Continua il boom della formazione di società in Svizzera

Dopo che il 2020, segnato dalla pandemia COVID 19, è già passato alla storia come un anno record in termini di numero di start-up, il boom delle fondazioni di imprese continuerà nel 2021. La Svizzera si avvia così verso un nuovo record quest'anno. Nella prima metà del 2021, 26.387 nuove imprese sono state iscritte nel registro commerciale. Questo corrisponde a un aumento di +20,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Il boom della formazione di società ha preso velocità negli ultimi sei mesi. (Fonte: Foglio ufficiale svizzero di commercio FUSC; analisi e grafico: IFJ Institut für Jungunternehmen AG)

Secondo una nuova valutazione dell'Istituto per Giovani Imprenditori IFJ, il boom della formazione di imprese continua nonostante la pandemia di Corona, che non è ancora stata superata. La scena svizzera delle start-up è di buon umore e guarda al futuro con molta fiducia, secondo la valutazione dell'IFJ.

Dove è maggiore il boom della formazione di società?

La maggior parte delle nuove fondazioni ha avuto luogo nei cantoni di Zurigo (4.638), Vaud (2.473), Berna (2.471) e Ginevra con 2.173 nuove registrazioni. Questi quattro cantoni rappresentano quasi la metà di tutte le nuove fondazioni in tutta la Svizzera. Rispetto all'anno precedente, il cantone di Sciaffusa è uno dei maggiori guadagnatori percentuali; ha registrato un aumento di un notevole +63,7% rispetto al semestre precedente, seguito da Zugo con +40,3%, Uri con +32,7% e Berna con un aumento di +31,6%. Tranne Appenzello Interno (-19,4%) e Obvaldo (-9,2%), tutti i cantoni hanno registrato una crescita positiva.

Confronto degli ultimi 10 semestri

Dopo i leggeri cali del 2012 e del 2015, l'ufficio del registro di commercio ha registrato un aumento costante delle nuove registrazioni fino al 2020. Nella prima metà del 2020, le nuove registrazioni sono temporaneamente crollate a causa delle misure Covid 19. In media, 22.010 nuove imprese sono state registrate per semestre negli ultimi 10 anni. L'attuale semestre 2021 mostra un notevole aumento di 20% rispetto alla media decennale con 26'387 nuove registrazioni.

Forme legali a confronto

In Svizzera, nel primo semestre dell'anno in corso sono state fondate 10.024 nuove società a responsabilità limitata (GmbH), il che corrisponde a una crescita di +18,5%. Seguono la ditta individuale con 8.743 nuove registrazioni (+21%), la società anonima (AG) con 5.212 nuove registrazioni (+25%) e la società in nome collettivo con 800 registrazioni (+21,8%).

Start-up secondo i settori

In termini di fondazioni aziendali per settore, tutti i settori tranne due hanno stabilito accenti positivi rispetto all'anno precedente. I primi tre settori in crescita includono Altri servizi (compresa la produzione di video, la fotografia, il facility management, l'orticoltura) con +69%, Agricoltura e silvicoltura (+59,7%), e Commercio al dettaglio con +42,8%. I cali più forti in termini percentuali sono stati registrati nei settori del trasporto e della logistica (-3,5%) e dell'alta tecnologia (-1,6%).

Fonte: Istituto per le giovani imprese IFJ

(Visitato 71 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento