Dachcom dà a Cyberlink un restyling oscuro

Il servizio di cloud e connettività Cyberlink è stato votato il miglior provider di internet e rete aziendale per i clienti aziendali per quattro volte di fila nel rating di telecomunicazioni di Bilanz. Dachcom ha creato un nuovo branding per l'azienda con key visuals efficaci che si concentrano sulla visualizzazione del networking e su messaggi centrali concisi, oltre a progettare e realizzare tecnicamente il rilancio del sito web. Con [...]

Dachcom Il servizio di cloud e connettività Cyberlink ha ricevuto il rating Telekom di Bilancio è stata votata come miglior provider di Internet e di rete aziendale per i clienti aziendali per quattro volte di seguito. Dachcom Dachcom Dachcom ha creato un nuovo branding per l'azienda con efficaci key visuals incentrati sulla visualizzazione del networking e su messaggi concisi di base, oltre a progettare e implementare tecnicamente il rilancio del sito web. Con il nuovo mondo visivo, Cyberlink deve essere vissuto in modo sorprendente. Il design creativo rivisto, compresa la tipografia, presenta graficamente il portafoglio di servizi cloud e di connettività. L'integrazione attiva dei dipendenti nel campo della fotografia, tenendo conto dei principi del design creativo, mira a creare fiducia e vicinanza. Le citazioni significative mettono in risalto per la clientela anche le competenze risolutive e le qualità esecutive dei dipendenti. Dachcom Dachcom Con strutture chiare e un design coerente, il sito web implementato sulla base della piattaforma di esperienza digitale Pimcore rompe un nuovo terreno. Gli strumenti sostenibili sotto forma di singoli moduli CMS sono destinati a garantire un design indipendente e accattivante dei contenuti e delle pagine di destinazione. Il nuovo sito web è quindi destinato a offrire un'esperienza utente convincente e a rafforzare la posizione di Cyberlink come partner competente e vicino per il cloud e la connettività. Dachcom Dachcom
Responsabile di Cyberlink: Beat Tinner (CEO / CdA), Simon Anderegg (CFO / CMO), Thomas Knüsel (COO), Stefan Ulrich (CSO). Agenzia responsabile: Dachcom.

Lenta ripresa del turismo a Basilea grazie agli ospiti svizzeri

Nel 2021, gli hotel di Basilea hanno registrato 784.607 pernottamenti. Questo era quasi il 44% in più rispetto all'anno precedente, che, tuttavia, probabilmente passerà alla storia come un anno catastrofico non solo per il turismo a Basilea. Il tasso di occupazione delle camere dei 66 hotel (+3) del 35% in media era ancora a un livello basso. "Il [...]

Turismo
Art Basel ha assicurato il massimo tasso di occupazione negli hotel di Basilea nell'anno turistico 2021. (Immagine: Keystone/Georgios Kefalas)
Nel 2021, gli hotel di Basilea hanno registrato 784.607 pernottamenti. Si tratta di un aumento di quasi il 44% rispetto all'anno precedente, che tuttavia passerà probabilmente alla storia come un anno catastrofico non solo per il turismo a Basilea. Il tasso di occupazione delle camere dei 66 hotel (+3), pari al 35% in media, era ancora a un livello basso. "Il peggio è alle spalle", ha dichiarato giovedì Daniel Egloff, direttore di Basilea Turismo, durante una conferenza stampa. Ma siamo ancora lontani dalla normalità. Con un aumento dei pernottamenti di quasi il 43,7%, Basilea ha fatto meglio delle città di riferimento di Zurigo, Berna, San Gallo, Losanna e Ginevra, che hanno registrato un aumento medio del 21,4%. Egloff ha ricordato che gli ospiti provenienti dalla Svizzera hanno registrato un aumento impressionante, pari a quasi il 44%. Hanno rappresentato più della metà di tutti i pernottamenti e hanno addirittura stabilito dei record nei mesi di agosto e ottobre. Non sorprende che il valore dei pernottamenti degli ospiti provenienti dall'America e dall'Asia si sia a malapena ripreso, mentre gli ospiti dei paesi europei stanno lentamente tornando a Basilea.

Aumento del turismo di piacere

Il fatto che l'occupazione alberghiera fosse nettamente superiore nei fine settimana rispetto ai giorni feriali è stato interpretato da Egloff come un segno che la ripresa era dovuta principalmente al turismo di piacere. Il turismo d'affari, fieristico e congressuale è ancora in difficoltà. In questo ambito, le prospettive a medio termine sono ancora incerte: nel settore commerciale, l'uso recentemente intensificato degli strumenti di comunicazione digitale avrà probabilmente un effetto duraturo sui viaggi. Anche nel settore del turismo fieristico i responsabili non si aspettano una ripresa al cento per cento sullo sfondo della crisi dell'operatore fieristico MCH Group. Basilea Turismo, tuttavia, promuoverà attivamente la crescita del turismo congressuale. Sulla base di questi obiettivi, Basilea Turismo prevede un moderato aumento del 10-20% del numero di pernottamenti nel 2022. È incoraggiante che Basilea sia in grado di offrire un gran numero di eventi di alto livello, viste le buone prospettive in relazione alla pandemia Covid 19: Sono stati citati la fiera Swissbau, rinviata, il festival musicale militare Basel Tattoo, lo Swiss Indoors e anche Art Basel, che già l'anno scorso aveva fornito la cifra massima giornaliera per l'occupazione delle camere. Oltre alla Festa federale di lotta e alla Festa alpina nella vicina Pratteln BL, anche le mostre dei musei di Basilea sono state annoverate tra gli eventi principali. Con la mostra di Mondrian alla Fondation Beyeler e El Greco/Picasso al Kunstmuseum di Basilea, il programma annuale prevedeva due mostre di grande richiamo. (SDA)

Bike Kingdom Lenzerheide lancia un podcast sulla mountain bike

Secondo una dichiarazione della regione turistica di Lenzerheide, il podcast è uno dei primi podcast nella scena svizzera della mountain bike. "I podcast godono di grande popolarità. Sempre più persone cercano intrattenimento e informazioni sotto forma di podcast. Non c'è quasi nessun argomento sul quale non ci sia già un podcast", spiega Marc Schlüssel, direttore del turismo [...]

Lenzerheide Secondo un comunicato della regione turistica di Lenzerheide, il podcast è uno dei primi podcast della scena svizzera della mountain bike. "I podcast godono di grande popolarità. Sempre più persone cercano intrattenimento e informazioni sotto forma di podcast. Ormai non c'è quasi più un argomento su cui non ci sia già un podcast", spiega Marc Schlüssel, direttore del turismo ad interim della regione turistica di Lenzerheide. "Da tempo ci preoccupiamo di creare un podcast per la mountain bike svizzera. Con Dario Linder nel ruolo di conduttore esperto di biciclette, abbiamo il cast ideale per dare al tutto il giusto valore di intrattenimento". Primo episodio con Thomas "Frischi" Frischknecht La prima edizione del podcast di mountain bike "Dirty Talk" è incentrata sulla leggenda della mountain bike svizzera Thomas "Frischi" Frischknecht. Era già un mountain biker quando la mountain bike non esisteva ancora in Svizzera. È possibile ascoltare il podcast di mountain bike "Dirty Talk" su tutte le piattaforme podcast più comuni.

I manager svizzeri sono ottimisti e si aspettano una crescita

Secondo l'ultimo sondaggio PwC CEO, appena presentato a Davos, i dirigenti di tutto il mondo sono ottimisti sulla crescita. La digitalizzazione rimane una priorità per i dirigenti svizzeri. C'è una crescente comprensione della trasformazione digitale, cosa significa e come può essere usata per trasformare il loro core business. Questo è particolarmente vero per modellare [...]

Il contributo I manager svizzeri sono ottimisti e si aspettano una crescita è apparso per la prima volta su MQ Gestione e qualità.

Dirigenti svizzeri
I manager svizzeri sono ottimisti per il futuro. Ma il successo dipende da vari fattori. (Immagine: Pixabay.com)
Secondo l'ultimo Sondaggio PwC sui CEOappena presentato a Davos, i dirigenti di tutto il mondo sono ottimisti sulla crescita. La digitalizzazione rimane una priorità per i dirigenti svizzeri. C'è una crescente comprensione della trasformazione digitale, di cosa significhi e di come possa essere utilizzata per trasformare il proprio core business. Questo vale soprattutto per la progettazione di sistemi ERP, catene di fornitura e customer journey. La sicurezza informatica rimane un tema importante per le PMI svizzere. Nel 2022, i leader svizzeri dovrebbero concentrarsi su sei punti che probabilmente si riveleranno fattori di successo.

1) Rendere gli investimenti nel cloud veramente trasformativi

Secondo Statista, entro il 2022 le organizzazioni di tutto il mondo avranno circa 1,78 trilioni di dollari per la tecnologia cloud e altre iniziative di trasformazione digitale spendere. Tuttavia, la domanda rimane: le aziende e i governi stanno investendo in una vera e propria trasformazione o si limitano ad imbiancare il business as usual? Il passaggio al cloud computing, comprese le tecnologie autonome, è fondamentale per la risposta. Nel settore privato, quasi ogni settore ha già uno o più "ribelli digitali" cloud-centrici che lo stanno trasformando. Aspettatevi l'emergere di un'intera gamma di partnership digitali non convenzionali in tutti i settori. Sicuramente le aziende che vedono il cloud come una liberazione raccoglieranno i maggiori frutti. Gartner definisce il cloud un "moltiplicatore di forze": è una base tecnologica scalabile e resiliente per l'innovazione e la crescita a lungo termine. L'esempio migliore: Il Deutsche Bank usa Oracle Exadata Cloud@Customer con oltre 40 petabyte di dati in database Oracle, risparmiando così costi enormi. Sempre più spesso i clienti ci dicono che il cloud alleggerisce il personale IT per quanto riguarda gli aggiornamenti e la manutenzione dei sistemi e della sicurezza. L'effetto è che possono concentrarsi maggiormente sullo sviluppo di prodotti e servizi digitali redditizi. Con queste premesse, nel 2022 i consigli di amministrazione chiederanno ai loro team dirigenziali di fornire maggiori prove che gli investimenti nel cloud stanno posizionando l'azienda per un vantaggio competitivo a lungo termine.

2) ML e AI diventano la competenza principale delle aziende digitali leader

La marea di dati continua a crescere e gli algoritmi di AI e ML aiutano le aziende ad analizzare e imparare continuamente dai dati, a prendere decisioni migliori e a fornire una serie di informazioni per le azioni successive. Tuttavia, la maggior parte delle aziende è ancora in fase sperimentale quando si tratta di IA e ML. Parte del problema è lo sviluppo delle competenze necessarie. La maggior parte delle aziende e delle agenzie governative non ha le risorse per mettere insieme un esercito di Data Scientist con un dottorato di ricerca. Un'alternativa sarebbe quella di creare team "MLOps" più piccoli e mirati, simili ai team DevOps nello sviluppo di applicazioni. Questi team sono composti da Data Scientist, ma anche da sviluppatori e altro personale IT il cui compito costante è quello di distribuire, mantenere e migliorare costantemente i modelli LI/ML in produzione. Inoltre, le aziende si stanno rendendo conto del valore delle infrastrutture e delle applicazioni cloud con algoritmi di intelligenza artificiale e di ML integrati. Gartner prevede che entro il 2025. il dieci per cento delle aziende che hanno implementato le migliori pratiche di ingegneria AI/ML vale almeno tre volte di più da queste pratiche rispetto al 90% delle aziende che non lo fanno. I primi adottanti hanno un chiaro vantaggio qui.

3) I clienti e gli altri valutano sempre più le aziende in termini di sostenibilità

Quando acquistano beni e servizi, valutano potenziali datori di lavoro e persino investono in azioni, le persone di tutte le età guardano sempre più spesso alla strategia e all'impegno di sostenibilità delle aziende. Entro il 2022, ogni azienda dovrà sviluppare e implementare una strategia di sostenibilità completa: un compito arduo che sta già prendendo piede. Forrester riporta che delle 200 aziende Fortune Global, l'81% in EMEA ha già nominato un responsabile della sostenibilità di alto livello. Un buon inizio, ma un'azione concreta richiede che le aziende apportino cambiamenti sostenibili ad alcuni elementi fondamentali della loro attività.

4) I nuovi piani di carriera e di reclutamento sono cruciali per attrarre talenti

I dirigenti e le aziende svizzere sono consapevoli dell'importanza di una forza lavoro qualificata e del talento come fattore di crescita più importante. Nel 2020, il 64 % dei CEO svizzeri intervistati da PwC ha valutato la disponibilità di manodopera qualificata come la settima più grande minaccia per il loro business. Ma il grande Dimissioniscatenato dalla pandemia globale suggerisce che i datori di lavoro hanno ancora molto lavoro da fare. Mentre le aziende cominciano ad aprirsi di nuovo, le organizzazioni devono essere più proattive nello sviluppo di un piano di carriera per i loro dipendenti più preziosi e affrontare le loro preoccupazioni sull'equilibrio vita-lavoro e la flessibilità del posto di lavoro.

5) Le interruzioni della catena di approvvigionamento: una nuova costante

Anche le più sofisticate tecnologie di gestione della supply chain non possono prevedere completamente l'entità di shock di mercato come una pandemia globale, ma possono aiutare le aziende a determinare il giusto equilibrio di scorte di sicurezza. Man mano che il comportamento di acquisto si sposta dai negozi alle piattaforme online, le aziende devono riconoscere e rispondere a questi cambiamenti, tenendo conto dell'impatto nelle loro fabbriche, nei centri dati e nelle catene di fornitura globali. Un buon esempio è Cohuche, grazie alla sua trasformazione, è stata in grado di creare un team IT più piccolo e più agile per mantenere i sistemi mentre supporta la crescente attività dell'azienda e le future acquisizioni.

6) AI come trampolino di lancio per i nuovi manager finanziari

I modelli di business cambiano con le aspettative dei clienti. Non ci sono mai state così tante fusioni, acquisizioni e cessioni. Tutte queste sfide spingono a concentrarsi sul valore dei dati: Ripulire i dati, accelerare i cicli di pianificazione, ma anche guardare oltre la funzione finanziaria. Le aziende si chiedono quali dati abbiano, come possano essere strutturati e integrati al meglio nelle diverse aree aziendali e quali vantaggi offrano. I responsabili del finanziamento di questi progetti devono sapere come combinare i dati finanziari, della catena di approvvigionamento, delle risorse umane e di altro tipo. Un esempio eccellente dalla Svizzera è Galdermache ha optato per un'ulteriore trasformazione e ha implementato una pianificazione aziendale integrata, liberando risorse e combinando ciò che non poteva essere completamente automatizzato e razionalizzato in servizi condivisi, consentendo l'introduzione di nuovi servizi. La trasformazione ha già stimolato un boom di innovazione nelle unità aziendali di Galderma responsabili dei farmaci da prescrizione, dei prodotti di consumo e dell'estetica, consentendo all'azienda di sperare in una posizione di leadership globale in dermatologia. Quando le aziende considerano queste priorità chiave nel contesto delle opportunità, delle sfide e degli impatti aziendali, si trovano automaticamente in una posizione migliore per aumentare il loro impatto economico e migliorare la loro posizione sul mercato. Fonte: Oracle Il contributo I manager svizzeri sono ottimisti e si aspettano una crescita è apparso per la prima volta su MQ Gestione e qualità.

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/schweizer-fuehrungskraefte-sind-optimistisch-und-erwarten-wachstum/

Rosarot attraversa un triangolo di branding, lingua e usabilità per Fairway

Il posizionamento indipendente dell'ufficio multifamiliare doveva riflettersi in tutto il sito web. Così, l'agenzia Rosarot ha creato un nuovo aspetto dominato dall'indipendenza nel branding, nel linguaggio e nell'usabilità. Processo di branding come base In un processo di branding strutturato, Rosarot ha sostenuto Fairway nel rebranding e nella creazione di un nuovo marchio. Nel processo, è stato creato un aspetto completamente nuovo, e nuovi valori del marchio con [...]

RosaIl posizionamento indipendente dell'ufficio multifamiliare doveva riflettersi in tutto il sito web. Così, l'agenzia Rosarot ha creato un nuovo aspetto dominato dall'indipendenza nel branding, nel linguaggio e nell'usabilità.

Processo di branding come base

In un processo di branding strutturato, Rosarot ha supportato Fairway nel rebranding e nella creazione di un nuovo marchio. Nel corso del processo è stata creata un'immagine completamente nuova e sono stati creati internamente nuovi valori di marca con una chiara differenziazione. Per questo motivo, Rosarot ha ridefinito l'intera architettura dell'informazione del sito web Fwfo.ch e ha creato un design dell'interazione che intende sorprendere il cliente e allo stesso tempo prenderlo per mano. La fruibilità a scorrimento si basa su una matrice che offre una panoramica in orizzontale e approfondisce in verticale. Rosa

Con l'alterità all'attenzione

Anche la combinazione di colori sul sito web dovrebbe trasmettere allo spettatore che questa non è una classica società finanziaria. Le animazioni rinfrescanti accompagnano l'utente e dovrebbero mantenere alta l'attenzione durante tutta la visita. Il branding indipendente insieme al proprio linguaggio e l'intelligente usabilità della matrice danno come risultato un intero nuovo mondo di aspetto con il quale il marchio comunica la sua passione e raffinatezza. Rosa Rosa
Responsabile a Fairway: Tamara Meili (responsabile del progetto). Responsabile a Rosarot: René Karrer (direttore creativo), Bianca Berger (direzione artistica), Marcela Narvaez (design grafico), Jonas Hartmann (interaction design), Nadine Ticozzelli (consulenza), Andreas Steiner (direttore dei contenuti), Natasa Maricic (testi senior).

L'agenzia all'aeroporto dimostra la competenza di Elco

Il modello "Aerotop SG" è uno dei prodotti più venduti del fornitore di sistemi di riscaldamento Elco. Il classico del design è stato ulteriormente sviluppato tecnicamente senza perdere la sua forma. Ora il nuovo modello è stato lanciato presso gli installatori di riscaldamento svizzeri per mezzo di un mailing diretto sviluppato dall'agenzia dell'aeroporto. Per il mailing, i creativi dell'agenzia Sanktgaller di Altenrhein hanno utilizzato il [...]

Agenzia all'aeroportoIl modello "Aerotop SG" è uno dei prodotti più venduti del fornitore di sistemi di riscaldamento Elco. Il classico del design è stato ulteriormente sviluppato tecnicamente senza perdere la sua forma. Ora il nuovo modello è stato lanciato agli installatori di riscaldamento svizzeri attraverso un mailing diretto sviluppato dall'agenzia dell'aeroporto. Per il mailing, i creativi dell'agenzia Altenrhein Sanktgaller hanno adottato la forma indipendente del classico del design. Per dimostrare la silenziosità della ventola di Aerotop SG, è stato integrato un rotore nel mailing. Il rotore girevole rivela gli ulteriori sviluppi del nuovo dispositivo. Il mailing è stato inviato nell'inverno 2021/2022. Agenzia all'aeroporto Agenzia all'aeroporto
Responsabile di Elcotherm: Markus Schlageter (Solution Centre Senior Manager, membro del consiglio di amministrazione), René Grosswiler (Marketing Services Manager), Linda Meyer (Marketing Services Senior Specialist). Responsabile presso l'agenzia dell'aeroporto: René Eugster (direzione creativa), Dominique Rutishauser (direzione artistica), Ketil Eggum (grafica), Miriam Egli (consulenza/testo).

Lo studio Thom Pfister realizza l'aspetto per Sabine Schoch Consulting

Come base per l'aspetto visivo, lo Studio Thom Pfister ha elaborato la storia e l'esperienza del marchio insieme a Sabine Schoch. Il sigillo, una pennellata impressionante che include sia le due "S" di Sabine Schoch che la "B" di consulting, forma il marchio figurativo illustrato a mano. Il logo vuole riflettere la spontaneità, la potenza, l'energia e l'agilità del [...]

Studio Thom PfisterCome base per l'aspetto visivo, lo Studio Thom Pfister ha elaborato la storia e l'esperienza del marchio insieme a Sabine Schoch. Il sigillo, una pennellata impressionante che include sia le due "S" di Sabine Schoch che la "B" di Beratung, forma il marchio figurativo illustrato a mano. Studio Thom Pfister Studio Thom Pfister Studio Thom Pfister Studio Thom Pfister Studio Thom Pfister Studio Thom Pfister Il logo dovrebbe riflettere la spontaneità, la potenza, l'energia e l'agilità di Sabine Schoch come persona e la natura del suo lavoro. L'immagine sviluppata con il suo simbolismo e gli umori di colore corrispondenti sostengono il sigillo e completano il nuovo aspetto. Studio Thom Pfister Studio Thom Pfister Studio Thom Pfister Studio Thom Pfister

Rebranding completo: Foundry mostra "The Power of Axpo

Negli ultimi 100 anni, il gruppo Axpo si è affermato come una delle aziende energetiche leader in Europa ed è attualmente il più grande produttore svizzero di energia rinnovabile. Foundry è stata incaricata di sviluppare la nuova identità del marchio e una piattaforma di comunicazione insieme ad Axpo. Per il nuovo aspetto, le radici svizzere dell'azienda energetica sono state costruite su di esse. Inoltre, [...]

Il post Rebranding completo: Foundry mostra "The Power of Axpo è apparso per la prima volta su Settimana pubblicitaria m&k.

Il potere di Axpo Il potere di Axpo Negli ultimi 100 anni, il Gruppo Axpo si è affermato come una delle aziende energetiche leader in Europa e attualmente è il più grande produttore svizzero di energia rinnovabile. Foundry è stata incaricata di sviluppare la nuova identità del marchio e una piattaforma di comunicazione insieme ad Axpo. La nuova identità si basa sulle radici svizzere dell'azienda energetica. Inoltre, la crescente presenza internazionale di Axpo si rifletteva sulla sua presenza. Il potere di Axpo Il potere di Axpo La nuova strategia e la nuova visione di Axpo sono servite a Foundry come trampolino di lancio creativo: una nuova identità di marchio allineata al nucleo dell'azienda e che risponde in modo specifico alle esigenze dei vari gruppi target B2B, degli stakeholder e dei dipendenti. "Axpo ha una visione che richiede innovazione, collaborazione e competenza in tutta l'organizzazione. Questo include clienti, dipendenti e diversi partner che lavorano insieme", spiega Sacha Moser, fondatore e CEO di Foundry. "Quando abbiamo visto questo spirito collaborativo in azione, ci è venuta l'idea di un flusso infinito di energia e della piattaforma 'The power of...', che unisce le diverse fonti di energia di Axpo". Il risultato è una piattaforma digitale che mira a catturare l'essenza della forza motrice di Axpo. "L'identità modernizzata di Axpo riflette sia l'entusiasmante sviluppo di Axpo sia la nostra strategia per garantire il successo dei nostri dipendenti, clienti e stakeholder in un futuro energetico sempre più complesso e in evoluzione", afferma Christoph Brand, CEO del Gruppo Axpo, a proposito del nuovo look. Il potere di Axpo Il potere di Axpo Il potere di Axpo Il potere di Axpo Foundry ha commissionato alla società di produzione MyGosh la realizzazione di un filmato d'immagine per trasmettere "The Power of Axpo". "Per realizzare un film sui tanti punti di forza di Axpo, volevamo catturare la bellezza dei veri dipendenti, delle vere strutture Axpo e dei veri luoghi. I nostri partner di MyGosh hanno sviluppato un programma di riprese internazionali e lo hanno eseguito in modo impeccabile nonostante una pandemia mondiale. E tutto in tempi molto stretti. Così come ci vuole una band ben preparata per suonare in modo impeccabile su richiesta, ci vuole un team ben preparato per sviluppare un marchio attraverso tutti i punti di contatto in un breve periodo di tempo", spiega Moser, CEO di Foundry. Il potere di Axpo Il potere di Axpo Il potere di Axpo
Responsabile all'Axpo: Henriette Wendt (COO); Alena Weibel (Head of Corporate Communications & Public Affairs); Patricia Walter (Wunderbox Marketing- External Project Management for Axpo); Isabelle Grabolus (Senior Manager Branding & Marketing - Deputy Project Management); Daniel Paredes (Senior Manager Digital Communication); Anabel Rodriguez (Senior Manager Branding & Marketing); Stefan Wehrle (Digital Content Manager); Angelina Hoeppner (Wunderbox Marketing - Ext. PM & Graphics). Responsabile alla Fonderia: Team creativo esecutivo: Eugenia Kubas (Art Direction & Digital), Nitin George (Copy & Strategy), Sacha Moser (Founder & Creative Partner); Susann Kompa, Hugo Bosio (Project & Account Lead); Ruben Lopez, Pascal Baumann, Gabriel Mesquita (Art Direction); Andrea Egidi, Arseniy Sahalchyk (Motion, 2D & 3D Design, Editor); Gregor Wollenweber , Dan Diaconu, Lea Kutz (Design & Production); Nitin George, Alexander Sistenich (Copy); Eugenia Kubas, Mariusz Karluk, Sam Bolleter (Digital Design & Development). Partner: Kompost TVGian Klainguti (Design Thinking e Animazione 3D); MyGosh Production: Nabile Senhaji (Regista), Michel Van Der Veken (Produttore), Lamar Hawkins (Produttore principale), Julie Quintard (Editore); Aixsponza: Julian Fischer (Producer), Christian Tyroller (Producer), Marco Fontan (3D Design & Animation), Simon Breithofer (3D Design & Animation); Gotomo: Oliver Stäker (UX/Digital Design); Fabulatorij Experiential Design & Events: Anja Rebek (Client Service Director), Sanja Martinec (Senior Project Manager), Vid Greganovic (Strategic Consultant). Il post Rebranding completo: Foundry mostra "The Power of Axpo è apparso per la prima volta su Settimana pubblicitaria m&k.

Hans-Dieter Seghezzi, il decano della gestione della qualità, è morto

Il 7 febbraio 2022, poche settimane prima di raggiungere l'età di 89 anni, il Prof. Dr. Dr. h.c. Hans-Dieter Seghezzi si è spento. Hans-Dieter Seghezzi. È stato probabilmente il più importante pioniere della gestione della qualità nel mondo di lingua tedesca. Attivo nell'industria, nella ricerca e nell'insegnamento Hans-Dieter Seghezzi, nato il 23 marzo 1933 a Besigheim, Germania, ha studiato prima fisica all'Università di Stoccarda e ha ottenuto [...]

Il contributo Hans-Dieter Seghezzi, il decano della gestione della qualità, è morto è apparso per la prima volta su MQ Gestione e qualità.

Hans-Dieter
È venuto a mancare un importante leader di pensiero per la gestione della qualità: Hans-Dieter Seghezzi, 23.3.1933 - 7.2.2022. (Foto: Thomas Berner)
Il 7 febbraio 2022, poche settimane prima di raggiungere l'età di 89 anni, il Prof. Dr. Dr. h.c. Hans-Dieter Seghezzi si è spento. Hans-Dieter Seghezzi. È stato probabilmente il più importante pioniere della gestione della qualità nel mondo di lingua tedesca.

Attivo nell'industria, nella ricerca e nell'insegnamento

Hans-Dieter Seghezzi, nato il 23 marzo 1933 a Besigheim, in Germania, ha studiato prima fisica all'Università di Stoccarda, dove ha ottenuto il suo dottorato nel 1959. Ha poi lavorato al Max Planck Institute e successivamente nel dipartimento di ricerca e sviluppo della Hilti AG a Schaan, Liechtenstein, diventando direttore nel 1968 e vicepresidente esecutivo della società dal 1976. Dal 1977 al 1987 è stato professore all'Università di San Gallo, dove ha riformato la cattedra di tecnologia. In relazione a questo compito ha anche fondato l'Istituto per la gestione della tecnologia ITEM.

Hans-Dieter Seghezzi: leader di pensiero nella gestione della qualità

Un elemento caratterizzante della sua vita nell'industria e nella ricerca era la gestione della qualità. Da questa motivazione, Hans-Dieter Seghezzi ha fondato l'Associazione svizzera per i sistemi di qualità e di gestione (SQS), che ha anche diretto dal 1983 al 2003. È stato anche presidente dell'Organizzazione Europea per la Qualità dal 1986 al 1988 e un pioniere di IQNET, la rete globale per la certificazione dei sistemi di gestione. Con il libro "Integriertes Qualitätsmanagement" (gestione integrata della qualità), Seghezzi e i suoi co-autori hanno creato un'opera standard in cui l'approccio di gestione sangallese di tendenza è combinato con la gestione della qualità.

Impegnati nella qualità anche in pensione

A lui è intitolato anche il Premio Seghezzi, che la Fondazione Svizzera per la Ricerca e l'Educazione "Qualità" (SFAQ) assegnerà ogni due anni, per l'ultima volta nel 2021. Purtroppo Seghezzi, che in età avanzata era ancora ospite regolare di eventi della SQS e della SAQ come la "Giornata svizzera della qualità", non ha più potuto partecipare a questo evento per motivi di salute. Ora la voce che ha sempre difeso il tema della "qualità" per tutta la vita si è spenta per sempre. Hans-Dieter Seghezzi lascia una moglie, due figli e due figlie. Il contributo Hans-Dieter Seghezzi, il decano della gestione della qualità, è morto è apparso per la prima volta su MQ Gestione e qualità.

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/hans-dieter-seghezzi-der-doyen-fuer-das-qualitaetsmanagement-ist-tot/

Havas: nuovo aspetto per la squadra di e-sports BDS

Una grande varietà di giocatori da una grande varietà di paesi cavalca nell'industria del gioco - un gruppo target eterogeneo. Questo include i fan della BDS, i fan della LEC o i fan dei singoli giocatori. Ciò che unisce questo gruppo eterogeneo è la passione per il gioco. Per il posizionamento del Team BDS, Havas Svizzera ha lavorato su una questione complessa. L'agenzia ha [...]

Il post Havas: nuovo aspetto per la squadra di e-sports BDS è apparso per la prima volta su Settimana pubblicitaria m&k.

HavasNel settore dei giochi d'azzardo si muove un'ampia varietà di giocatori provenienti da diversi Paesi: un gruppo target eterogeneo. Questo include i tifosi della BDS, i tifosi della LEC o i tifosi dei singoli giocatori. Ciò che accomuna questo gruppo eterogeneo è la passione per il gioco. Per il posizionamento del Team BDS, Havas Svizzera si è fatta strada in un argomento complesso. L'agenzia ha cercato di sviluppare una storia ispiratrice che risultasse credibile nei settori più diversi. Nello specifico, il Team BDS compete in sette giochi con mondi e gruppi target diversi. Per operare nei diversi contesti, ovvero per trovare il posizionamento ideale, il Team BDS si è avvalso dell'aiuto di Havas Sports & Entertainment, la cui competenza è nel settore dei giochi e degli e-sport. Havas Havas Havas Havas L'idea di base era quella di identificare ciò che rende il Team BDS diverso da tutti gli altri. Questo era l'unico modo per ottenere un posizionamento unico in un universo in cui le squadre si distinguono spesso per valori molto simili. Così è stato esaminato il DNA del Team BDS ed è stato elaborato "Team BDS: Challenge The Game". Questo posizionamento dovrebbe essere sinonimo di strateghi abili e attenti che prendono decisioni non convenzionali. In termini di design, il Team BDS mantiene i colori originali blu e rosa. Il logo e il lettering sono stati modernizzati. Gli asset 3D, gli oggetti di merchandising e comunicazione, gli sfondi e altri modelli sono stati sviluppati in un mondo visivo incentrato sulla "sfida" e sul carattere della BDS. Havas Havas Un primo lancio di questa firma e della nuova identità grafica è avvenuto attraverso un nuovo libro del marchio. Ciò significa che tutti i dipendenti del Team BDS con sede a Ginevra e Berlino possono già utilizzare la nuova identità visiva. Per celebrare adeguatamente l'ingresso nel LEC, la nuova identità visiva è stata presentata ufficialmente alla fine di dicembre 2021 su tutte le piattaforme sociali del marchio e sul sito web ufficiale. Havas Havas Il post Havas: nuovo aspetto per la squadra di e-sports BDS è apparso per la prima volta su Settimana pubblicitaria m&k.

Bosch Rexroth sta lavorando alla fabbrica del futuro

Bosch Rexroth, specialista delle tecnologie di azionamento e controllo, definisce la "fabbrica del futuro": "Dal nostro punto di vista, la fabbrica del futuro è altamente trasformabile. Solo le pareti, il pavimento e il soffitto hanno il loro posto fisso - tutto il resto è mobile. Le linee di assemblaggio sono modulari e le macchine possono cambiare a seconda delle necessità per formare nuovi [...]

Il contributo Bosch Rexroth sta lavorando alla fabbrica del futuro è apparso per la prima volta su MQ Gestione e qualità.

Bosch Rexroth
Fabbrica modello di Bosch Rexroth a Ulm. (Immagine: zVg / Bosch Rexroth)
Bosch Rexroth, specialista delle tecnologie di azionamento e controllo, definisce la "fabbrica del futuro": "Dal nostro punto di vista, la fabbrica del futuro è altamente trasformabile. Solo le pareti, il pavimento e il soffitto hanno il loro posto fisso - tutto il resto è mobile. Le linee di assemblaggio sono modulari e le macchine possono riformarsi in nuove linee a seconda delle necessità. Tutto è collegato senza fili e comunica tramite 5G. L'alimentazione viene fornita tramite un sistema di carica induttivo attraverso il pavimento", spiega Thomas Fechner, responsabile della Business Unit Automation & Electrification Solutions di Bosch Rexroth.

L'impegno di Bosch Rexroth per la fabbrica elettronica intelligente

Una tale visione si basa su un lavoro coerente di ricerca e sviluppo. Ecco perché Bosch Rexroth è anche coinvolta in centri di competenza globali. L'azienda è membro della SEF Smart Electronic Factory e.V. Si tratta di un'iniziativa di Industria 4.0 di istituti di ricerca e aziende rinomate che vogliono aprire insieme la strada alla digitalizzazione per le PMI industriali tedesche. La SEF Smart Electronic Factory e.V. è un'associazione fondata nel 2015 che sviluppa soluzioni compatibili con l'Industria 4.0, con particolare attenzione alle esigenze delle PMI. Nella Smart Electronic Factory, una fabbrica di elettronica a Limburg a. d. Lahn (Germania), vengono sviluppati e testati scenari e applicazioni di Industria 4.0 in condizioni di produzione reali. Thomas Fechner spiega: "Nella SEF Smart Electronic Factory e.V. confluiscono le competenze di aziende con diverse specializzazioni e si possono così creare soluzioni olistiche. Un'attenzione particolare è rivolta a garantire che le aziende possano ottenere rapidi vantaggi dalla digitalizzazione con le soluzioni, in un'ottica di visione d'insieme."

Industria 4.0: non è una questione di "se", ma di "come"

Bosch Rexroth si considera un pioniere quando si tratta di soluzioni per la fabbrica digitalizzata. Uno degli obiettivi è l'automazione di fabbrica. Ad esempio, l'azienda ha sviluppato la piattaforma di automazione ctrlX AUTOMATION, che annuncia un cambiamento di paradigma. La piattaforma supera i classici confini tra il controllo delle macchine, il mondo IT e l'Internet degli oggetti. Dispone di standard sempre aperti, di una tecnologia di programmazione delle app, di un'ingegneria basata sul web e di una connessione IoT completa. Le applicazioni di Bosch Rexroth e dei suoi partner sono disponibili per qualsiasi attività di automazione attraverso l'ecosistema. Inoltre, Bosch Rexroth offre numerosi altri prodotti, soluzioni e servizi per la trasformazione digitale in fabbrica, aiutando i produttori a rendere la loro produzione più flessibile e a prova di futuro. "La digitalizzazione continuerà a cambiare in modo significativo il mondo della produzione. Bosch Rexroth e tutti gli altri membri della nostra associazione Industrie 4.0 si sono posti l'obiettivo di supportare le aziende con soluzioni che non richiedono ulteriori competenze in materia di digitalizzazione, ma che al contrario creano sollievo ed eliminano gli ostacoli. Non si tratta più di stabilire se l'Industria 4.0 viene implementata, ma come. E noi vogliamo dare un contributo prezioso in tal senso", spiega Maria Christina Bienek, amministratore delegato di SEF Smart Electronic Factory e.V.. Il contributo Bosch Rexroth sta lavorando alla fabbrica del futuro è apparso per la prima volta su MQ Gestione e qualità.

Questo articolo è apparso originariamente su m-q.ch - https://www.m-q.ch/de/bosch-rexroth-arbeitet-an-der-fabrik-der-zukunft/

Soluzioni per un mondo senza cookie

Quasi tutte le soluzioni nell'area del marketing digitale, dell'analisi e della personalizzazione funzionano con i cookie. Particolarmente interessate dal cambiamento sono le soluzioni che raccolgono i dati degli utenti attraverso i domini, come il marketing di affiliazione, le piattaforme di gestione dei dati, la pubblicità programmatica, il retargeting o i motori di ricerca. Questi fornitori di soluzioni hanno bisogno dei cookies per stabilire una connessione tra il posizionamento della pubblicità e il successo della misura con i loro clienti [...].

Il post Soluzioni per un mondo senza cookie è apparso per la prima volta su Settimana pubblicitaria m&k.

BiscottiQuasi tutte le soluzioni nel campo del marketing digitale, dell'analisi e della personalizzazione funzionano con i cookie. Particolarmente interessate dal cambiamento sono le soluzioni che raccolgono i dati degli utenti in più domini, come il marketing affiliato, le piattaforme di gestione dei dati, la pubblicità programmatica, il retargeting o i motori di ricerca. Questi fornitori di soluzioni hanno bisogno dei cookie per poter stabilire un collegamento tra l'inserimento di pubblicità e il successo della misura presso i loro clienti, o per indirizzare i clienti che hanno reagito a determinate pubblicità, che hanno visitato un determinato sito web e che devono essere ritargati in base al loro comportamento in quel sito. Diversi approcci Esistono diversi approcci e fornitori per il tempo senza cookie. Google, in particolare, ha sviluppato alcune soluzioni per soddisfare i nuovi requisiti. La "Privacy Sandbox" di Google Chrome dovrebbe consentire agli utenti di determinare tramite il browser quali annunci pubblicitari vogliono vedere. Un cosiddetto sistema di token ha anche lo scopo di garantire che il comportamento di un utente su vari siti web sia quello di una persona reale e non di una macchina, al fine di prevenire le frodi. Il nuovo "Google Topics" compila un profilo di interessi nel browser Chrome sulla base delle pagine effettivamente visitate localmente sul computer dell'utente, in base al quale la pubblicità può essere successivamente riprodotta in modo più mirato. In combinazione con la nuova tecnologia "Fledge" della Privacy Sandbox, basata sul browser, Google è in grado di spostare il noto mercato delle aste per i termini di ricerca su Google Search sul computer degli utenti tramite il browser Chrome, in modo che le offerte possano essere effettuate senza ulteriori integrazioni di soluzioni di terze parti o cookie. In Google Analytics 4 (GA4), l'anonimizzazione dei dati è già preimpostata. Poiché i dati personali continuano a essere elaborati in background e inviati a server statunitensi, è necessario utilizzare una piattaforma di gestione del consenso (CMP) anche quando si utilizza GA4.

Tracciamento lato server

Attualmente il blocco dei cookie da parte dei browser è meno influenzato dal tracciamento lato server. In questo caso, i dati vengono trasmessi a un server centrale, che poi invia queste informazioni ai server collegati o a soluzioni come Google Analytics. Dati come l'indirizzo IP della richiesta in arrivo o un agente utente inviato possono essere rimossi prima dell'inoltro. Per Google Analytics, questa opzione è già offerta nei tag predefiniti. Così, ad esempio, il Google Tag Manager (GTM) lato server offre la possibilità di anonimizzare o rimuovere l'indirizzo IP del cliente prima che la richiesta arrivi all'endpoint desiderato. È inoltre possibile controllare e rimuovere i dati PII sul GTM lato server in modo più scalabile. Se gli script di terze parti non vengono più eseguiti sul sito web, ma la funzionalità viene mappata tramite Google Tag Manager, si ha un maggiore controllo sull'impostazione dei cookie, in particolare di quelli di terze parti.
Biscotti
Grafico: Funzionalità di Serverside GTM. (Fonte: Mohrstade)

Piattaforma dei dati del cliente

Con l'aiuto di una Customer Data Platform (CDP), gli inserzionisti possono memorizzare i dati di prima parte dei visitatori del proprio sito web e della propria app in un formato personalizzato, unirli a quelli provenienti da altre fonti di dati e utilizzarli per la personalizzazione cross-canale e in tempo reale del targeting degli utenti. Utilizzando i cookie di prima parte e le proprie chiavi per la corrispondenza dei dati degli utenti, gli inserzionisti possono in qualche modo contrastare la perdita di informazioni dei cookie di terze parti e dipendere meno dalle informazioni di profilo delle grandi reti. La questione della protezione dei dati ha un ruolo centrale nell'utilizzo di un CDP. La semplice gestione del consenso nel contesto della raccolta di dati di prima parte non è sufficiente in questo caso. Come già descritto, un CDP mira a collegare i dati di utilizzo online e i dati personali dei profili degli utenti. La raccolta, il collegamento, l'elaborazione e l'utilizzo di dati sensibili richiedono un'informazione e un consenso separati da parte dell'utente. Ciò richiede una gestione dei permessi chiaramente definita che definisca l'ambito di raccolta dei dati ai sensi della legge sulla protezione dei dati sulla base della trama dell'architettura. Il consenso deve spiegare in modo trasparente all'utente quali dati saranno raccolti e per quali scopi saranno utilizzati. Fondamentalmente, si dovrebbero prendere in considerazione le seguenti domande guida:
  • Come vengono trattati i dati nel CDP?
  • Il trattamento dei dati è conforme alle condizioni di protezione dei dati applicabili?
  • Come vengono elaborati gli identificatori passati ai diversi strumenti di marketing nei rispettivi strumenti di marketing?
  • Quali scopi perseguo con i miei casi d'uso CDP?
  • Quali permessi devono essere ottenuti dall'utente per questi scopi (raccolta, trattamento e utilizzo dei dati personali)?
Biscotti
Grafico: Come funziona il CDP. (Fonte: Mohrstade)

Conclusione

Gli attuali sviluppi significano che Internet cambierà radicalmente. Le aziende devono sviluppare nuove strategie per colmare le crescenti lacune di dati. Chi non lo fa, dovrà acquistare l'accesso ai propri clienti dalle grandi piattaforme a un prezzo elevato. Nella situazione attuale, le aziende fanno quindi bene ad affidarsi alle autorizzazioni, ai dati di prima parte e al tracciamento lato server per poter continuare a operare, misurare e ottimizzare la pubblicità online mirata e personalizzata.
* Patrick Mohr è co-fondatore e Managing Partner della società di consulenza tecnologica di marketing Mohrstade. Nel 2017, ha creato l'ufficio Trakken di Monaco. Parallelamente, lavora come docente nelle università. È anche co-organizzatore della comunità di analisti "Analytics Pioneers" con oltre 6.000 membri.Biscotti Il post Soluzioni per un mondo senza cookie è apparso per la prima volta su Settimana pubblicitaria m&k.
get_footer();