale e dei media selezionano ogni anno fino a tre vincitori del Phoenix Award tra queste aziende in un processo a più fasi. La valutazione si concentra sulle capacità innovative e dirompenti delle aziende, sulle prestazioni del team e sul loro contributo alla società e all'economia.
Candidarsi ora
Le PMI svizzere che soddisfano i seguenti criteri possono registrarsi da subito, fino al 31 maggio 2025 incluso, sul sito Sito web candidarsi al "Premio Phoenix 2025":
- Fondata nel 1925
- Iscritta nel registro commerciale svizzero nel 1925
- Festeggiare un compleanno importante oltre i 100 anni, ad esempio il 110°, il 125°, il 200° ecc.
- PMI svizzere
- Indipendente dal gruppo o gestito privatamente
Una forte partnership
Da quest'anno, il CHDU può contare su un sostegno proattivo per il suo premio di successione. "Gli esempi positivi di imprenditorialità a lungo termine, come quelli rappresentati dai vincitori del Premio Phoenix, sono la migliore motivazione e ispirazione per gli imprenditori che vogliono organizzare la loro successione per la continuità della propria azienda. Siamo quindi lieti di avere a bordo la Renaissance Investment Foundation come organizzazione partner tanto competente quanto impegnata a favore delle PMI svizzere. Insieme, ci impegniamo per la continuità e lo sviluppo continuo del nostro premio di successione", riassume il presidente della CHDU Hans Jürg Domenig.
Andreas Camenzind della Renaissance Investment Foundation lo sottolinea con la seguente dichiarazione: "Investiamo nelle PMI svizzere da oltre 25 anni, assicurando così la loro successione con il motto Capitale svizzero per le PMI svizzere, poiché siamo finanziati esclusivamente da fondi pensione. Le aziende con una lunga tradizione svolgono un ruolo molto importante per Renaissance e per l'economia svizzera. Renaissance detiene partecipazioni in tre aziende che hanno più di 100 anni. Pertanto, ci identifichiamo in modo naturale con il Phoenix Award per l'imprenditoria svizzera di lungo periodo".