Il PR trend monitor nomina i fattori scatenanti più pericolosi per le crisi di comunicazione

I rapporti falsi e le informazioni fuorvianti sono i principali fattori di crisi nella comunicazione. Anche l'insabbiamento di errori e comportamenti personali scorretti da parte del management portano spesso a una crisi aziendale. Questi sono i risultati del PR trend monitor condotto da news aktuell e PER. Al sondaggio hanno partecipato 327 specialisti e manager di PR di Svizzera e Germania.

Fattori scatenanti delle crisi di comunicazione
(Grafico: News Aktuell/Per)

Alla domanda su quali siano i fattori scatenanti più pericolosi per le crisi di comunicazione, un intervistato su tre ha indicato la disinformazione come il fattore di rischio più elevato (33%). Quasi altrettanti professionisti delle pubbliche relazioni ritengono che la copertura degli errori sia il principale acceleratore di crisi (32%). La cattiva condotta personale a livello di top management è stata la terza causa più citata (28%).

Le tempeste di merda sui social media sono l'innesco di crisi più pericoloso per un intervistato su quattro (25 percento), mentre i reati penali contro l'azienda, come un attacco informatico, aumentano significativamente il potenziale di crisi per ben un intervistato su cinque (23 percento).

Circa uno su dieci vede un aumento del rischio di crisi se l'azienda viene indagata dalla procura (13%), se i prodotti sono difettosi (12%), se i dipendenti dell'azienda si comportano in modo scorretto (12%) o se viene violata la protezione dei dati (10%).

Per contro, la maggior parte degli intervistati ha classificato gli eventi naturali come meno pericolosi: Solo un esiguo 6% teme che i terremoti o le tempeste siano i fattori scatenanti più pericolosi delle crisi di comunicazione. Gli intervistati erano meno preoccupati di possibili diffamazioni da parte dei concorrenti (3%).

I fattori scatenanti più pericolosi per le crisi di comunicazione, secondo l'indagine

  1. Rapporti falsi e informazioni fuorvianti 33%
  2. Copertura degli errori 32%
  3. Errori personali di gestione 28%
  4. Tempesta di merda sui social media 25%
  5. Criminalità (ad es. attacchi informatici) 23%
  6. Mancanza di trasparenza 22%
  7. Fallimento del top management 22%
  8. Problemi di conformità 20%
  9. Indagini del pubblico ministero 13%
  10. Prodotti difettosi 12%
  11. Comportamento personale scorretto da parte dei dipendenti 12%
  12. Violazioni della protezione dei dati 10%
  13. Problemi economici 9%
  14. Condizioni di lavoro precarie 8%
  15. Servizio scadente 8%
  16. Eventi naturali (ad es. mareggiate, terremoti) 6%
  17. Diffamazione da parte del concorrente 3%

Come parte del Monitoraggio delle tendenze PR da parte di News Aktuell e Per Nel febbraio 2024 è stato condotto un sondaggio online tra 327 professionisti della comunicazione di aziende, organizzazioni e agenzie di PR in Svizzera e Germania. Era possibile dare un massimo di tre risposte.

Swissquote vince il Premio Marketing Gfm 2024

La Society for Marketing Gfm ha presentato martedì sera il suo Marketing Award 2024, di cui Swissquote Bank è stata la vincitrice di quest'anno. Jan De Schepper, Chief Sales & Marketing Officer, ha ritirato il premio presso il Kaufleuten di Zurigo.

Il vincitore di quest'anno ha colpito la giuria del Gfm per le sue soluzioni sicure e facili da usare che consentono ai clienti di raggiungere più rapidamente i loro obiettivi finanziari. Questa attenzione al cliente non solo ha rafforzato la fiducia, ma ha anche contribuito in modo significativo alla crescita del fatturato da 317 milioni di franchi svizzeri nel 2020 a una previsione di 615 milioni di franchi svizzeri nel 2024.

Secondo il membro del Consiglio di fondazione Marcus Schögel, la piattaforma digitale, i prodotti finanziari e l'espansione globale, le opportunità di investimento, l'offerta di criptovalute, l'istruzione e il supporto, nonché le iniziative di sostenibilità e ESG sono stati fattori decisivi nella scelta a favore di Swissquote.

Citazione svizzera
De Schepper (a sinistra) con Marcus Schögel, Presidente del Consiglio della Fondazione Gfm.

Due nuovi membri del consiglio di amministrazione

Inoltre, martedì sera il presidente Dominique von Matt ha dato il benvenuto a due nuovi membri del Consiglio di amministrazione della Gfm. Sono stati eletti Patric Deflorin della Mobiliare e il professor Reto Hofstetter dell'Università di San Gallo.

Openroom rimane l'agenzia di AOP-IGP

Avendo già lavorato con successo per AOP-IGP negli anni precedenti, Openroom è riuscita ancora una volta a prevalere in un pitch. L'agenzia continuerà quindi a gestire le campagne per il marchio di qualità svizzero AOP-IGP anche nei prossimi anni.

Campagna AOP-IGP

Nel 2019, l'agenzia zurighese Openroom si è aggiudicata l'account AOP-IGP nell'ambito di una presentazione competitiva. L'Associazione svizzera AOP-IGP si occupa di un gran numero di prodotti svizzeri diversi, tutti contrassegnati dal marchio di qualità AOP o IGP.

Dal 2020 al 2024, Openroom ha ancorato il marchio di qualità nella mente del gruppo target con diverse campagne nazionali e ha reso le specialità svizzere "Appellation d'Origine Protégée" e "Indication Géographique Protégée" appetibili per una popolazione più ampia. Secondo l'agenzia, in questo periodo sono aumentati in modo significativo sia il livello di consapevolezza che la credibilità dell'AOP-IGP.

Openroom è ora in grado di utilizzare tutta l'esperienza e la conoscenza che il team ha accumulato negli ultimi anni in materia di AOP-IGP in una presentazione competitiva. Anche se marchi come Le Gruyère AOP, Tête de Moine AOP e St. Galler Bratwurst IGP sono molto conosciuti tra gli svizzeri, nei prossimi anni si tratterà di far conoscere meglio il marchio di qualità e di rivolgersi sempre più a un target giovane.

Openroom ha vinto il pitch con un'idea di campagna accattivante incentrata su un key visual insolito, che si ricollega ai tre valori fondamentali di AOP-IGP e offre anche un'ampia gamma di opzioni di implementazione e sviluppo.

La nuova campagna inizierà nella primavera del 2025.

La lista dei candidati per l'Edi. 24 è stata completata

La giuria del Premio svizzero del cinema commissionato e commerciale Edi. ha selezionato 38 film. I film che entreranno in gara saranno annunciati il 7 novembre durante la cerimonia di premiazione allo Schiffbau di Zurigo.

Edi. Premio 2024

Quest'anno, la Swissfilm Association organizza l'Edi. Award, con il patrocinio del Dipartimento federale dell'Interno. L'obiettivo di premiare le migliori produzioni svizzere è quello di far conoscere la cinematografia svizzera su commissione. Tra le opere presentate quest'anno, più di 150 esperti hanno selezionato 38 film nominati nelle quattro categorie principali: spot pubblicitari, comunicazione aziendale, contenuti di marca e animazione..

Il criterio di valutazione più importante è la realizzazione audiovisiva del brief di comunicazione. La sceneggiatura, la regia, l'immagine, la musica, il suono e il montaggio devono quindi formare un'unità artistica che renda giustizia al contenuto trasmesso e realizzi in modo significativo il brief del cliente per la produzione.

La serata di premiazione di Edi.24 si terrà il 7 novembre 2024 allo Schiffbau di Zurigo.

Premi Effie Svizzera 2024: ecco i primi quattro progetti d'argento

In vista della serata di premiazione degli Effie, m&k riferisce continuamente sui progetti vincitori di quest'anno. I primi Effie d'argento vanno a Neu, Farner, Thjnk e Wirz.

Premi Effie Svizzera 2024

Gli Effie Awards Switzerland sono organizzati da Leading Swiss Agencies, l'associazione delle principali agenzie di comunicazione della Svizzera, e premiano le campagne di marketing più efficaci degli ultimi due anni. Per l'edizione di quest'anno, 59 membri della giuria hanno selezionato 34 campagne eccellenti come finaliste nella prima fase di giudizio. m&k era presente e ha ottenuto diverse informazioni dalla giuria (Markt-kom.com).

Da queste 34 campagne, 20 giurati hanno premiato un totale di 24 campagne con il metallo nella seconda fase di giudizio. Il giudizio si è svolto sotto la direzione del presidente della giuria Peter Felser e della direzione di Effie.

Le 24 campagne che hanno vinto saranno m&k saranno svelati in varie fasi nelle prossime settimane. I vincitori del 2024 saranno celebrati durante la cerimonia di premiazione del 13 novembre.

Dopo l'annuncio dei vincitori del bronzo, questa settimana continuiamo con i vincitori dell'argento. I vincitori sono le campagne di Neu, Farer, Thjnk Zurich e Wirz.


"Zak come seconda banca" (Categoria: Attivazione)

La campagna ha differenziato e posizionato Zak in termini di comunicazione. Ciò è diventato la base per superare i valori di riferimento e gli obiettivi di comunicazione lungo il percorso del cliente, soprattutto per quanto riguarda i download e i nuovi clienti.

Le banche per smartphone sono sempre più popolari e il mercato è in crescita. Gli investimenti pubblicitari dei principali operatori sono di conseguenza ingenti.

Per contrastare questo dominio, l'agenzia Neu Zak si è posizionata attraverso un'intuizione non ancora sfruttata e particolarmente rilevante per il provider: Le persone che utilizzano il servizio di smartphone banking gratuito non devono preoccuparsi di cambiare banca, perché utilizzano Zak oltre alla loro banca principale. Questo è stato posizionato in modo sorprendente e sicuro di sé: Zak è la prima banca che vuole essere la seconda.

Il "Campagna "Prendi Zak come tua seconda banca è riuscita a superare gli obiettivi lungo il customer journey con un nuovo insight formulato in modo preciso come leva strategica, con filmati sorprendenti e numerose misure su tutti i canali.

  • Cliente: Impiegato di banca
  • Agenzia capofila: Nuova agenzia creativa
  • Altre agenzie/società: PHD Media Svizzera


FFS: "Poiché la vita a volte ha bisogno di più tempo, pubblicizziamo le nostre offerte di lavoro da 60%" (Categoria: Employer Branding & Recruiting)

Con il Campagna di reclutamento le candidature per le posizioni aperte a tempo parziale sono aumentate di 160% rispetto agli stessi mesi dell'anno precedente. Sono state monitorate 99.960 visite alla pagina di destinazione. È stato misurato un tempo medio di permanenza di 3 minuti e 16 secondi.

La Svizzera sta affrontando un'ondata di pensionamenti, accompagnata da una carenza di manodopera qualificata. Inoltre, cresce l'esigenza di un buon equilibrio tra lavoro e vita privata. Con questo cambiamento sociale, i nuovi modelli di lavoro diventano fondamentali. In qualità di quarto datore di lavoro della Svizzera, le FFS vogliono essere un modello da seguire, poiché si affidano ai collaboratori in tutti i settori. La campagna si è quindi concentrata sulle 16 ore al giorno in cui le persone vivono, utilizzando lo slogan "Perché la vita a volte ha bisogno di più tempo". Con l'annuncio di lavoro di 60%, le FFS riprendono questo cambiamento di paradigma tra lavoro e vita privata. Le FFS legittimano così la necessità di conciliare vita privata e lavoro e dimostrano che il lavoro a tempo parziale è utile a tutti. Con l'aumento delle candidature di 160%, questo aspetto è stato sottolineato con successo e la carenza di lavoratori qualificati è stata contrastata.

  • Cliente: SBB
  • Agenzia capofila: Farner / Team Farner
  • Altre agenzie/società: Havas Media


Ochsner Sport: "Campagna per la Coppa del Mondo invernale 2022" (Categoria: Opportunità tempestiva)

Per la Coppa del Mondo in Qatar, la campagna è riuscita a trasformare il calcio in uno sport invernale nel 2022, aumentando così le vendite della gamma calcio in misura sproporzionata rispetto alla concorrenza di Index 344.

Il Campagna per la Coppa del Mondo di Ochsner Sport dimostra il potere della comunicazione anche in condizioni avverse.

I grandi campionati di calcio di solito vanno di pari passo con gli elevati obiettivi di vendita nel segmento del calcio. La Coppa del Mondo invernale in Qatar non è stata da meno. Ma i tifosi acquistano le maglie per mostrare la loro fedeltà, non per praticare sport. La Coppa del Mondo in Qatar ha limitato proprio questa funzione: Le temperature gelide hanno impedito la visione al pubblico e le maglie sono scomparse sotto spessi cappotti.

La campagna creativa è riuscita a trasformare il calcio in uno sport invernale e le maglie in un accessorio desiderabile nonostante la stagione fredda. Di conseguenza, le vendite di calcio presso Ochsner Sport sono state due volte superiori a quelle della concorrenza.

  • Cliente: Ochsner Sport
  • Agenzia capofila: Zurigo
  • Altre agenzie/società: JBW Media


Svizzera Turismo: "Grand Train Tour of Switzerland: The Ride of a Lifetime" (Categoria: Attivazione)

In sole sei settimane di campagna, il Grand Train Tour of Switzerland ha aumentato la propria visibilità (+31,8%), ha incrementato le vendite di biglietti ferroviari (+59%) e ha affermato la Svizzera a livello internazionale come destinazione di viaggio sicura, sostenibile e diversificata.

Di fronte a una crisi multipla dopo la pandemia, l'industria turistica svizzera ha utilizzato il "Grand Train Tour of Switzerland" per riposizionarsi come destinazione sostenibile, sicura e diversificata. (Leggi qui l'intervista esclusiva ad André Hefti e Livio Dainese). Con Roger Federer e Trevor Noah, la campagna ha unito tradizione e modernità per attirare i turisti internazionali. Nonostante le tensioni geopolitiche e le sfide economiche, questa strategia ha portato a una crescita delle vendite dello Swiss Travel Pass (STP) di 59 % e a una crescita senza precedenti con un triplo ritorno sull'investimento. L'efficacia e l'impatto della campagna hanno portato a un aumento significativo delle vendite di STP (+33 % rispetto all'obiettivo previsto) e a un numero record di visitatori in Svizzera, rivitalizzando l'immagine del Paese come destinazione turistica attraente.

  • Cliente: Svizzera Turismo
  • Agenzia capofila: Gruppo Wirz

Migros, Coop, Aldi e Tilsiter nominati per il Premio Cazzate 2024

Anche quest'anno Animal Rights Svizzera presenta il "Premio Stronzate". Migros, Coop, Aldi e Tilsiter sono nella rosa dei candidati al premio negativo per la pubblicità a favore della protezione degli animali. Secondo l'organizzazione animalista, queste aziende hanno attirato l'attenzione nel 2024 con campagne discutibili per promuovere carne, uova e prodotti caseari. La fase di votazione è ora iniziata.

Diritti degli animali Svizzera 2024

Claim come "Salsiccia senza fine" (Migros) o "Amore dalla regione" (Coop) hanno fatto suonare un campanello d'allarme presso Animal Rights Switzerland. L'organizzazione per i diritti degli animali critica il fatto che tali messaggi pubblicitari promuovano il consumo eccessivo di prodotti animali e traggano in inganno i consumatori.

Per attirare l'attenzione su questi abusi, Animal Rights Switzerland assegna ancora una volta il premio Premio "Cazzate" per le pubblicità particolarmente dannose per gli animali. I manifesti di quest'anno sono "Salsiccia senza fine" di Migros e "L'ingrediente più importante delle uova: l'amore della regione" di Coop, vari Motivi pubblicitari per prodotti a base di carne da Aldi e le mucche sono state nominate ambasciatrici del formaggio a Tilsiter.

Secondo l'organizzazione, il manifesto di Coop con la scritta: "L'ingrediente più importante delle uova: l'amore della regione" è fuorviante. "Le galline nella produzione di uova soffrono di dolorose fratture, vivono in costante stress e vengono rapidamente sostituite non appena non sono più redditizie. Questo non ha nulla a che fare con l'amore", sostiene Céline Schlegel, direttrice di Animal Rights Switzerland.

Con l'assegnazione del premio negativo, Animal Rights Switzerland vuole incoraggiare il pubblico a guardare con occhio critico alla pubblicità. "Molte persone non si rendono conto della sofferenza che si cela dietro i prodotti animali", spiega Schlegel. "Allo stesso tempo, questo ci dà l'opportunità di informare le persone sulla situazione reale. È questo, in definitiva, il senso del nostro Bullshit Award".

Scholtysik si aggiudica il mandato di branding del Gruppo Pax

Lo specialista delle pensioni Pax ha affidato il suo mandato di branding a Scholtysik. L'agenzia ha prevalso in un processo di valutazione in più fasi e sarà responsabile dello sviluppo strategico del marchio in futuro.

Pax Scholtysik tuo

Pax Versicherung è organizzata sotto l'ombrello cooperativo di Pax Holding e offre soluzioni per la previdenza privata e professionale. In Svizzera, tuttavia, il settore si trova ad affrontare sfide importanti: Le tendenze demografiche rendono sempre più difficile un finanziamento sostenibile ed equo delle pensioni, mentre la crescente diversità degli stili di vita e delle biografie lavorative e i cambiamenti digitali pongono nuove esigenze agli assicuratori. In questo contesto difficile, Pax vuole sviluppare ulteriormente il proprio marchio in modo mirato.

In questo contesto, Scholtysik affina la strategia del marchio Pax e trasforma l'esperienza del marchio nel medio termine. L'obiettivo è consolidare ed espandere la posizione di Pax come fornitore leader di soluzioni pensionistiche. "Siamo lieti di avere a bordo Scholtysik, un partner esperto che conosce il settore finanziario, comprende la nostra cultura e ci supporta attivamente nell'ulteriore sviluppo della nostra customer experience", afferma Luzius Marbet, Head of Marketing & Digital Sales di Pax.

Gli artisti avranno uno "spazio sicuro" al CES 2025 di Basilea

In occasione dell'Eurovision Song Contest (ESC), che si terrà a Basilea nel 2025, gli artisti avranno a disposizione un cosiddetto "spazio sicuro". Si tratterà di un luogo di ritiro in cui non verranno effettuate riprese, come ha dichiarato in un'intervista il presidente del Consiglio di vigilanza dell'ESC Bakel Walden.

CES 2025
(Immagine: SRG SSR)

"Come CES, abbiamo un dovere di attenzione e in futuro ci occuperemo più da vicino della questione del benessere", ha dichiarato Walden al Vista della domenica.

Il manager della SRG ha ammesso che sono stati commessi degli errori durante l'ultima edizione dell'ESC di Malmö, in Svezia, oscurata dal conflitto in Medio Oriente: "Malmö è stata una grande finale dell'ESC, ma alcune cose non devono ripetersi", ha detto Walden. Per l'edizione di Basilea, ha promesso una migliore comunicazione da parte dell'Unione Europea di Radiodiffusione (UER), che organizzerà l'ESC 2025 insieme alla SRG e alla città di Basilea.

"In futuro avremo una nostra gestione delle crisi, rafforzeremo la comunicazione e lavoreremo a stretto contatto con il team del progetto SRG. Noi dell'UER organizziamo la competizione, la SRG organizza l'evento insieme a Basilea", ha dichiarato Walden. L'obiettivo è garantire che il CES sia il più neutrale possibile. L'antisemitismo non ha posto nel CES.

Vogliono un CES in cui tutti mettano il cuore e l'anima. Sarebbe una "dichiarazione forte" se tutti si trattassero in modo equo, pacifico e rispettoso. Perché: "Non possiamo risolvere le molte guerre e i conflitti nel mondo durante il CES", ha detto Walden. (SDA/swi)

Ecco i vincitori del Premio svizzero dell'imballaggio 2024

Giovedì è stato consegnato lo Swiss Packaging Award 2024 di quest'anno. Sette aziende sono state premiate con lo Swiss Packaging Award per le loro soluzioni di imballaggio innovative durante la cerimonia di premiazione all'Hotel Olten.

Premio svizzero per l'imballaggio

Ogni anno, l'Istituto Svizzero dell'Imballaggio premia i risultati eccellenti dell'industria dell'imballaggio con lo Swiss Packaging Award. L'obiettivo del concorso è quello di mostrare la creatività e la forza innovativa dell'industria svizzera dell'imballaggio. Le aziende possono presentare le loro soluzioni di imballaggio nelle categorie sostenibilità, convenienza, design, marketing, tecnologia / costruzione / soluzioni di macchine e imballaggi / sistemi riutilizzabili.

Il 55° Premio svizzero dell'imballaggio è stato presentato da Philippe Dubois, presidente dello SVI, insieme al presidente della giuria Stefan Jüde. Quest'anno sono state presentate 37 soluzioni di packaging da 25 partecipanti diversi. Anche quest'anno la categoria della sostenibilità è stata particolarmente rappresentata, con 20 candidature. Ciò riflette le esigenze dei tempi: le aziende produttrici di imballaggi devono sviluppare imballaggi riciclabili, riutilizzabili e riciclabili - le candidature dimostrano che stanno affrontando questo problema con soluzioni all'avanguardia.

Il premio del pubblico, sponsorizzato dalla fiera dell'imballaggio Empack, è andato ad Andreas Kopp con la soluzione di imballaggio "King Penguin con meccanismo di estrazione" per il cliente Jakobs Basler Leckerly / Basel Zoo. Il premio del pubblico viene votato dai consumatori e non dalla giuria.

I vincitori del 2024 in sintesi

  • Categoria sostenibilità: Pharma Guard di Südpack Medica
  • Categoria Marketing: Cartony - Pizza Karton Wave di Delicous Network, Produttore: Bourquin
  • Categoria design: "Gottlieber Hüppen" di Pawi Packaging Switzerland
  • Categoria Convenienza: confezioni per impianti di GPI Swiss
  • Tecnologia / Costruzione / Categoria sistemi di macchine: Sushi Pack - fibra stampata a secco di Bachmann Forming, sviluppatore: Scafa Thermoforming / OMG Thermoforming SRL
  • Imballaggi riutilizzabili / sistemi riutilizzabili: rete riutilizzabile ReCircle di Stefan Kälin, design: AdRem Design

Il direttore generale dello SVI, Andreas Zopfi, ha sottolineato l'elevata forza innovativa dell'industria svizzera degli imballaggi e si è congratulato con il settore per il suo approccio progressivo e orientato agli obiettivi delle soluzioni di imballaggio sostenibili. I vincitori dello Swiss Packaging Award si qualificano automaticamente per partecipare al World Star Award della World Packaging Organisation.

Uno studio analizza la reputazione mediatica delle aziende industriali

Swissreputation.group e Pressrelations Svizzera presentano il primo studio completo sulla reputazione mediatica di 70 aziende industriali svizzere. ABB, Bühler Group, Dätwyler e Cicor occupano le prime posizioni nelle quattro categorie analizzate.

Studio di reputazione 2024

Lo studio sulla reputazione si è basato su tutti i media online e cartacei svizzeri, in cui sono stati analizzati gli articoli di 70 aziende industriali utilizzando una metodologia di analisi AI. Sono state identificate e analizzate quasi 70.000 dichiarazioni rilevanti per la reputazione in un periodo di dodici mesi. Per calcolare la forza della reputazione nelle singole aree, sono stati presi in considerazione il numero di articoli, la tonalità, la portata e l'importanza delle fonti mediatiche.

Sei dimensioni formano la buona reputazione

Il modello di reputazione su cui si basa lo studio distingue sei diversi fattori - noti come dimensioni della reputazione - che determinano la reputazione di un'azienda: Prodotti e servizi, innovazione, performance economica, gestione e leadership, ambiente di lavoro, ESG e sostenibilità. Lo studio ha determinato la performance delle aziende industriali in queste aree nei media.

Un benchmarking sensato attraverso la categorizzazione

La presenza sui media delle aziende analizzate varia notevolmente. Per questo motivo, sono stati formati quattro gruppi di aziende, ognuno dei quali copre uno specifico spettro di presenza:

  • Leader di presenza - aziende onnipresenti con grande visibilità
  • Pacesetters - regolarmente nei media, spesso leader nel loro settore
  • Pionieri - presenti in modo affidabile, danno l'impronta alla situazione
  • Campioni nascosti - piccole presenze, che puntano al vertice

Ciascuno di questi gruppi comprende 17 o 18 aziende. Questa segmentazione consente alle aziende dei singoli gruppi di confrontarsi con aziende con una presenza mediatica simile. In questo modo è possibile effettuare un benchmarking, sia a livello complessivo che a livello di dimensione reputazionale, per classificare i risultati ottenuti in modo significativo e adottare misure mirate.

La reputazione dei media è molto importante per le aziende industriali

"La maggior parte delle aziende industriali sono organizzazioni business-to-business con cui il pubblico in generale ha pochi contatti", afferma Katrin Frei, direttore generale di Pressrelations Svizzera. "I media sono spesso l'unica fonte di informazione che il pubblico utilizza per conoscere le attività, i successi e le sfide delle aziende. Ciò che i media online e cartacei riportano ha quindi un'influenza decisiva sulla reputazione delle aziende presso la popolazione svizzera".

Per Lukas Zihlmann, amministratore delegato di Swissreputation.group, la visibilità è essenziale per rimanere davanti alla concorrenza: "Non si tratta solo di condizioni di lavoro e opportunità di carriera. I dipendenti preferiscono aziende ben gestite, di successo, innovative e sostenibili. Le aziende industriali, in particolare, devono quindi comunicare in modo convincente in tutti questi ambiti, soprattutto attraverso i media".

Nessun successo per l'agenzia cristiana C in tribunale

L'Agenzia C ha intrapreso un'azione legale nel tentativo di imporre la pubblicità con versetti biblici sugli autobus dell'azienda di trasporti di Thun STI Bus AG. Il Tribunale amministrativo federale ha respinto un ricorso dell'agenzia a causa di una scadenza non rispettata.

L'Agenzia C distribuisce versetti della Bibbia
Un megaposter dell'Agenzia C nel quartiere Seefeld di Zurigo nel luglio 2024 (Immagine: Agentur-c.ch)

L'Agenzia C distribuisce versetti biblici su manifesti in Svizzera. Ha commissionato al suo partner contrattuale APG|SGA 2022 l'inserimento di pubblicità negli e sugli autobus di STI Bus AG. L'azienda di trasporti ha rifiutato alla fine di agosto 2023 e ha rimandato l'agenzia al suo contratto con APG.

Hanno inoltre dichiarato di non ritenere necessario emettere una sentenza impugnabile, come richiesto dall'agenzia.

L'avvocato dell'agenzia si è poi rivolto all'Ufficio per i trasporti pubblici e il coordinamento dei trasporti del Cantone di Berna, che non ha voluto commentare la questione. Questo è il risultato di una sentenza del Tribunale amministrativo federale pubblicata giovedì.

Non responsabile

Il ricorso all'Ufficio federale dei trasporti (UFT) contro il diniego della giustizia non ha aiutato l'agenzia, poiché l'ufficio non è responsabile della gestione del caso e lo ha trasmesso al Tribunale amministrativo federale.

Ciò non è avvenuto, poiché il termine di 30 giorni per la presentazione del ricorso è scaduto. Il tribunale scrive che la ricorrente, che era già rappresentata da un avvocato nell'agosto 2023, avrebbe dovuto presentare il ricorso dopo la lettera di STI Bus. Il ricorso al Tribunale federale è ancora aperto. (SDA/swi)

Che cosa significa... "-ish"?

Nella sua rubrica "Cosa significa... in realtà?", Benno Maggi analizza i termini del settore marketing e comunicazione. Questa volta si occupa della desinenza "-ish".

Significato di -ish

Vi siete imbattuti in questo suffisso di recente? Si pronuncia: "isch". E purtroppo non ha il significato che ha in svizzero tedesco, ma esattamente il contrario. La forma svizzero tedesca del verbo "sein" nella terza persona presente, cioè lui/lei "ist" - o "isch", significa che qualcosa è. Definitivo. Immutabile. Il suffisso inglese "-ish", ugualmente pronunciato, è invece una forma informale per "circa", "qualcosa di simile" o "forse". La desinenza è ormai usata così frequentemente che "ish" può essere considerata una parola a sé stante. Alla domanda "Incontriamoci alle 8" si può rispondere con "Ish" per lasciarsi un po' di flessibilità.

Perché in Svizzera è diventato così di moda dimenticare tutto all'improvviso? Gli svizzeri sono così coscienziosi e puntuali quando si tratta di rispettare gli appuntamenti che non c'è spazio per la vaghezza.

L'ampiezza esatta di questo spettro temporale dipende molto dall'origine culturale della persona in questione. Per le persone provenienti dagli Stati Uniti o dal Regno Unito, "-ish" equivale a "più meno 10 minuti", che è comune nelle culture di lingua tedesca. Va notato, tuttavia, che gli svizzeri tendono ad arrivare troppo presto per evitare di essere poco puntuali, il che, se posso dirlo, è anche poco puntuale.

A proposito di ritardi, esiste anche il quarto d'ora accademico, che gli accademici amano usare come scusa per i ritardi. In realtà si tratta solo di un promemoria per ricordare che le lezioni nelle università iniziano un quarto d'ora dopo rispetto a quanto dichiarato, ma può essere un po' imbarazzante in un contesto privato. Nei Paesi latini le persone sono più rilassate. Qui vige la "hora latina", il che significa che fino a 30 minuti dopo l'orario concordato va benissimo. E le persone di lingua inglese provenienti dall'India considerano "-ish" anche il tempo che intercorre tra le ore. "Let's say 8ish" significa quindi che l'incontro avverrà tra le 8.00 e le 8.59 del mattino.

Il picco del non impegno

Tuttavia, "-ish" non significa solo non puntualità, ma anche non impegno. Mentre lo svizzero "isch" nel senso di "essere" rappresenta un impegno, l'inglese "-ish" è esattamente il contrario. Sei stressato? "-ish". Avete molto da fare? "-ish". Come vanno le cose? "circa". E così via. Ma anche gli aggettivi ricevono la desinenza di tendenza. Ed è qui che diventa problematico nell'uso della lingua tedesca. Se la desinenza è diventata una sorta di metafora del non impegno, in tempi di incertezza è proprio l'impegno a essere importante. A cosa serve se tutto ciò che vuole essere presentato e audace viene neutralizzato con un "-ish"? A nulla. Sarebbe opportuno che i clienti e i client manager delle agenzie rafforzassero la loro autorità decisionale e prendessero una posizione chiara invece di prendere decisioni imprecise che suonano cool. Invece di attribuire un'etichetta alla moda a ogni giudizio, sarebbe meglio essere coerenti ed esporre chiaramente i fatti. O semplicemente "ish".


Benno Maggi è co-fondatore e CEO di Partner & Partner. Ha origliato l'industria per oltre 30 anni, scoprendo per noi parole e termini che possono essere usati per chiacchiere, pomposità, eccitazione, giocare a Scarabeo o semplicemente perché.

get_footer();