Schütz Service AG con un nuovo amministratore delegato
La Schütz Service AG ha iniziato il nuovo anno con un nuovo amministratore delegato: Erich Hausammann prenderà in mano gli affari dell'azienda con effetto immediato. Philipp Schütz sta ora concentrando le sue energie su progetti strategici.

La Schütz Service AG è un'azienda familiare fondata nel 1979 con 26 dipendenti. Con la promessa "Ce ne occupiamo noi", l'azienda ha costruito con successo una base di clienti fedeli e di lunga data dalla sua sede di Berna. Il fulcro delle attività dell'azienda è l'automazione edilizia e industriale.
Philipp Schütz ha guidato l'azienda come amministratore delegato fino ad ora, ma ora passa al secondo livello: con Erich Hausammann, è stato trovato un amministratore delegato che porta molti anni di esperienza nella costruzione e gestione di PMI e che vuole sviluppare ulteriormente l'azienda con la sua volontà e motivazione. "Siamo orgogliosi e molto felici di avere in Erich un direttore generale competente, che ci aiuterà a continuare a padroneggiare i compiti operativi in modo professionale, efficiente ed efficace", dice Philipp Schütz al passaggio di testimone. "Io stesso concentrerò il mio tempo sullo sviluppo strategico in modo da poter servire ancora meglio i nostri clienti in futuro". Erich Hausammann non vede l'ora di affrontare il suo nuovo compito: "Sono entusiasta del modo pragmatico ed efficace di lavorare alla Schütz Service AG, il team e la cultura del fare sono vissuti qui e siamo presenti per i nostri clienti - questo mi piace e mi entusiasma".
I proprietari della Schütz Service AG, Philipp Schütz e sua sorella Denise Jacob-Schütz, vorrebbero sviluppare l'azienda da un'impresa familiare a un'impresa familiare con questo passo di scegliere l'amministratore delegato Erich Hausammann. Dal loro punto di vista, oltre alla capacità operativa, l'azienda ora ha anche sempre più bisogno della capacità di affrontare progetti strategici che altrimenti non vengono affrontati per troppo tempo nella vita quotidiana. Philipp Schütz vuole ora prendere questo compito strategico nelle sue mani e quindi far progredire l'azienda. "Il futuro", è convinto Philipp Schütz, "richiede anche una maggiore automazione e i giusti processi e investimenti in tecnologie nella nostra stessa azienda. Inoltre, un'estensione per la crescita e i posti di lavoro è anche all'ordine del giorno - sullo sfondo dell'onere operativo, questi importanti temi altrimenti vengono meno".
Fonte e ulteriori informazioni