Gestione dell'impianto: Gruyère Energie opta per la soluzione Berger-Levrault
Gruyère Energie si affida alla soluzione CARL Source EAM di Berger-Levrault per la gestione degli asset delle sue infrastrutture di produzione e distribuzione (teleriscaldamento, elettricità, acqua potabile). Questo è un successo commerciale non indifferente per il produttore francese di software, che ha recentemente aperto una filiale a Losanna.

La manutenzione e la gestione degli asset ha un'importanza strategica
Come attore chiave nella transizione energetica della sua regione, Gruyère Energie offre ai suoi clienti soluzioni innovative nel campo delle energie rinnovabili. La manutenzione di questi impianti presenta all'azienda sfide tecniche e organizzative. Questi includono lo sviluppo di nuovi processi su impianti all'avanguardia, l'ottimizzazione dell'intero sistema di controllo, la manutenzione e l'accompagnamento di quasi 300 dipendenti in un processo di modernizzazione e miglioramento continuo. "Data la nostra crescita significativa, avevamo bisogno di uno strumento EAM ad hoc che fosse più adatto di un tradizionale sistema digitale e cartaceo. Le nostre esigenze riguardano le nostre infrastrutture tecniche e le reti di distribuzione dell'energia (centrali termiche, centrali idroelettriche, reti di distribuzione dell'acqua, ecc.), che stanno diventando troppo grandi da gestire senza un CMMS. Le nostre strutture all'avanguardia richiedono più monitoraggio e manutenzione preventiva. Penso, per esempio, alle nostre infrastrutture industriali e alle nostre macchine circolanti, che richiedono un controllo molto rigoroso. È qui che si trova il nostro vero capitale di mantenimento. I nostri tecnici, che hanno tutti un eccellente livello di autonomia, conosceranno la facilità d'uso di CARL Source e della sua soluzione mobile CARL Touch", spiega Tahar Klabi, EAM Manager di Gruyère Energie SA.Prodotto da 35 anni di esperienza
Secondo il produttore, 35 anni di esperienza stanno dietro il software CARL Source. Il prodotto garantisce velocità, mobilità e facilità d'uso, continua il produttore. Gruyère Energie vuole ora utilizzare le seguenti funzioni:- Gestione degli asset e amministrazione delle infrastrutture
- Requisiti operativi
- Manutenzione preventiva, riparazione, manutenzione controllata e programmata
- Controllo del bilancio
- Visualizzazione delle scorte
- Gestione degli asset lineari e dei contratti di manutenzione
- Digitalizzazione con la soluzione mobile CARL Touch
- Monitoraggio delle installazioni tramite il GIS
- Gestione degli edifici attraverso il Building Information Modelling (BIM)
Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/anlagenmanagement-gruyere-energie-setzt-auf-loesung-von-berger-levrault/