digitalswitzerland elegge sei nuovi membri del consiglio di amministrazione

In occasione dell'assemblea generale di digitalswitzerland, sono stati eletti sei nuovi membri del consiglio di amministrazione. Con Sascha Zahnd, nominato presidente un anno fa, il consiglio di amministrazione di digitalswitzerland è ora composto da 23 membri.

digitalswitzerland è un'iniziativa trasversale a tutta la Svizzera che mira a rafforzare e radicare la Svizzera come sede leader a livello mondiale per l'innovazione digitale.

In occasione dell'assemblea generale di digitalswitzerland, sono stati eletti sei nuovi membri del consiglio di amministrazione: Philomena Colatrella (CEO CSS), Anna Takihara (Google) e Jill Kümin (Google) in job-sharing tandem, Rainer Baumann (COO Migros Genossenschafts Bund), Adrian Müller (Swico) e Sabine Magri (COO UBS Svizzera). Con Sascha Zahnd, nominato presidente un anno fa, il consiglio di amministrazione di digitalswitzerland è composto da 23 membri. I candidati proposti per l'elezione da un comitato di nomina di sei membri hanno ricevuto un voto unanime all'assemblea generale. Questo cambiamento è dovuto alle dimissioni di sei membri del Consiglio di amministrazione. "Ringrazio sinceramente i membri uscenti per il loro grande impegno. Con i nuovi membri del consiglio di amministrazione, la conoscenza trasversale del nostro consiglio è idealmente completata ed è piacevole che siamo riusciti a prestare attenzione alla diversità nel processo di nomina", sottolinea Sascha Zahnd, Presidente di digitalswitzerland. Sascha Zahnd (Presidente), Yvonne Bettkober, Nicole Burth, Marcel Dobler, Thomas Flatt, Ivo Furrer, Peter Grütter, Catrin Hinkel, René Hüsler, Marco Huwiler, Gabriela Keller, Christian Keller, Cédric Moret, Christophe Nicolas, Marcel Stalder, Marc Walder, Anja Wyden Guelpa sono stati rieletti per un altro mandato di un anno. Dalla fondazione dell'iniziativa nazionale e intersettoriale nel 2015, oltre 240 membri dell'associazione e partner di fondazioni politicamente neutrali sostengono la Svizzera nel suo percorso per diventare un luogo leader dell'innovazione digitale.

Secondo l'associazione, l'anno 2022 segna una tappa importante nel perfezionamento e nel riallineamento della strategia di digitalswitzerland. La nomina del nuovo direttore generale Stefan Metzger nel gennaio 2022 sottolinea la transizione verso un maggiore orientamento all'impatto con sei attività principali, aggiunge l'associazione. L'ulteriore sviluppo della strategia, nota come Strategia 2025, definisce i fattori chiave di successo che dovrebbero contraddistinguere una nazione digitale. Le priorità di digitalswitzerland per il 2022 si concentrano sulle aree d'impatto dell'istruzione, della cybersicurezza, dell'e-health, dell'e-sostenibilità, del rafforzamento delle regioni e delle PMI e, infine, della disponibilità di cloud e infrastrutture. "I tempi di cambiamento creano nuove opportunità. Guardo ai prossimi 12 mesi con entusiasmo e ottimismo. Come squadra e come nazione, di recente abbiamo superato molte sfide. Gli effetti persistenti della pandemia Covid 19 e la rapida digitalizzazione hanno creato una nuova normalità che sta plasmando il nostro modo di vivere. La nostra strategia accoglie l'ambiguità e la trasforma a proprio vantaggio. Permette flessibilità e libertà di progettazione senza perdere l'attenzione sulle nostre aree di impatto", afferma Stefan Metzger, direttore generale di digitalswitzerland.

Ulteriori informazioni

(Visitato 271 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento