Forum dell'innovazione di Startfeld: Summit per fondatori, innovatori e PMI
Lo Startfeld Innovation Forum si è tenuto con successo per la terza volta consecutiva a San Gallo, con circa 200 partecipanti e il tema della conferenza "Cacciatori e raccoglitori: valore aggiunto attraverso l'uso dei dati".

Tutti parlano di utilizzo dei dati. L'impatto che questo avrà sulle PMI, sulle start-up e sulla società è stato discusso allo Startfeld Innovation Forum il 13 giugno 2019.
A caccia di dati...
Al Forum dell'innovazione di Startfeld di quest'anno, relatori di prim'ordine si sono concentrati su temi quali la nascita di un centro di competenza sui droni a San Gallo, il ruolo dell'Internet of Things (IoT) nelle PMI, l'automazione dei processi attraverso i Big Data e la scoperta del potenziale aziendale attraverso l'intelligenza artificiale (AI). Oltre alle presentazioni, il programma prevedeva anche workshop orientati all'applicazione. In questo modo i partecipanti allo Startfeld Innovation Forum hanno potuto non solo andare a caccia di dati e raccoglierli, ma anche trarne il massimo beneficio possibile.
Sulle pulsazioni del tempo
Il Forum dell'innovazione di Startfeld è stato nuovamente organizzato dal Gruppo per lo sviluppo delle imprese (EDG) e dalla rete di innovazione sangallese Startfeld. La dott.ssa Cornelia Gut-Villa è soddisfatta: "Quest'anno abbiamo raggiunto un nuovo record di partecipazione all'evento. Il tema della conferenza riguarda sia i manager delle PMI che gli innovatori e i fondatori. Siamo molto contenti che Startfeld si sia trasformato in una comunità dove fondatori, creativi e imprenditori si incontrano per lavorare a soluzioni per il futuro."
Non commettere errori per imparare
Il Prof. Dr. Gunter Dueck, autore, matematico, filosofo ed ex CTO di IBM, noto per i suoi discorsi e libri umoristici, satirici e critici, ha presentato i suoi interventi a sorpresa poco prima della fine dello Startfeld Innovation Forum. Aveva i dati e le intuizioni giuste, ma nessuno le voleva. Pertanto, ha invocato la formazione, il coaching e il mentoring per gli innovatori. Secondo Dueck, molti innovatori non sanno o non si rendono conto che per imparare non è necessario commettere errori. Dueck ha affascinato i partecipanti con il suo discorso.
Il cambiamento del mondo attraverso il Web 3.0
Nel pomeriggio si sono tenuti sette workshop su argomenti pratici. La responsabile del workshop Bettina Hein ha fondato con successo diverse aziende nel settore del software e ha vissuto a Boston fino a un anno fa prima di tornare a San Gallo. La cofondatrice di START Global, che organizza lo START Summit, ha presentato ai partecipanti il framework open source di Berners-Lee chiamato "Solid" nel suo workshop. In questo modo gli utenti di Internet riprendono il controllo dei propri dati e superano i silos di dati.
Il prossimo Startfeld Innovation Forum si terrà il 4 giugno 2020.
Fonte e ulteriori informazioni: Campo di partenza