Uno studio di Stämpfli fa luce sulla comunicazione associativa

L'attuale studio sulle associazioni condotto da Stämpfli Kommunikation e dall'Association Management Institute VMI dell'Università di Friburgo offre una panoramica sulle attuali strategie di comunicazione e sulle sfide delle associazioni svizzere.

Comunicazione dell'associazione
(Grafico: Stämpfli/VMI)

Stämpfli Kommunikation e l'Association Management Institute (VMI) dell'Università di Friburgo hanno nuovamente raccolto informazioni sulle pratiche di comunicazione e sulle sfide attuali delle associazioni svizzere nell'ambito della loro seconda indagine completa. Un totale di 379 organizzazioni ha partecipato al sondaggio online - un numero record, secondo Stämpfli, che sottolinea la crescente importanza della comunicazione digitale e strategica.

Lo studio evidenzia chiare tendenze nella trasformazione digitale, fa luce sui colli di bottiglia delle risorse e fornisce idee pratiche su come le associazioni possono rendere la loro comunicazione e il loro marketing adatti al futuro.

A che punto sono oggi le associazioni?

Rispetto allo studio precedente del 2017, ci sono tendenze chiare: l'uso dei social media è ancora in crescita. In particolare, LinkedIn e Instagram hanno acquisito un'importanza massiccia nella comunicazione associativa. Mentre i mezzi pubblicitari tradizionali stanno perdendo rilevanza, gli eventi e gli incontri faccia a faccia rimangono piattaforme di comunicazione fondamentali. "I risultati riflettono la crescente digitalizzazione, ma anche la stabilità di canali di comunicazione consolidati", afferma Nathalie Maring, coautrice dello studio.

Risorse e gruppi target come sfide

Oltre alle tendenze, lo studio fa luce anche sulle sfide attuali che le associazioni devono affrontare. Molte di esse sono alle prese con risorse limitate e con la crescente pressione a rivolgersi a gruppi target più giovani. Quasi tre associazioni su cinque stanno quindi pianificando misure mirate per ringiovanire i propri membri: una questione chiave che potrebbe determinare la rilevanza di molte organizzazioni in futuro.

Supporto mirato per le moderne strategie di comunicazione

Stämpfli Kommunikation intende utilizzare i risultati dello studio in modo mirato per sostenere i clienti nell'ulteriore sviluppo delle loro strategie di comunicazione. "Utilizzeremo i nuovi risultati dello studio per guidare i nostri clienti attraverso le sfide della comunicazione digitale e offrire loro un valore aggiunto mirato", sottolinea Monica Masciadri, co-responsabile della comunicazione associativa.

Anche se la pubblicazione scientifica dettagliata dello studio non avverrà prima della fine di ottobre 2024, le associazioni possono già accedere ai risultati che possono utilizzare per ottimizzare le loro strategie di comunicazione. "Lo studio non si limita a fare il punto sulla situazione attuale, ma fornisce anche idee pratiche su come le associazioni possono migliorare la loro comunicazione in futuro", spiega il Prof. Dr. Markus Gmür del VMI.

IAA con varie innovazioni

Venerdì scorso l'International Advertising Association IAA ha ospitato la sua 61a Assemblea Generale. Nel successivo trend talk dell'IAA, Emma Chiu, Global Director di VML Intelligence, ha parlato di tendenze come la longevità e l'emergente "Gen Alpha". L'evento si è concluso con un brunch di networking.

Assemblea generale IAA 2024
Il presidente della IAA Matthias Kiess dà il benvenuto ai membri. (Immagini: zVg.)

Prima del grande incontro annuale con i clienti pubblicitari, i rappresentanti delle agenzie e dei media, venerdì si è svolta la 61a Assemblea Generale della IAA. Matthias Kiess, da un anno presidente dello IAA Swiss Chapter, ha tracciato un bilancio del variegato anno sociale dell'associazione e una prospettiva sulle nuove iniziative IAA. "Sulla base dei temi strategici della IAA, abbiamo identificato con il Consiglio Direttivo i progetti che affronteremo nel prossimo anno sociale", ha dichiarato il CEO di TBWA. "In quanto associazione, vogliamo svolgere un ruolo attivo nel plasmare il futuro del nostro settore e sia impostare che plasmare i temi".

Giovani professionisti integrati nel Capitolo IAA Svizzera

L'associazione dei giovani talenti del settore, fondata nel 1996 e associata allo IAA Swiss Chapter, sarà integrata organizzativamente nell'associazione. Il marchio "IAA Young Professionals" e l'interessante prezzo di adesione rimarranno in vigore, mentre nuovi programmi come IAA Speed Mentoring saranno aggiunti all'offerta.

Il consiglio direttivo degli IAA Young Professionals sarà inoltre integrato nel capitolo svizzero degli IAA con tre giovani rappresentanti del settore.

"Promuovere i giovani talenti nel settore del marketing e della comunicazione è per noi una priorità assoluta. Grazie all'integrazione organizzativa degli IAA Young Professionals nello IAA Swiss Chapter, stiamo ottimizzando la cooperazione", spiega Chantal Landis, Managing Director dello IAA Swiss Chapter. "Questo ci permetterà di coordinare più rapidamente le varie iniziative e i programmi. Questo ci permette di fornire un supporto ancora più mirato alla prossima generazione di talenti del nostro settore". Landis è ora anche responsabile del programma IAA Young Professionals.

Il nuovo CEO di Smile nel Consiglio di Amministrazione

Joséphine Chamoulaud, membro di lunga data della IAA, è stata eletta nel Consiglio di Amministrazione. "Il mondo della pubblicità sta affrontando sfide entusiasmanti e sono molto contenta di poterle affrontare in modo sostenibile e orientato al futuro all'interno del Consiglio della IAA", ha dichiarato Chamoulaud.

Sono stati eletti nel consiglio direttivo anche Philipp Wild, Co-Head of Performance Marketing di Webrepublic, e Ismail Wicki, Senior Marketing National Sales di Weischer.Cinema, che hanno già fatto parte del consiglio degli IAA Young Professionals negli ultimi anni. Insieme a Joséphine Chamoulaud, in qualità di Programme Leader, rappresenteranno le esigenze e le problematiche delle giovani generazioni.

A causa del limite di età di 35 anni, tre dei cinque membri del consiglio direttivo dell'IAA Young Professionals, che hanno dato vita all'associazione dei giovani professionisti per molti anni, si sono congedati: Tina Fixle di Media Focus, Maria-Sabrina Anastasiu di Roche Diagnostics e Zbynek Zapletal di Biggie. Tuttavia, rimangono fedeli all'associazione come membri.

Tina Fixle, Maria-Sabrina Anastasiu e Philipp Wild in dialogo.

La Gen Alpha modella il panorama dei marchi di domani

In un momento in cui il 79% delle persone in tutto il mondo ritiene che il ruolo di un marchio sia cambiato, è fondamentale capire i consumatori del futuro. Emma Chiu, Global Director di VML Intelligence, ne ha parlato in occasione dell'IAA Trendtalk. La londinese ha presentato a più di cento partecipanti vari argomenti tratti dallo studio sulle tendenze "The Future 100", pubblicato annualmente da VML Intelligence, che analizza le tendenze, le previsioni e gli sviluppi emergenti in vari settori come la cultura, la tecnologia, il design e il comportamento dei consumatori.

Nella sua presentazione, Chiu ha sottolineato le esigenze e il potenziale delle diverse generazioni. Ha sottolineato che la Generazione Alpha ha aspettative sempre più elevate nei confronti delle promesse dei marchi. "La Generazione Alpha, che segue la Gen Z, è la prima generazione ad essere cresciuta pienamente nell'era digitale e vuole dalle aziende autenticità, trasparenza e pratiche sostenibili. Per avere successo, i marchi devono incorporare questi valori nelle loro strategie e trasmettere un forte senso di responsabilità sociale", ha affermato la relatrice.

Premi Effie Svizzera 2024: annunciate le prime tre campagne di bronzo

A partire da questa settimana, m&k racconterà in modo esclusivo e continuo i vincitori degli Effie di quest'anno. Inizieremo con i premi di bronzo per Jung von Matt Limmat e per Yoveo/Team Farner, che ha vinto due volte per UBS.

Premi Effie Svizzera 2024

Gli Effie Awards Switzerland sono organizzati da Leading Swiss Agencies, l'associazione delle principali agenzie di comunicazione della Svizzera, e premiano le campagne di marketing più efficaci degli ultimi due anni. Per l'edizione di quest'anno, 59 membri della giuria hanno selezionato 34 campagne eccellenti come finaliste nella prima fase di giudizio. m&k era presente e ha ottenuto diverse informazioni dalla giuria (Markt-kom.com).

Da queste 34 campagne, 20 giurati hanno premiato un totale di 24 campagne con il metallo nella seconda fase di giudizio. Il giudizio si è svolto sotto la direzione del presidente della giuria Peter Felser e della direzione di Effie.

Le 24 campagne che hanno vinto saranno m&k saranno svelati in varie fasi nelle prossime settimane. I vincitori del 2024 saranno celebrati durante la cerimonia di premiazione del 7 novembre.

Questa settimana iniziamo con i primi vincitori del bronzo: Jung von Matt Limmat e Yoveo/Team Farner.


"Yourz" (Categoria: Immagine del marchio)

Gli obiettivi sono stati superati in tutte le aree: 14% del gruppo target conoscono il prodotto della campagna Yourz. 73% apprezzano la campagna. Il programma fedeltà FriendZ conquista 80.000 giovani sostenitori.

Un anno dopo il successo della campagna per "Sixth Sense", Zweifel compie il passo successivo per conquistare FriendZ per il suo programma di advocacy: Per la prima volta, con la campagna YOURZ, Zweifel affida l'intero programma ai Gen Z e lascia che siano loro a progettare un intero prodotto, compresa la confezione: dalla Gen Z, per la Gen Z, per un maggior numero di sostenitori della generazione più giovane.

Cliente: Dubbi Pomy-Chips

Agenzia capofila: Jung von Matt Limmat

Altre agenzie/società: Jung von Matt Impact, Studio Thom Pfister, Cobolt NetServices


UBS Kids Cup - "7.000 bambini festeggiati come stelle" (Categoria: CRM / Programma fedeltà)

La campagna "Trasformare 7.000 bambini in stelle" ha rafforzato la fedeltà al marchio attraverso un souvenir digitale ed emozionale basato sui dati, ha aumentato la portata organica e costituisce la base per costruire una fedeltà a lungo termine dei clienti.

La campagna "Trasforma 7.000 bambini in stelle" ha creato con successo un prodotto digitale che stabilisce un forte legame positivo con il marchio nel contesto della più importante competizione sportiva giovanile della Svizzera. Grazie all'inclusione di tutte le regioni linguistiche e a una realizzazione innovativa e simpatica, è stato possibile stabilire un rapporto positivo con i gruppi target. L'elevata rilevanza del souvenir digitale crea una base sostenibile per rafforzare ulteriormente il rapporto e acquisire clienti fedeli con souvenir simili negli anni a venire. Allo stesso tempo, la rilevanza garantisce la generazione di una portata organica e non richiede spese per i media tradizionali per aumentare la portata.

  • Cliente: Soluzioni aziendali UBS
  • Agenzia capofila: Yoveo / Team Farmer

UBS Kids Cup - "7.000 bambini festeggiati come stelle" (Categoria: Esperienza di marca e partnership)

La nostra campagna ha trasformato 7.000 bambini in star con clip altamente personalizzate per i finisher, ha generato un'impressionante portata organica e ha rafforzato la consapevolezza del marchio grazie a un'elevata rilevanza emotiva e a una partnership di sponsorizzazione creativa e sostenibile.

La campagna ha trasformato 7.000 bambini in star con clip altamente personalizzate per i finisher, consegnate via e-mail subito dopo la corsa di 60 metri. Questo souvenir emotivamente rilevante ha permesso di raggiungere oltre mezzo milione di persone, senza alcuna spesa mediatica. Coinvolgendo tutte le regioni linguistiche svizzere e lavorando a stretto contatto con tutti gli stakeholder, è stato creato un prodotto digitale che ha rafforzato in modo sostenibile la consapevolezza del marchio tra i gruppi target. Questo modello innovativo e sostenibile dimostra come sia possibile sviluppare campagne nell'ambito di partnership che vengono utilizzate come elemento centrale della partnership anche negli anni successivi - e che le star di domani aspettano solo di poter finalmente condividere il loro momento con amici e familiari.

  • Cliente: Soluzioni aziendali UBS
  • Agenzia capofila: Yoveo / Team Farmer

14 premi per la Svizzera ai Cannes Corporate Media & TV Awards

Giovedì sera a Cannes sono stati premiati i migliori media e documentari aziendali dell'anno in occasione della 15a edizione dei Cannes Corporate Media & TV Awards. La Svizzera è stata premiata con quattro certificati d'oro, sei d'argento e quattro finalisti.

Cannes Corporate
(Immagine: Premi Cannes Corporate Media & TV)

I Cannes Corporate Media & TV Awards premiano ogni anno i migliori film d'affari, media online, documentari e reportage del mondo. La giuria internazionale, composta da quasi 100 membri, ha elogiato la "qualità eccezionale" delle opere presentate quest'anno. Su un totale di quasi 800 candidature provenienti da 46 Paesi, 212 produzioni sono entrate nella rosa dei candidati della 15ª edizione dei Cannes Corporate Media & TV Awards.. 154 ha ricevuto uno degli ambiti trofei del delfinodieci dei quali sono destinati alla Svizzera.

Due delfini d'oro vanno a Svizzera Turismo. L'organizzazione di marketing è stata premiata per "The Perfect Shot" e "Autumn for our senses". Gli altri due delfini d'oro sono andati a Stuiq per "iWay - No Decoy needed" e a Uefa per "Get Trained, Save Lives - Interactive CPR Training Video".

Company Production e la società di produzione cinematografica Seed hanno vinto due premi d'argento ciascuna. Gli altri due Delfini d'argento per la Svizzera sono stati assegnati a Optrel e Stuiq.

Quest'anno sono stati assegnati 62 trofei delfino in tutta la regione di lingua tedesca, tra cui un trofeo delfino blu per Vodafone Germania e Cyrano Kommunikation. Ciò significa che la regione DACH si è nuovamente posizionata come una delle regioni più forti in questa edizione del festival.

/* info (hed, dek, source, credit) */.rg-container { font-family: 'Lato', Helvetica, Arial, sans-serif; font-size: 16px; line-height: 1,4; margin: 0; padding: 1em 0.5em; color: #222;}.rg-header { margin-bottom: 1em; text-align: left;}.rg-header > * { display: block;}.rg-hed { font-weight: bold; font-size: 1.4em;}.rg-dek { font-size: 1em;}.rg-source { margin: 0; font-size: 0.75em; text-align: right;}.rg-source .pre-colon { text-transform: uppercase;}.rg-source .post-colon { font-weight: bold;}/* table */table.rg-table { width: 100%; margin-bottom: 0.5em; font-size: 1em; border-collapse: collapse; border-spacing: 0;}table.rg-table tr { -moz-box-sizing: border-box; box-sizing: border-box; margin: 0; padding: 0; border: 0; font-size: 100%; font: inherit; vertical-align: baseline; text-align: left; color: #333;}table.rg-table thead { border-bottom: 3px solid #ddd;}table.rg-table tr { border-bottom: 1px solid #ddd; color: #222;}table.rg-table tr.highlight { background-color: #dcf1f0 !important;}table.rg-table.zebra tr:nth-child(even) { background-color: #f6f6f6;}table.rg-table th { font-weight: bold; padding: 0.35em; font-size: 0.9em;}table.rg-table td { padding: 0.35em; font-size: 0.9em;}table.rg-table .highlight td { font-weight: bold;}table.rg-table th.number,td.number { text-align: right;}/* media queries */@media screen and (max-width: 1103px) { .rg-container { max-width: 1103px; margin: 0 auto; } table.rg-table { width: 100%; } table.rg-table tr.hide-mobile, table.rg-table th.hide-mobile, table.rg-table td.hide-mobile { display: none; } table.rg-table thead { display: none; } table.rg-table tbody { width: 100%; } table.rg-table tr, table.rg-table th, table.rg-table td { display: block; padding: 0; } table.rg-table tr { border-bottom: none; margin: 0 0 1em 0; padding: 0.5em; } table.rg-table tr.highlight { background-color: inherit !important; } table.rg-table.zebra tr:nth-child(even) { background-color: transparent; } table.rg-table.zebra td:nth-child(even) { background-color: #f6f6f6; } table.rg-table tr:nth-child(even) { background-color: transparent; } table.rg-table td { padding: 0.5em 0 0.25em 0; border-bottom: 1px dotted #ccc; text-align: right; } table.rg-table td[data-title]:before { content: attr(data-title); font-weight: bold; display: inline-block; content: attr(data-title); float: left; margin-right: 0.5em; font-size: 0.95em; } table.rg-table td:last-child { padding-right: 0; border-bottom: 2px solid #ccc; } table.rg-table td:empty { display: none; } table.rg-table .highlight td { background-color: inherit; font-weight: normal; }}
Premi Cannes Corporate Media & TV 2024 Premi per la Svizzera
Premio Presentatore Campagna
Oro Svizzera Turismo Lo scatto perfetto
Oro Svizzera Turismo Autunno per i nostri sensi
Oro Stuiq iWay - Non sono necessarie esche
Oro Uefa Formarsi, salvare vite umane
argento Produzione aziendale Spiegazione dell'IWC
argento Produzione aziendale #Avvicinarsi alla partecipazione del team Alfa Romeo F1
argento Seme Dare forma al futuro dell'insegnamento
argento Seme Comprendere Bucher 100%
argento Optrel Video del lancio di Swiss Air
argento Stuiq Non essere triste. Tornate presto
Finalista Produzione aziendale Rinfrescarsi nel museo
Finalista Svizzera Turismo Gran Tour della Svizzera in treno. Il viaggio di una vita
Finalista Stuiq Non essere triste. Tornate presto
Finalista Vita Svizzera Il più grande influencer Playmobil del mondo

 

Un dipendente regolare amplia il team di gestione

Stammkraft si affaccia al futuro con un team rafforzato. Oltre ai fondatori Marco Thöni e Stefanie Thöni, il team di gestione è stato ampliato con Ruth Folghera, responsabile della produzione, e Philippe Attiger, responsabile della realizzazione.

Nuovo regolare
(Immagine: zVg.)

Dopo dieci anni di attività, l'azienda sta delineando il suo futuro con una nuova struttura e un team rafforzato. Questo per "soddisfare ancora meglio le esigenze dei clienti", come si legge in un comunicato stampa.

Stammkraft ha anche un nuovo sito web. La piattaforma di facile utilizzo offre un accesso ancora più diretto ai servizi.

Stammkraft ha radici profonde nell'artigianato e si distingue per l'abile combinazione di materiali naturali e tecnologie all'avanguardia nel campo della costruzione di eventi e immobili. I loro servizi comprendono la progettazione strutturale dettagliata, la pianificazione del progetto, lo sviluppo e la produzione di prototipi e la realizzazione fino al raggiungimento degli obiettivi.

"Siamo grati a Ruth e Philippe per aver portato i nostri valori all'interno e all'esterno e per aver plasmato il futuro di Stammkraft insieme a noi. Con il nuovo sito web e il team di gestione ampliato, siamo nella posizione ideale per continuare a creare esperienze di marca stimolanti. Auguro a entrambi un grande successo e li ringrazio per la loro fiducia", afferma Marco Thöni, amministratore delegato di Stammkraft.

Webrepublic festeggia l'anniversario con una nuova struttura manageriale

L'agenzia zurighese Webrepublic sta riorganizzando il proprio management in occasione del suo 15° anniversario: Tobias Zehnder assume la direzione operativa di Webrepublic come amministratore delegato, mentre il CEO Tom Hanan si concentra sulla direzione strategica.

Cambio di gestione di Webrepublic 2024

Tobias Zehnder è responsabile delle operazioni quotidiane di Webrepublic da settembre. "Non vedo l'ora di investire tutte le mie energie nella collaborazione con i nostri clienti e team per realizzare insieme progetti di successo", afferma il nuovo amministratore delegato. Ciò consentirà all'amministratore delegato Tom Hanan di concentrarsi maggiormente sulla direzione strategica e sulla rappresentanza dell'azienda. "Questo mi permette di condividere i miei oltre 25 anni di esperienza con i dipendenti, i clienti e il mercato: esattamente ciò che mi piace di più", aggiunge Hanan.

Un ulteriore sviluppo di successo

Nel 2009, Tom Hanan e Tobias Zehnder hanno fondato Webrepublic come agenzia start-up per il marketing sui motori di ricerca. Nel 2016 hanno assunto il loro 100° dipendente. Oggi si è trasformata in un'agenzia nazionale di marketing integrato con oltre 200 esperti che coprono tutte le discipline rilevanti, dai media digitali e dalle tecnologie di marketing ai canali tradizionali.

Il Partnership con Wirz e l'espansione nella pianificazione dei media tradizionali nel 2020 sono state tappe importanti. "Abbiamo notato che le esigenze dei clienti sono cambiate nel corso degli anni. Se inizialmente l'attenzione era rivolta all'implementazione, oggi i servizi di consulenza strategica e l'offerta integrata sono diventati più importanti", spiega Zehnder, descrivendo lo sviluppo. Per offrire ai clienti il miglior servizio possibile, la gestione dei clienti è stata ampliata e le strutture organizzative ottimizzate, oltre al continuo ampliamento dell'offerta. "Questo significa che siamo pronti per i prossimi 15 anni", afferma Hanan con convinzione.

DoN riceve il premio "ISA Bell" per il progetto Smiling Gecko

L'agenzia sonora zurighese Department of Noise è stata insignita del premio principale per il suo lavoro a favore dell'ONG fondata dal fotografo Hannes Schmid in Cambogia.

Geco sorridente
(Immagini: zVg.)

"Dare a ogni bambino un accesso paritario all'educazione musicale e guardare il mondo diventare un posto migliore". Questo principio guida ha accompagnato Hannes Schmid fin dalla fondazione di Geco sorridente Per la fotografa star, "Il potere del suono e della musica" è un elemento importante dell'aiuto allo sviluppo sostenibile.

Dal 2017, l'agenzia audio zurighese Department of Noise sostiene l'ONG Smiling Gecko come partner per tutte le sue esigenze sonore. "Hannes è una forza della natura come narratore", afferma Ph!L!pp Schweidler, partner di DoN: "Ci sono voluti meno di cinque minuti per farci entusiasmare dalla sua impresa".

Sokleap Ngon, direttore esecutivo di Smiling Gecko Cambodia, Hannes Schmid, fondatore e responsabile creativo di Smiling Gecko, e Ph!L!pp Schweidler, partner di Department of Noise (da sinistra a destra).

Nel frattempo sono stati realizzati innumerevoli progetti: dalle canzoni per la raccolta fondi all'identità sonora con vari elementi sonori che vengono utilizzati nella comunicazione di Smiling Gecko. Un progetto visionario è stato poi lanciato nel 2023 con il centro culturale e musicale "The Gong": l'obiettivo è quello di porre un importante tassello per il recupero di un'identità culturale della Cambogia, ancora plasmata dal dominio dei Ghmer rossi. Allo stesso tempo, si creerà una piattaforma su cui la creatività locale e internazionale in un'ampia gamma di discipline potrà dispiegarsi ben oltre i confini del Paese.

DoN ha riunito le esigenze delle parti interessate in un hub creativo interconnesso composto da un auditorium, studi video e audio e una zona per eventi. Dopo le celebrazioni per l'apertura ufficiale alla fine di giugno 2024, l'edificio si è riempito di vita e la responsabilizzazione dei creativi locali a gestire la struttura in modo indipendente è in pieno svolgimento.

I Department of Noise sono stati insigniti del premio principale dalla giuria mondiale degli International Sound Awards di Amburgo per il concetto e la realizzazione creativa e strategicamente ponderata di Smiling Gecko. "Naturalmente siamo felici di ricevere qualsiasi premio. Riceverne uno per questo sentito impegno è ovviamente doppiamente prezioso. Perché aiuta a diffondere il progetto, ad appassionare le persone alla causa e a incoraggiarle a partecipare", dice Schweidler a proposito del premio.


Responsabile presso Smiling Gecko: Hannes Schmid (fondatore e responsabile creativo), Sokleap Ngon (direttore esecutivo SGC), Jörg Bewersdorff (CCO), Thomas Hemschemeier (CMO), Jürg Wey (direzione artistica). Responsabile presso il Dipartimento del Rumore: Florian Goetze e Ph!L!pp Schweidler (strategia e direzione creativa), Yves Gerber (produttore creativo).

Stämpfli Kommunikation vince il bando VSSM

Stämpfli Kommunikation ha vinto il pitch dell'Associazione dei maestri falegnami e produttori di mobili svizzeri (VSSM). Grazie a una campagna di comunicazione e a una chiara attenzione all'artigianato creativo, Stämpfli ridefinirà l'immagine della falegnameria in Svizzera e rafforzerà la visibilità del settore a lungo termine.

Campagna ombrello VSSM 2024
(Immagine: zVg.)

Le sfide del moderno mondo della comunicazione e la crescente concorrenza rendono necessario un ulteriore sviluppo e rafforzamento dell'immagine del VSSM. Le aziende associate al VSSM agiscono come innovatori e innovatrici, il che dovrebbe aumentare l'attrattiva della professione nel lungo periodo.

Stämpfli Kommunikation sarà responsabile della nuova campagna ombrello del VSSM. Con una chiara attenzione all'innovazione, all'autenticità e all'artigianato, l'agenzia ha sviluppato una strategia per rafforzare l'immagine dell'associazione e, allo stesso tempo, ispirare i giovani talenti e i cambi di carriera. L'obiettivo centrale è aumentare in modo duraturo la visibilità della professione di falegname presso l'opinione pubblica e combattere in modo specifico la carenza di manodopera qualificata e di apprendisti. L'attenzione non si concentra solo sulla professione di falegname, ma anche sull'ampia gamma di servizi e prodotti che le 2.000 aziende associate forniscono al pubblico.

I punti di forza visivi e i messaggi emozionali sono utilizzati per evidenziare la diversità della professione di falegname: dalla precisione artigianale e dall'impegno appassionato alla forza innovativa delle moderne tecnologie. L'approccio creativo di Stämpfli Kommunikation presenta l'industria della falegnameria come una professione entusiasmante e proiettata verso il futuro, che unisce la tradizione alla tecnologia moderna.
La campagna si baserà su diversi canali di comunicazione, tra cui l'out-of-home, la stampa, i social media e le piattaforme digitali. Particolare attenzione sarà rivolta ai giovani interessati a una formazione o a un cambiamento di carriera nel settore della falegnameria. La professione di falegname viene posizionata come un'opzione creativa e a prova di futuro.


Responsabile presso l'Associazione dei maestri falegnami e dei produttori di mobili svizzeri VSSM: Daniel Furrer (Direttore), Michael Poysden (Responsabile Marketing e Comunicazione), Claudio Valenti (Responsabile Marketing) e Rolf Kümin (Responsabile Formazione). Responsabile presso Stämpfli Kommunikation: Benjamin Scheurer (Direttore creativo, Team Leader Creation), Monica Masciadri (Consulente Senior Agenzia di Comunicazione), Andi Huggel (Responsabile Comunicazione Associazioni) e Adriana Siragusano (Consulente Junior / Project Manager).

Bakom nomina il nuovo responsabile della Divisione Servizi di Telecomunicazione e Postali

Il Consigliere federale Albert Rösti ha nominato Matthias Hürlimann nuovo vicedirettore e capo della Divisione Servizi di telecomunicazione e posta dell'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Il 51enne assumerà il nuovo incarico nel novembre 2024.

Matthias Hürlimann
(Immagine: zVg.)

Dopo aver studiato legge all'Università di Berna, Matthias Hürlimann si è formato come avvocato bernese. Dal 2002 ha lavorato come assistente presso l'Istituto di diritto pubblico dell'Università di Berna ed è stato anche segretario legale della commissione d'appello universitaria e di una commissione cantonale di valutazione delle espropriazioni. Nel 2008 è entrato a far parte dell'UFCOM come avvocato responsabile dei procedimenti, prima di essere nominato responsabile della sezione Diritto delle telecomunicazioni nel 2013.

Hürlimann, che vive a Berna, assumerà il nuovo incarico il 1° novembre 2024. Succede a René Dönni Kuoni, che assumerà un altro ruolo all'interno dell'Ufficio come vicedirettore e responsabile della divisione Licenze e gestione delle frequenze. (pd)

ZFF e Publicis Groupe rafforzano la cooperazione

In occasione del 20° anniversario del festival, lo Zurich Film Festival e Publicis Groupe Switzerland intensificano la loro collaborazione con ulteriori misure.

Zurigo Film Festival 2024
(Immagine: ZFF/Kevin Mürner)

La 20ª edizione dello ZFF inizia tra pochi giorni. Per undici giorni, appassionati di cinema, registi e star di Hollywood come Alicia Vikander, Richard Gere e Kate Winslet si riuniranno nel centro di Zurigo. In occasione del suo anniversario, lo Zurich Film Festival si presenta con numerose innovazioni, una maggiore attenzione alla qualità e un centro festival di nuova concezione che si propone di stabilire nuovi standard come luogo di incontro per tutti gli appassionati di cinema.

Allo stesso tempo, lo ZFF continua a svilupparsi anche dietro le quinte. Inizio con Bagels of Berkeley come agenzia di social media per lo ZFF nel 2023 il festival coglie l'occasione per definire in modo ancora più coerente la propria immagine e intensifica la collaborazione con l'intero Publicis Groupe Switzerland di Zurigo. L'attenzione si concentra sul posizionamento e sulla profilazione del marchio ZFF in relazione ai vari gruppi target, compresa l'attuazione di misure di comunicazione per lo ZFF nell'anno del suo anniversario da parte del partner di produzione Prodigious.

Kreisvier realizza il rapporto di sostenibilità per il Gruppo Thommen

Per un'azienda di riciclaggio, la sostenibilità non è una promessa aggiuntiva, ma fa parte del core business. Con il Rapporto di Sostenibilità 2023, Kreisvier ha presentato in modo chiaro e conciso l'impegno dell'azienda svizzera di riciclaggio Thommen Group.

Gruppo Thommen

La strategia di sostenibilità del Gruppo Thommen comprende 13 obiettivi in settori quali la protezione del clima e dell'ambiente, nonché la sicurezza sul lavoro, l'uguaglianza, la trasparenza nelle catene di fornitura e le misure anticorruzione. Di conseguenza, il bilancio annuale Rapporto di sostenibilità diche Kreisvier è stato incaricato di progettare e realizzare.

L'agenzia ha creato il concetto visivo generale, ha determinato la scelta delle immagini e ha implementato il layout con infografiche, diagrammi e tabelle. Le numerose icone e i grafici appositamente creati aiutano a suddividere i dati statistici e a strutturare la ricchezza di informazioni in modo tangibile e visivamente accattivante.

Kreisvier è stato responsabile del rapporto, dal briefing alla pubblicazione cartacea e digitale in tre lingue.


Responsabile del Gruppo Thommen: Daniela Hees (Marketing e Comunicazione). Responsabile presso Kreisvier: Désirée Fuchs, Melsa Dogan (consulenza), Sven Kahler (creazione), Svenia Fielding (impaginazione), Sturm AG (elaborazione immagini).

Swiss Tennis fonde i suoi dipartimenti di comunicazione e marketing

Nell'ambito di vari cambiamenti strutturali presso la sede centrale, Swiss Tennis sta fondendo i dipartimenti di Comunicazione e Marketing. La precedente responsabile della comunicazione, Sandra Pérez, assumerà la gestione del dipartimento. La sponsorizzazione e il marketing saranno separati dal marketing e riferiranno direttamente al direttore generale.

Tennis svizzero

Secondo un comunicato stampa, la fusione organizzativa mira a sfruttare meglio le sinergie tra comunicazione e marketing. L'obiettivo principale della divisione Marketing sarà il proseguimento dei progetti di digitalizzazione, l'introduzione dell'automazione del marketing e l'espansione delle attività di marketing digitale.

Sandra Pérez, 50 anni, membro del Comitato esecutivo di Swiss Tennis dal 2022, sarà responsabile della gestione tecnica e del personale del dipartimento. Roman Kohler diventerà vice responsabile del marketing, mentre Florian Künzi rimarrà vice responsabile della comunicazione.

La divisione sponsorizzazioni, di cui è responsabile Giuseppe Napoletano, sarà ora un'unità di personale alle dipendenze dell'amministratore delegato Stefan Flückiger. Per il marketing è stato richiesto un supporto esterno: l'agenzia H+H Management di Lucerna, che agirà come agenzia di acquisizione esclusiva di Swiss Tennis, e David Jäger di StrategyOne, che agirà come consulente nelle aree della sponsorizzazione e del marketing. Entrambi faranno anche parte del nuovo Comitato consultivo, che consiglierà Swiss Tennis sulle questioni di marketing.

get_footer();