Lancio del nuovo programma di finanziamento per le innovazioni tecnologiche
Sword Group, azienda globale di trasformazione tecnologica, ha stretto una partnership con Venturelab per lanciare la Sword Startup Challenge. Il programma annuale sostiene le startup nello sviluppo di tecnologie innovative e ne promuove la crescita nell'ecosistema svizzero altamente competitivo.

La Sword Startup Challenge offre ai partecipanti l'opportunità di lavorare con esperti informatici svizzeri e internazionali del Gruppo Sword. I cinque finalisti ricevono un supporto pratico di consulenza e sviluppo, nonché l'accesso a un programma di follow-up di dodici mesi che coinvolge potenziali clienti e partner.
Il vincitore del programma riceverà un pacchetto esclusivo del valore di 50.000 euro di servizi di sviluppo e consulenza da parte degli specialisti di Sword, che gli consentiranno di sviluppare ed espandere ulteriormente le proprie soluzioni tecnologiche.
"In Sword siamo convinti che un'innovazione di successo richieda una solida base tecnica e una vasta esperienza. Attraverso la nostra partnership con Venturelab, diamo alle start-up l'accesso a queste competenze e le sosteniamo nello sviluppo di soluzioni commercializzabili", ha sottolineato Olivier Perrotey, CEO di Sword Svizzera. "Il nostro obiettivo è aiutare gli imprenditori a colmare il divario tra idee visionarie e successo misurabile".
Le startup possono candidarsi alla Sword Startup Challenge fino al 1° marzo 2025. Sono particolarmente apprezzate le aziende che operano in settori quali la digitalizzazione della pubblica amministrazione, lo scambio di informazioni, le risorse umane, la sicurezza informatica, la gestione delle tecnologie informatiche verdi, la gestione dei dati e la gestione legale.
"Il nostro obiettivo è offrire alle startup le migliori opportunità per entrare in contatto con partner forti e accelerare il loro accesso al mercato", ha sottolineato Jordi Montserrat, Managing Partner di Venturelab. "Siamo lieti di collaborare con Sword Group per realizzare questa visione".