Prix SVC Espace Mittelland rinviato alla primavera del 2023!

Il comitato organizzatore del Prix SVC Espace Mittelland ha deciso di rinviare il Prix SVC Espace Mittelland previsto per il 19 gennaio 2022 alla primavera 2023. La situazione attuale intorno a Corona non permette al Prix SVC di svolgersi nel quadro abituale.

La cerimonia di premiazione del Prix SVC Espace Mittelland sarà posticipata dal 19 gennaio 2022 al 15 marzo 2023. (Foto: Thomas Berner)

La variante Omikron del virus Corona si rivela anche un rischio troppo grande per la premiazione del Prix SVC Espace Mittelland 2022: la premiazione prevista per il 19 gennaio 2022 sarà rimandata alla primavera 2023. La nuova data è il 15 marzo 2023. "Per lo Swiss Venture Club è importante poter tenere il Prix SVC Espace Mitteland senza restrizioni e in un contesto dignitoso e festivo - con oltre 1000 ospiti e un aperitivo di networking", così l'SVC giustifica la decisione. "Il Prix SVC prospera sull'emozione, sull'apprezzamento dei finalisti e sul networking. Vogliamo offrire questo ai nostri ospiti, finalisti e partner senza misure restrittive, ed è per questo che abbiamo deciso di posticipare la cerimonia di premiazione", spiega il presidente di OC e direttore regionale di SVC Roland Schaller.

I candidati al Prix SVC Espace Mittelland

Così ora i sei finalisti devono continuare ad avere pazienza, perché il premio dovrebbe essere effettivamente assegnato nell'agosto 2021. Le aziende nominate per il premio sono:

  • Hugentobler Schweizer Kochsysteme AG, Schönbühl (www.hugentobler.ch): Più di 50 anni di esperienza e la linfa vitale di una famiglia svizzera di imprenditori sono andati nei sistemi di cottura Hugentobler. L'azienda è leader di mercato come fornitore totale di sviluppo, produzione, formazione, vendita e servizio di attrezzature per cucine commerciali moderne e sistemi di cottura. L'azienda è gestita da Reto Hugentobler nella seconda generazione e impiega circa 120 persone in sei sedi.
  • Kästli & Co. AG, Belp (www.kaestlistoren.ch): I sistemi di protezione solare e dalle intemperie in tessuto sono il mondo della famiglia Kästli da oltre 80 anni. L'azienda, gestita da Marc Kästli nella terza generazione, è il leader del mercato della protezione solare tessile su misura. L'orientamento strategico e le dimensioni dell'azienda permettono la realizzazione flessibile di idee individuali adattate alla forma e all'uso dell'edificio. 45 dipendenti lavorano nella manifattura e nel laboratorio di cucito di Belp.
  • MB-Microtec AG, Niederwangen (www.mbmicrotec.com): L'azienda è un leader del mercato globale nello sviluppo, produzione e distribuzione di microcomponenti per l'industria orologiera, della sicurezza, automobilistica, spaziale e aerospaziale. Con il marchio trigalight, l'azienda produce capillari di gas auto-luminosi che brillano con una luminescenza invariata per anni senza una fonte di energia esterna. Il marchio di orologi in-house traser offre funzionalità e robustezza senza compromessi con materiali altamente resistenti e la tecnologia auto-luminosa trigalight. L'azienda a conduzione familiare è gestita dal CEO Roger Siegenthaler e impiega un centinaio di persone.
  • Lanz AG Dairy, Obergerlafingen (www.lanzmilch.ch): Qualità, latte della regione, ingredienti naturali e lavorazione delicata sono i principi secondo i quali la Privatmolkerei Lanz AG produce prodotti caseari, yogurt, panna montata e altre specialità a base di latte nel suo moderno edificio di produzione a Obergerlafingen. Rifornisce oltre 300 clienti del settore lattiero-caseario sei giorni alla settimana. Fondata nel 1941, l'azienda familiare è ora gestita da Olivia e Gregor Lanz nella terza generazione e impiega 60 persone.
  • AG SANITIZED, Burgdorf (www.sanitized.com): L'azienda è leader mondiale nella funzione igienica e nella protezione dei materiali per tessuti, plastica e vernici. Per oltre 80 anni, l'azienda è stata pioniera, sviluppando tecnologie innovative, efficaci e sicure per le finiture antimicrobiche. SANITIZED AG ha una rete mondiale di distribuzione, supporto alla produzione e controllo della qualità. Sanitized® è un marchio di ingredienti usato e apprezzato a livello globale, presente sui prodotti finali di oltre 300 produttori di marchi in tutto il mondo. L'azienda è guidata dal CEO Urs Stalder e impiega 60 persone.
  • Thommen Medical, Grenchen (www.thommenmedical.com): Thommen Medical è un produttore svizzero indipendente di impianti dentali ed è guidato dal CEO Livio Marzo. Anche dopo più di 33 anni di esperienza clinica, Thommen Medical continua a ricercare e sviluppare in stretta collaborazione con i principali dentisti internazionali, odontotecnici e rinomate istituzioni accademiche con l'obiettivo di garantire che ogni paziente abbia accesso alla migliore soluzione di sostituzione dei denti disponibile. Thommen Medical produce i suoi prodotti nel proprio stabilimento di Grenchen, in Svizzera. L'azienda, con oltre 115 dipendenti, ha filiali in Svizzera, Germania e Stati Uniti. In altri mercati in Europa, Asia e Medio Oriente, Thommen Medical è rappresentata da distributori esclusivi.

Ulteriori informazioni: Club svizzero di Venture

(Visitato 120 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento