Competec si chiama ora Brack Alltron e si sta riposizionando

Il gruppo commerciale Competec cambia nome in Brack Alltron e si dota di un'organizzazione più potente. Tra le altre cose, l'azienda raggruppa le sue attività di vendita e di gamma di prodotti in un unico luogo.

Brack Alltron
Il parco commerciale Brack Alltron a Mägenwil AG. (Immagine: zVg. Brack Alltron)

In seguito alla rapida crescita degli ultimi anni con numerose acquisizioni, l'organizzazione è diventata più complessa, secondo un comunicato stampa pubblicato mercoledì. L'organizzazione del Gruppo non è stata in grado di tenere il passo con gli sviluppi del mercato. La direzione è quindi giunta alla conclusione che "alcuni deficit" nell'organizzazione devono essere corretti.

Marchi più in vista

Una misura è la ridenominazione: il precedente nome della holding Competec era meno noto al pubblico rispetto ai marchi Brack e Alltron. Pertanto, in futuro l'azienda opererà anche con questi due nomi. Alltron, come marchio per la fornitura di clienti al dettaglio, e Brack.ch, come rivenditore per clienti privati e commerciali, continueranno a essere in primo piano nell'azienda.

Sullo sfondo, tuttavia, il Gruppo sta apportando alcuni cambiamenti. Ad esempio, l'intera gamma di competenze delle varie filiali sarà ora raggruppata nella nuova divisione Commerciale, mentre le vendite saranno riunite nella divisione Vendite.

Il marketing riferisce alla direzione

Inoltre, il Gruppo ora riferisce direttamente al Comitato esecutivo.

Secondo il comunicato stampa, l'attuale CEO di Competec Stefan Fraude rimarrà a capo della nuova organizzazione. L'attuale responsabile di Competec Logistik, Thomas Gasser, sarà nominato direttore operativo di Brack Alltron. L'attuale responsabile di Alltron, Andrej Golob, sarà responsabile delle vendite per l'intera azienda. Tobias Gründer, che in precedenza era responsabile dello sviluppo dei processi aziendali, diventerà Chief Commercial Officer del Gruppo.

Come annunciato in precedenza, anche Roman Reichelt si unirà all'azienda a metà settembre. (Markt-kom.com). Egli assumerà il ruolo di responsabile del marketing e della comunicazione. Il posto di responsabile IT non è ancora stato assegnato. Nel frattempo, il precedente CEO di Brack.ch, Marc Isler, lascia l'azienda su sua richiesta, secondo il comunicato stampa.

Oltre al rivenditore online Brack.ch e al grossista Alltron, il Gruppo comprende anche il distributore di articoli per la casa e l'abitare Jamei, il produttore di marchi privati Furber, il fornitore di servizi logistici Competec Logistik e i servizi centralizzati riuniti sotto Competec Service. Alla fine del 2023, più di 1.300 dipendenti lavoravano per l'azienda. Il fatturato annuo nel 2023 ammontava a circa 1,14 miliardi di franchi svizzeri. (SDA/swi)

Regole di vendita e pubblicità più severe per i prodotti del tabacco a partire da ottobre

Dal 1° ottobre in Svizzera saranno in vigore norme più severe in materia di vendita, pubblicità e notifica dei prodotti del tabacco e delle sigarette elettroniche. Il Consiglio federale ha fatto entrare in vigore la nuova legge sui prodotti del tabacco. Potrebbero seguire ulteriori inasprimenti.

Legge svizzera sui prodotti del tabacco

Le misure che si applicheranno a partire da ottobre comprendono un divieto uniforme a livello nazionale di vendita ai giovani di età inferiore ai 18 anni e restrizioni più severe in materia di pubblicità, ad esempio sui manifesti, sui trasporti pubblici, nei cinema, negli edifici accessibili al pubblico come stazioni ferroviarie e aeroporti e nei campi sportivi. I prodotti del tabacco di qualsiasi tipo non possono più essere pubblicizzati in tali luoghi. Laddove esiste già un divieto di fumo, questo si applicherà anche ai prodotti riscaldati e alle sigarette elettroniche. Ci saranno anche nuove avvertenze illustrate sulle confezioni di tabacco, ad esempio.

Inoltre, la sponsorizzazione di eventi a carattere internazionale o per un pubblico di minorenni non è più consentita, come ha annunciato mercoledì il Consiglio federale. Ciò include, ad esempio, i festival musicali. La distribuzione di campioni gratuiti è vietata, così come i concorsi con relativi regali.

Queste regole a livello nazionale sono considerate lo standard minimo. I Cantoni possono comunque emanare norme più severe in materia di pubblicità, promozione delle vendite e sponsorizzazione, come indicato in seguito.

L'obiettivo: una migliore protezione dei minori

Secondo il Consiglio federale, la legge sui prodotti del tabacco ha lo scopo di proteggere la popolazione, in particolare i minori, dagli effetti nocivi del consumo di tabacco e nicotina. Il divieto di vendita previsto dalla legge sui prodotti del tabacco mira a evitare che i minori acquistino un prodotto dannoso per la loro salute e ne diventino dipendenti.

Non è ancora certo se ci saranno presto ulteriori inasprimenti. Il Parlamento sta attualmente discutendo la revisione della legge sui prodotti del tabacco. Il motivo è l'iniziativa "Sì alla protezione dei bambini e dei giovani dalla pubblicità del tabacco", approvata da popolo e cantoni nel febbraio 2022. L'iniziativa chiede di vietare la pubblicità del tabacco quando raggiunge i bambini e i giovani.

Secondo la bozza del Consiglio federale, la pubblicità deve essere vietata sulla carta stampata, nei chioschi e, a determinate condizioni, su Internet e nei festival. Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati sono alle prese con l'attuazione. Non si intravede ancora una soluzione con il sostegno della maggioranza e conforme alla Costituzione. (SDA/swi)

Konnex ora comunica per Salt Mobile

Dopo un processo in più fasi durato diversi mesi, l'agenzia Konnex si è aggiudicata il mandato di Salt Mobile.

Connessione

Konnex collabora con Salt, il terzo fornitore di telecomunicazioni della Svizzera, dall'autunno 2023. Nell'ambito della collaborazione, l'agenzia di Winterthur si occupa della pianificazione, dell'implementazione e dell'analisi di campagne multicanale, sia a livello nazionale che regionale.

Salt è un'importante aggiunta al portafoglio del team Konnex", scrive l'agenzia in un comunicato stampa. L'agenzia lavorerà con grande entusiasmo e vigore per raggiungere gli obiettivi della campagna e posizionare Salt con ancora più successo sul mercato svizzero.

Esperienza di campionamento multisensoriale da Spool per Ricola

Ricola presenta il suo nuovo gusto Lampone-Melissa con una campagna di campionamento. In collaborazione con l'agenzia di promozione Spool, il nuovo prodotto viene presentato nelle stazioni ferroviarie di tutta la Svizzera.

Per dimostrare il sapore dei nuovi dolci Ricola a vari livelli, la campagna si basa su un'esperienza multisensoriale: oltre alla degustazione, le aree di distribuzione vengono spruzzate con un profumo di lampone. Questa componente aggiuntiva ha lo scopo di immergere i passanti in un'atmosfera fruttata.

I promotori di bobine sono presenti nelle maggiori stazioni ferroviarie svizzere fino all'inizio di settembre, dove presenteranno la nuova creazione Ricola.


Responsabile di Ricola: Andrea Bonetti (Responsabile partnership ed eventi). Responsabile di Spool: Malin Lutz (project management), Marcel Brauchli (produzioni), Patrick Egg (logistica).

Il parlamento argoviese non vuole una tassa sugli ospiti per promuovere il turismo

Non ci sarà alcuna tassa sugli ospiti per promuovere il turismo nel Cantone di Argovia. Martedì il Gran Consiglio ha respinto una mozione a favore di questa tassa con 67 voti contro 64. Il PS e il Partito di Centro volevano una tassa. Il PS e il Partito di Centro volevano una tassa. L'SVP e il FDP erano contrari. Il governo cantonale voleva rivedere la tassa sugli ospiti.

Imposta sugli ospiti dell'Argovia
Il lago di Hallwil come regione turistica: il centro e i gruppi parlamentari del PS volevano introdurre una tassa sugli ospiti in Argovia per incentivare il turismo. Il Parlamento ha respinto la richiesta. (Immagine d'archivio: Keystone/Urs Flüeler)

L'Argovia non è un cantone turistico, ha dichiarato un portavoce del PLR. I comuni sono liberi di introdurre tale tassa. Tuttavia, ciò sarebbe in contraddizione con le idee liberali. La SVP si è espressa contro nuove tasse e imposte. Non è necessario prelevare franchi dalle tasche dei visitatori.

Il PS, i Verdi di centro e il GLP erano favorevoli alla tassa sugli ospiti. Il gettito potrebbe rafforzare l'offerta regionale. Svizzera Turismo riconosce il potenziale turistico dell'Argovia, ha dichiarato il PS. Il Cantone soffre ancora di etichette come "Cantone autostradale" e "Cantone di transito". Eppure l'Argovia è un cantone di terme e castelli.

Tutte le lodi per la bella Argovia

Con una soluzione cantonale, la carta degli ospiti potrebbe essere valida per tutta l'Argovia, ha dichiarato un portavoce del centro. Gli ospiti dovrebbero poter beneficiare direttamente della tassa.

I Verdi hanno anche elogiato il "bellissimo cantone di Argovia" e hanno chiesto una maggiore fiducia in se stessi. Sono necessarie anche soluzioni regionali. Si dovrebbe quindi valutare se creare una base giuridica per una tassa sugli ospiti a livello cantonale.

Il Consigliere cantonale Dieter Egli (SP) ha affermato che l'Argovia possiede un numero incredibile di tesori, ma che questi sono troppo poco conosciuti. Le offerte dovrebbero essere coordinate per poter offrire di più. Le questioni aperte devono ancora essere chiarite.

I centri termali conoscono le tasse

Secondo il governo cantonale, il Cantone di Argovia conta circa 800.000 pernottamenti all'anno, soprattutto per chi viaggia per lavoro. Ci sono anche molti visitatori giornalieri. Le città termali di Rheinfelden, Bad Zurzach e Baden dispongono di taxi municipali per i turisti.

Negli ultimi anni diversi cantoni hanno introdotto una tassa sugli ospiti. Tra questi, i cantoni di Turgovia, Nidvaldo e, qualche anno fa, il cantone di Basilea Campagna. (SDA/swi)

I giovani selvaggi invitati alla festa estiva dell'IAA-YP

L'IAA Swiss Young Professionals ha organizzato una festa estiva, all'altezza del suo nome. I circa 50 ospiti si sono intrattenuti con bevande e cibo nella Seebadi Enge in un clima perfetto.

IAA Svizzera
(Foto: Anna Kohler)

Gli IAA Swiss Young Professionals sono associati allo IAA Swiss Chapter - si descrivono come le "giovani leve dell'International Advertising Association in Svizzera" e sono un network esclusivo per giovani professionisti under 35 ambiziosi e assetati di conoscenza provenienti da clienti pubblicitari, società di media e agenzie di comunicazione e pubblicità. I soci partecipano regolarmente a eventi con relatori selezionati su argomenti interessanti. I membri sono inoltre invitati a partecipare agli eventi organizzati dallo IAA Swiss Chapter - i "Seniors".

Martedì sera circa 50 ospiti hanno accettato l'invito degli IAA Swiss Young Professionals. I "senior" si sono divertiti insieme ai "junior" al Seebadi Enge fino a tarda notte. L'evento è stato incentrato su uno scambio di idee estremamente prezioso per la trasformazione del settore.

Matthias Kiess, presidente del Capitolo svizzero della IAA, insieme al direttore generale Chantal Landis.

Chantal Landis, Managing Director dello IAA Swiss Chapter, è più che soddisfatta della serata: "Da anni i Giovani Professionisti organizzano una festa estiva molto apprezzata - al Rimini Bar. Finalmente abbiamo deciso di organizzare nuovamente una festa in cui l'attenzione è rivolta ai giovani professionisti". Landis è convinto che l'esigenza ci sia. "Può tornare a essere un evento importante in cui tutti possono riunirsi e scambiare idee, fare rete e trarre vantaggio gli uni dagli altri". In generale, la IAA fa molto per promuovere i giovani talenti, ad esempio con lo "Speed Mentoring" di ottobre.

Matthias Kiess è dello stesso avviso. Il Presidente della IAA ne ha abbastanza di "discorsi generazionali", perché in fondo tutti perseguono gli stessi obiettivi e affrontano le stesse sfide: "L'unica differenza è il modo in cui le affrontiamo. Gli anziani si formano con l'esperienza e sono proprio eventi come questo che servono a favorire la comprensione reciproca", spiega Kiess. "Si tratta di dare accesso ai giovani e di mostrare loro le prospettive. Tutti possono parlare apertamente con gli altri, si tratta di incoraggiamento, a volte anche di richieste".

Campionato europeo di calcio: come gli svizzeri hanno percepito la sponsorizzazione

Durante gli Europei, anche molte persone che altrimenti non sono molto appassionate di calcio sono state contagiate dalla febbre calcistica. In Svizzera, circa 1,2 milioni di persone hanno seguito la finale degli Europei, il che ne fa logicamente una piattaforma pubblicitaria popolare. Il monitoraggio continuo dei marchi di Yougov Svizzera mostra quanto sia stato percepito l'aspetto dei marchi pubblicitari.

Euro 2024
Estratto dalla trasmissione di SRF: Mentre la partita tra Croazia e Italia va ai tempi supplementari, anche gli sponsor sullo sfondo, come Engelbert Strauss, Lidl e AliExpress, ricevono ulteriore attenzione. (Immagine: SRF)

Numerose aziende e marchi hanno sostenuto il Campionato Europeo in Germania. Ad esempio, Engelbert Strauss, BYD, Adidas, Coca-Cola Zero Sugar, Lidl e AliExpress erano tra gli sponsor ufficiali di UEFA Euro 2024, compresi i marchi misurati nel programma di monitoraggio continuo dei marchi di YouGov Svizzera, lo Swiss Brand Observer.

Ogni settimana, YouGov effettua un sondaggio su un campione di circa 250 persone rappresentative della popolazione svizzera di età compresa tra i 15 e i 79 anni. Dall'aprile 2024, agli intervistati viene anche chiesto se hanno notato attività di sponsorizzazione da parte di vari marchi negli ultimi sette giorni. Questa misurazione continua copre perfettamente il periodo prima (misurazione zero), dopo (misurazione post) e durante il Campionato europeo (misurazione intermedia).

Sponsor principale della squadra nazionale svizzera UBS è la più percepita

L'analisi dello Swiss Brand Observer include sponsor ufficiali UEFA come AliExpress, Lidl, Coca Cola Zero e Swissquote, oltre ad altri sponsor di squadre nazionali e TV come UBS e Ochsner Sport. Anche se UBS non era visibile sugli striscioni a bordo campo, la consapevolezza della sponsorizzazione di UBS era maggiore rispetto a quella di altri marchi. Lidl, Swissquote, AliExpress e Coca Cola Zero erano tra i partner pubblicitari ufficiali, ma erano tutti meno riconosciuti. UBS è stata meno presente durante le partite, ma la grande banca è stata raffigurata due volte sulle maglie da allenamento, chiaramente leggibile sopra il petto, per non parlare dell'unico sponsor. Naturalmente, il Campionato europeo di calcio non è stato l'unico evento in cui i marchi corrispondenti sono stati visibili nello stesso periodo. UBS ha sponsorizzato anche la Kids Cup a Lucerna, alla fine di giugno, durante i Campionati europei.

Immagine 2 Come nuovo sponsor principale della nazionale svizzera a partire dal luglio 2024, UBS avrà un posto di rilievo sulle maglie - almeno su quelle di allenamento - e due volte sul petto. (Immagine: Nau.ch)

AliExpress con un forte aumento della notorietà della sponsorizzazione

Anche se UBS ha registrato la più forte percezione assoluta di sponsorizzazione in Svizzera, ci sono stati altri marchi che hanno ottenuto un effetto ancora più forte in termini di differenza relativa nella percezione del marchio durante questo periodo. La percezione media della sponsorizzazione del rivenditore online cinese AliExpress tra aprile e metà giugno 2024 è stata in media di 0,2%, cioè praticamente nulla. Durante i Campionati europei, la percezione della sponsorizzazione del marchio è stata in media di 6%, il che corrisponde a un aumento di 30 volte. AliExpress ha raggiunto il suo picco nelle settimane 26 e 27 del calendario, nel bel mezzo dei Campionati Europei. Durante i Campionati Europei, la notorietà supportata è stata di circa 60% e non è stata quindi significativamente diversa da quella precedente al torneo. Ciò significa che le persone che già conoscevano il marchio sono venute improvvisamente a conoscenza della sponsorizzazione. Sebbene la notorietà di AliExpress alla fine di luglio abbia raggiunto il livello più alto da quando sono iniziate le misurazioni nel settembre 2021, resta da vedere se si è verificato un effettivo cambiamento nella consapevolezza. Secondo YouGov, la percentuale di clienti attuali non è ancora cambiata in modo significativo.

Una notorietà del marchio quattro volte superiore per Lidl

Tuttavia, anche i marchi più noti in questo Paese hanno registrato un aumento significativo e chiaro della notorietà del marchio. Questo vale in particolare per Lidl. Nel periodo precedente il torneo, poco meno di 3% hanno registrato la sponsorizzazione del discount. Nelle ultime due settimane del torneo, questa cifra è salita a 10%. Il valore di picco è stato quindi quattro volte superiore alla percezione media della sponsorizzazione tra aprile e metà giugno.

 

Ecco come è stata percepita la sponsorizzazione di vari marchi in occasione dei Campionati Europei. (Grafico: YouGov Svizzera)

Tuttavia, il marchio di telecomunicazioni di Lidl non ha beneficiato di un effetto di ricaduta. La percezione della sponsorizzazione di Lidl Connect è rimasta a un livello massimo di rumore di 2% durante i Campionati Europei.

Nessun effetto sulle sfaccettature dell'immagine

Secondo YouGov, la maggiore percezione della sponsorizzazione tra i marchi osservati non ha portato a cambiamenti significativi nell'immagine. Questo vale anche per aspetti dell'immagine come la responsabilità sociale d'impresa, dove è probabile che gli sforzi della sponsorizzazione o le apparizioni del marchio a eventi e altre occasioni si manifestino maggiormente. Secondo YouGov, le sponsorizzazioni hanno avuto una durata troppo breve. Poiché l'immagine dei marchi è costante, ci vuole pazienza e molto tempo per cambiarla, soprattutto per cambiamenti positivi in termini di formazione dell'immagine.

Tuttavia, anche le influenze negative sotto forma di notizie negative, ad esempio, non portano necessariamente a un cambiamento d'immagine. Gli scandali ripetuti, che si protraggono nel tempo e mettono a repentaglio la fiducia nelle prestazioni del marchio, sono particolarmente pericolosi. YouGov cita come esempio lo scandalo delle emissioni di Volkswagen nel 2015: questo non è stato altrettanto problematico per il marchio stesso, poiché l'ecologia non è un valore centrale del marchio VW o non è qualcosa che le persone associano a VW di per sé.

La sponsorizzazione come goccia nell'oceano?

I dati dello Swiss Brand Observer dimostrano che le sponsorizzazioni una tantum o stand-alone hanno solo un effetto a breve termine sulla percezione del marchio. È importante che i marchi sappiano per cosa si battono e quali sono i loro valori fondamentali e che li comunichino con fiducia e attivamente al mondo esterno. Anche il feedback del gruppo target è importante per controllare la percezione. Il successo e la forza dell'impatto di una campagna sulla percezione del marchio dipendono da questo e dall'adeguatezza della sponsorizzazione.

Per ottenere cambiamenti a lungo termine, la sponsorizzazione di grandi eventi come i Campionati Europei dovrebbe essere inserita in campagne della durata di diversi mesi e il loro successo dovrebbe essere costantemente monitorato per consolidare e rafforzare gli effetti e consentire un follow-up mirato. Ciò contribuisce a garantire che il successo della sponsorizzazione e lo slancio generato per gli sponsor dei Campionati Europei non si esaurisca in seguito e che l'impegno ripaghi il marchio nel medio e lungo termine.


Informazioni sull'Osservatore svizzero del marchio

  • Tipo di studio: monitoraggio continuo del marchio (365 giorni all'anno)
  • Estratto del sondaggio/tempo per questo articolo: dal 1° aprile al 28 luglio 2024
  • Popolazione: popolazione residente in Svizzera di età compresa tra 15 e 79 anni
  • Dimensione del campione: circa n = 4.000
  • Metodo di ricerca: interviste online
  • Quotazione/ponderazione: interconnessa per età, sesso e regione linguistica

Forward si aggiudica il pitch per i media dell'Università di Scienze Applicate della Svizzera orientale OST

Forward è riuscita ad aggiudicarsi il mandato per i media da OST. La gara riguardava i servizi di consulenza, pianificazione e acquisto di media per campagne online e offline.

Università di Scienze Applicate

Per il mandato, l'Università di Scienze Applicate della Svizzera Orientale ha richiesto competenze complete nella pianificazione strategica dei media, esperienza tecnologica, capacità innovativa e un alto livello di affidabilità dei processi. L'agenzia Forward ha colpito il comitato di valutazione OST per il suo approccio fondato e le sue proposte di implementazione strutturate e innovative.

"Con Forward abbiamo scelto un partner che non solo soddisfa i nostri elevati standard di competenza mediatica, ma ci colpisce anche per il suo approccio innovativo e basato sui dati", afferma Carlos Friedrich, responsabile marketing di OST.

Forward si occuperà della pianificazione e dell'attuazione di tutte le attività mediatiche di OST a partire da settembre 2024. L'obiettivo sarà quello di aumentare l'efficacia e l'efficienza degli investimenti nei media.

Le compagnie di assicurazione sanitaria devono continuare a poter utilizzare i premi per la pubblicità

Anche in futuro le compagnie di assicurazione sanitaria svizzere dovrebbero poter utilizzare i premi per la pubblicità. Questo è ciò che vuole la commissione competente del Consiglio degli Stati.

Fondi di assicurazione sanitaria
(Immagine simbolica: Keystone/Christian Beutler)

Come annunciato martedì dai servizi parlamentari, la Commissione per la sicurezza sociale e la salute del Consiglio degli Stati (SGK-S) ritiene che la pubblicità sia necessaria anche in un sistema di concorrenza regolamentata e che offra un valore aggiunto. La commissione sottolinea inoltre che i costi della pubblicità ammonterebbero solo a circa lo 0,2% dei premi.

Con 7 voti favorevoli, 4 contrari e un'astensione, la commissione del Consiglio degli Stati ha respinto la decisione della commissione consorella del Consiglio nazionale di dare seguito a un'iniziativa parlamentare. L'iniziativa era stata presentata dall'ex consigliere nazionale Baptiste Hurni (SP/NE), che voleva impedire l'utilizzo dei premi per la pubblicità delle assicurazioni sanitarie.

In seguito alla decisione dell'SGK-S, la proposta tornerà ora alla commissione del Consiglio nazionale competente. La Commissione per la sicurezza sociale e la salute del Consiglio nazionale (SGK-N) l'ha approvata con un margine sottilissimo a febbraio. La decisione è stata presa con 12 voti favorevoli e 12 contrari, con il voto decisivo della presidente della commissione Barbara Gysi (SP/SG).

A febbraio, la maggioranza della SGK-N ha sottolineato che l'assicurazione di base è obbligatoria e che la pubblicità non serve né alla prevenzione né alla promozione della salute e quindi non apporta alcun valore aggiunto. Pertanto, la spesa corrispondente non dovrebbe essere finanziata dai premi. La pratica attuale "non è più accettabile" alla luce del continuo aumento dei premi.

Oggi la pubblicità per l'assicurazione sanitaria obbligatoria può essere riconosciuta anche dagli assicuratori come spesa amministrativa e viene quindi finanziata attraverso i premi degli assicurati. Nel 2022, questi costi pubblicitari ammontavano a poco meno di 73 milioni di franchi, come ha scritto la SGK-N all'inizio dell'anno. (SDA)

Una pioggia d'oro alla Mascotte: i premi SDV DM 2024

Per festeggiare il 25° anniversario della SDV-DM Award Night, si è svolta una serata scintillante al club: il 22 agosto, tutti coloro che si occupano di marketing dialogico si sono riuniti e hanno fatto vibrare la Mascotte gremita! E sono piovuti premi per lavori eccellenti.

SDV-DM
In occasione del 25° anniversario della SDV-DM Award Night, sono stati assegnati 17 ori/industriali, 12 argenti e 14 bronzi!

Quali campagne di marketing dialogico hanno colpito per creatività, intelligenza e successo misurabile? L'ampia giuria ha consegnato un totale di 56 premi, di cui 34 in metallo prezioso per molti vincitori. Melanie Winiger ha condotto la serata in una cerimonia di premiazione leggera e divertente.

17 x oro/industria, 12 x argento e 14 x bronzo!

Dal classico mailing all'uso creativo dei dati, la giuria è stata unanime: che anno, davvero Best of Swiss Dialogue! I migliori esempi sono le campagne "Coop Christmas" (TBWA per Coop, 3 x oro/industria), "The Cuckoo Mailing" (Metzger Rottmann Bürge per Post Advertising, 2 x oro/industria), "Giving a Voice to the unheard" (Farner Consulting per Islam Alijaj, 2 volte oro/industria), "McDonald's Chicken McNuggets of Love" (TBWA per McDonald's, 2 volte oro/industria) e "Viseca Travel Plans" (Bühler & Bühler per Viseca Card Services, 2 volte oro/industria). Congratulazioni a tutti gli altri vincitori!

Tutto esaurito e grande atmosfera

L'edizione club della serata di premiazione di quest'anno ha offerto ampio spazio per vivaci discussioni e networking durante l'aperitivo e dopo lo show, oltre che per ampi festeggiamenti. C'è stato spazio anche per i selfie con Melanie Winiger o per le esuberanti presentazioni dei trofei di intere squadre nello snap box - gli ospiti sono stati viziati con delizie culinarie sotto forma di una cena volante di dreilei. Una serata di successo e radiosa, grazie anche ai numerosi partecipanti, aiutanti e sponsor, soprattutto al partner premium Swiss Post.

Tutte le opere vincenti in sintesi

Arosa Turismo festeggia un ulteriore successo con la campagna AI

La campagna #Bergtraum di Arosa Turismo continua il suo percorso di successo: Dopo diversi riconoscimenti, l'innovativa campagna invernale 2023/24, la prima generata dall'intelligenza artificiale in Svizzera, ha ora vinto anche l'oro e l'argento agli SDV Awards 2024 dell'Associazione svizzera di marketing dialogico.

Arosa
"Arosa realizza i sogni" è stata premiata agli SDV Awards 2024 (Foto: Arosa Turismo)

Creatività e tecnologia insieme: la storia di successo di #Bergtraum

Arosa Turismo ha stabilito un nuovo punto di riferimento nel 2024 con una miscela unica di creatività e tecnologia. La prima campagna di AI generata dalla folla in Svizzera ha trasformato i desideri degli ospiti in opere d'arte mozzafiato, presentate sia in formato digitale che su carta stampata. In poche settimane sono state create oltre 43.000 immagini: un successo impressionante che si è riflesso anche nel settore del marketing. Dopo i riconoscimenti nazionali e internazionali, la campagna è stata premiata a Zurigo con l'oro nella categoria "Campagne multicanale e crossmediali" e con l'argento nella categoria "Uso creativo dei dati e/o della marketing automation".

Marion Schmitz, vicedirettore del Turismo, si rallegra del rinnovato successo: "La risposta alla campagna Bergtraum è stata travolgente e ci motiva a pensare di continuarla".

Sono stati creati oltre 43.000 soggetti e sono stati realizzati più di 100 sogni dei partecipanti (Immagine: Arosa Tourismus)

I sogni diventano realtà: Arosa lo rende possibile

Uno dei punti salienti della campagna è stata la realizzazione di oltre 100 sogni dei partecipanti, con skipass, weekend benessere o eventi speciali. I motivi Bergtraum non solo hanno adornato supporti digitali e stampati, ma anche prodotti di merchandising e persino gondole, autobus e francobolli. Grazie alla collaborazione con Ifolor, i partecipanti hanno potuto stampare le proprie creazioni sui prodotti.

Premi SDV: Il premio del marketing del dialogo

Il Premio SDV è uno dei premi più prestigiosi del marketing dialogico svizzero. Da oltre 20 anni, una giuria di esperti composta da quasi 100 membri valuta i migliori lavori del settore in termini di impatto, successo e creatività.

 

I membri di GL acquistano il Gruppo Capture Media

L'azienda MarTech Capture Media sta ampliando la sua cerchia di partner con l'aggiunta dei membri del management Michel Mariani, Carlo Fässler e Theo Esenwein.

Gruppo di partecipazione
Michel Mariani, Carlo Fässler e Theo Esenwein (da sinistra a destra) acquistano il Gruppo Capture Media. (Immagine: zVg.)

Il Chief Commercial Officer Michel Mariani, il Chief Technology Officer Carlo Fässler e il Chief Product Officer Theo Esenwein hanno acquisito una partecipazione in Capture Media Group. Si tratta di un passo importante per entrambe le parti, secondo un comunicato stampa rilasciato dall'azienda.

"Siamo convinti che la loro partecipazione come azionisti ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi comuni in modo ancora più efficace e a far progredire l'azienda", afferma Sandro Albin, cofondatore e socio amministratore di Capture Media Group. Il loro impegno e il loro investimento sono un segno di fiducia nel futuro dell'azienda e una conferma del loro importante ruolo nella storia di successo di Capture Media".

get_footer();