800 ospiti: partecipazione record al Business Forum

Record a Kloten: Al 18° forum economico dell'associazione "Flughafenregion Zürich - Wirtschaftsnetzwerk und Standortentwicklung" (FRZ), circa 800 persone hanno affollato il 19 novembre il tendone del circo Salto Natale. Lì, il dottor Eckart von Hirschhausen mostrò loro come la risata può essere curativa anche nella vita professionale.

Eckart von Hirschhausen con l'amministratore delegato della FRZ Christoph Lang (in tenuta da direttore di circo) al Manage di Kloten, dove si è tenuto il Forum economico per la 18a volta. (Foto jdw)

Circa 800 ospiti dell'economia, della politica e delle autorità - mai prima d'ora così tante persone hanno partecipato a un business forum o a un altro evento nella regione dell'aeroporto di Zurigo. Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, la 18esima edizione del top event si è tenuta anche nel 2018 nell'ambiente suggestivo del tendone del circo Salto Natale.

Ridere finché non arriva il dottore

Nientemeno che Eckart von Hirschhausen - star della TV tedesca, medico, comico e autore di libri - è stato l'attore principale che ha attirato un grande pubblico. Nel suo noto modo sovrano e spiritoso, il medico formato ha esaminato da vicino un argomento che riguarda sempre più persone nel frenetico mondo del lavoro. Nel suo spettacolo intitolato "Bruciare senza bruciare - cosa significa la psicologia positiva per la salute mentale dei dipendenti", ha dimostrato in modo impressionante come gli episodi di burnout possono essere evitati - e ha guadagnato molte risate e grandi applausi per il suo umorismo intelligente. Allo stesso tempo, ha coinvolto il suo pubblico nel programma. Che sia un comico, un mago, un allenatore o un medico, i consigli ben confezionati e significativi sono stati portati a casa da tutti gli spettatori. "L'umorismo ha un grande valore e aiuta a guarire. La risata funziona in tutto il corpo", ha assicurato alla fine il medico, che ha trascorso il suo tempo da sub-assistente in Svizzera.

Un fisico nel circo

Il professor dottor Gian-Luca Bona, amministratore delegato dell'Empa Dübendorf, si era chiesto prima con un sorriso come lui, in quanto fisico, fosse finito nel circo. Da un lato, ha presentato le sue piattaforme di ricerca e dimostrazione. Ha anche sottolineato l'importanza del futuro Dübendorf Innovation Park: "Molti dei partner di progetto dell'Empa si troveranno probabilmente lì un giorno", ha previsto Bona, che in questo contesto si impegna per un rapido trasferimento di conoscenze e tecnologie. Nel primo pomeriggio, la professoressa Heike Bruch ha tenuto una conferenza interattiva sui dipendenti sani e produttivi. Inoltre, René Huber, presidente di Kloten e della FRZ, ha annunciato gli ultimi sviluppi della nascente organizzazione dell'associazione. L'obiettivo principale dell'associazione, che presto avrà 500 membri, è la cooperazione di successo e il collegamento in rete della politica e degli affari nella regione dell'aeroporto Glattal in piena espansione.

Nuovo stand Meet and Greet

Christoph Lang, amministratore delegato della FRZ, è apparso di fronte al pubblico in un'uniforme coordinata da capobanda e ha già presentato le prelibatezze dell'evento per il prossimo anno. In precedenza, aveva tenuto un incontro con i partecipanti ospiti nella tenda del foyer per la prima volta.

In mezzo, le esibizioni mozzafiato dei crepacci acrobatici del forum economico ospitante Salto Natale hanno offerto un intrattenimento completamente diverso. Ma anche i voli di fantasia vocali dell'unico talento 15enne Joya Schedler hanno suscitato emozioni. L'intera atmosfera da circo ha dato all'evento da record un tocco molto speciale - anche all'aperitivo di chiusura, che è stato utilizzato ancora una volta per un networking di successo. (jdw)

Più sotto www.flughafenregion.ch

Foto formato orizzontale o verticale Didascalia: Eckart von Hirschhausen con l'amministratore delegato della FRZ Christoph Lang (in tenuta da direttore di circo) nell'ufficio della direzione a Kloten. (Foto jdw)

(Visitato 40 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento