Il potere della folla anche nel modello di gestione: GObugfree si affida a co-CEO
Cambio di leadership in GObugfree. Con la nomina di Christina Kistler e Marcel Eyer a co-CEO, GObugfree, la piattaforma svizzera per la gestione delle vulnerabilità basata sulla folla, sottolinea il suo impegno verso la diversità e l'innovazione nella sua struttura dirigenziale. Si tratta di un'altra pietra miliare per l'azienda, che si impegna a promuovere l'hacking etico e l'accessibilità della cybersicurezza, soprattutto per la protezione delle PMI nella regione DACH.

La start-up GObugfree si è posta l'obiettivo di rendere la sicurezza informatica accessibile e conveniente per le aziende di tutte le dimensioni. Per molto tempo, questo era un problema solo per le grandi aziende; con l'offerta di GObugfree, anche le PMI hanno accesso a una comunità globale e verificata di centinaia di hacker etici ed esperti di sicurezza, a programmi di bug bounty, a programmi di divulgazione delle vulnerabilità (VDP), a bug test della comunità e ad analisi della superficie di attacco.
Con l'introduzione del modello del co-CEO, l'azienda lancia un ulteriore segnale a favore di nuovi modelli di lavoro collaborativi, della diversità e di obiettivi comuni, non solo nella propria comunità di hacker, ma anche nello stesso team di GObugfree.
Christina Kistler: "Non vedo l'ora di portare avanti la nostra missione insieme a Marcel e all'intero team di GObugfree. La forza della nostra comunità globale di hacker etici ed esperti di cybersicurezza risiede soprattutto nella nostra intelligenza collettiva. Questo vale anche per il nostro modello di leadership. Insieme, vogliamo sostenere soprattutto le PMI, che spesso devono affrontare grandi sfide quando si tratta di mettere in sicurezza la loro infrastruttura digitale."
Christina Kistler vanta circa 20 anni di esperienza nel marketing, nelle vendite, nell'imprenditoria e nella leadership strategica, oltre a lauree in economia e business digitale. La sua esperienza internazionale nello sviluppo di strategie di marketing e vendita efficaci in diversi settori e Paesi riflette la sua passione per il raggiungimento di risultati reali e sostenibili per le organizzazioni. Il suo pensiero strategico e il suo spirito imprenditoriale avranno un ruolo fondamentale nel guidare GObugfree sulla strada della crescita e dell'innovazione.
"Con il nostro modello di co-CEO, vogliamo espandere ulteriormente la nostra leadership e allo stesso tempo rafforzare la capacità di GObugfree di offrire ai nostri clienti soluzioni innovative ed efficaci per proteggersi dalle minacce digitali", afferma Marcel Eyer.
Con oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo di software, nella gestione di progetti e nella sicurezza informatica, Marcel Eyer è responsabile della gestione degli aspetti tecnici dell'azienda. La sua esperienza nello sviluppo di applicazioni sicure sottolinea il suo impegno per l'integrità e l'affidabilità della piattaforma GObugfree. La dedizione di Marcel all'eccellenza dei prodotti software continuerà a guidare la visione tecnica dell'azienda.
I co-fondatori Rolf Wagner, Michael Schläpfer e Pawel Kowalski rimarranno parte integrante dell'azienda. Rolf Wagner, in qualità di COO, e Michael Schläpfer, in qualità di CSO, rimarranno nel team di gestione e continueranno a contribuire con la loro pluriennale esperienza nel campo della sicurezza per portare avanti le iniziative strategiche. Grazie alla sua vasta esperienza nello sviluppo di software e prodotti, Pawel Kowalski assumerà il ruolo di Senior Business Development Manager per sostenere il continuo successo dell'azienda.
GObugfree guarda al futuro con fiducia, forte di un team di leadership allargato e dell'impegno nella sua missione di rendere accessibile a tutti la cybersicurezza in crowdsourcing.
Fonte: www.gobugfree.com.