ICTSwitzerland: Cercasi presidente di associazione

Ruedi Noser lascia la presidenza di ICTSwitzerland nel 2017. L'organizzazione ombrello IT ha ottenuto molto sotto Noser con la sua apparizione come paese partner al CeBIT e lo sviluppo della formazione professionale ICT Svizzera.

Rudei Noser, consigliere nazionale FDP a Zurigo

L'anno scorso ICTSwitzerland ha fatturato circa 1,4 milioni di franchi e dispone di una liquidità di 700'000 franchi.

La formazione professionale ICT Svizzera, lanciata da ICTSwitzerland sei anni fa, è una storia di innovazione positiva. Come ha sottolineato l'amministratore delegato Jörg Aebischer alla riunione dei delegati dell'associazione quest'anno, il numero di apprendisti è aumentato del 37% dal 2007. La formazione professionale ICT si è affermata nella commissione federale per la formazione professionale in un tempo relativamente breve.

ICTSwitzerland è riuscita a mettere in scena il campionato professionale come un grande spettacolo alla stazione principale di Zurigo e a raccogliere il denaro necessario per esso. Pertanto, si può dire che l'associazione ha una certa influenza sul sistema educativo. Alain Gut, che dirige la commissione educazione dell'associazione, dice che l'attuazione del Curriculum 21 nei cantoni sarà seguita da vicino.

C'è ora un urgente bisogno di una piattaforma e-learning per la formazione degli insegnanti, ha detto Gut.

La successione di Noser

Il successore di Ruedi Noser come presidente dell'ICTSwitzerland non avrà vita facile nel mantenere lo status quo - perché l'associazione, una volta sciolta, ha potuto affermarsi come organizzazione ombrello solo sotto Noser. Noser e la sua gente sono anche riusciti a tenere insieme il budget.

L'anno scorso ICTSwitzerland ha fatturato circa 1,4 milioni di franchi e dispone di una liquidità di 700'000 franchi.

L'associazione ha dato una prima grande spinta alla formazione professionale, ha lanciato alcuni temi importanti (istruzione, digitalizzazione, Ü45, Svizzera come paese esportatore di ICT) e ha internazionalizzato l'industria svizzera, vedi CeBIT 2016 ad Hannover con la Svizzera come paese ospite.

(Visitato 65 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento