Le industrie dei viaggi e degli eventi chiedono congiuntamente un aiuto immediato e una chiara leadership da parte del governo federale
In questi giorni si sta verificando un evento senza precedenti: I rappresentanti delle associazioni del settore eventi, fiere e viaggi stanno facendo un drammatico appello al governo federale. Se le loro imprese associate - quasi senza eccezione le PMI - non ricevono aiuti finanziari nelle prossime settimane, un crollo totale è imminente. Questo si tradurrebbe in fallimenti, perdita di know-how e mezzi di sussistenza minacciati.

L'acqua è più che sufficiente fino al collo: così André Lüthi, presidente del consiglio di amministrazione di Globetrotter Travel Service, ha descritto la situazione in una conferenza stampa tenuta congiuntamente dalle principali associazioni del settore eventi, fiere e viaggi il 13 novembre 2020. Questi settori rappresentano probabilmente la maggior parte dei casi di rigore attualmente, cioè quei casi di rigore per i quali la legge Covid 19 avrebbe effettivamente fornito assistenza. Ma da un lato, questo non è abbastanza finanziariamente e dall'altro, la procedura è troppo complicata e richiede troppo tempo. Questo potrebbe "portare all'assurda situazione in cui coloro che hanno diritto ai sussidi di emergenza devono presentare istanza di fallimento prima che i pagamenti - ritardati - li raggiungano", ha denunciato Max E. Katz, presidente dell'Associazione svizzera dei viaggiatori.
Industrie di viaggi ed eventi con libri di ordini vuoti
Anche Christoph Kamber, presidente di EXPO EVENT Swiss LiveCom Association, è stato chiaro. Questa industria si è completamente bloccata e il "super-GAU si è verificato". Il denaro dell'aiuto deve quindi essere versato immediatamente in modo che l'aiuto arrivi ancora in tempo. "Questo richiede una buona cooperazione tra le autorità e il governo federale in testa", dice Kamber. Si richiede un fondo di contributi di almeno 1 miliardo di franchi, che può mantenere in vita le aziende sane per il tempo dopo Corona. Perché a causa degli eventi cancellati, anche l'esistenza delle aziende di catering e dei fornitori di tecnologia per eventi è minacciata in modo acuto. Anche Jörg Gantenbein, presidente dell'Associazione svizzera delle professioni degli stadi tecnici e degli eventi, descrive la situazione in modo drammatico: "Siamo stati colpiti di nuovo duramente dalla seconda ondata e l'ondata di cancellazione ha raggiunto una misura fino a zero. Negli anni normali i nostri libri degli ordini sono ormai pieni, per il 2021 non c'è un solo evento prenotato nella pianificazione. Sicuramente non abbiamo vendite fino al 1° trimestre 2021". E poiché molte PMI di questo settore hanno già dovuto licenziare del personale, si sta verificando anche una perdita di know-how. Ma non solo questo. "Si tratta anche di garantire la formazione nella nostra industria", continua Gantenbein.
Gli eventi sono un importante fattore economico
La solidarietà dell'industria degli eventi, delle fiere e dei viaggi ci fa capire quanto sia grande il loro fattore economico. Peter Howald, presidente dell'Associazione svizzera degli showmen, ad esempio, ha sottolineato che ogni anno 11,2 milioni di visitatori si recano alle fiere, alle aree fieristiche e ai saloni del paese, assicurando così il sostentamento di molte imprese a conduzione familiare. I politici non sembrano averlo ancora riconosciuto fino in fondo. Piuttosto, il governo federale e i cantoni sembrano spingere la questione delle difficoltà avanti e indietro come una patata bollente, secondo un commento fatto alla conferenza stampa. E André Lüthi, per esempio, non accetta l'argomento della necessità di un certo adeguamento strutturale. "L'industria dei viaggi sta subendo questo aggiustamento strutturale da dieci anni. La maggior parte dei tour operator hanno fatto i loro compiti nel frattempo. Anche le piccole compagnie di viaggio sono necessarie!
"Le persone colpite hanno bisogno di soldi ora"
I rappresentanti dell'industria dei viaggi e degli eventi hanno trovato un orecchio comprensivo per le loro preoccupazioni nella consigliera nazionale Regula Rytz. Si è rallegrata del fatto che i settori di rigore parlano con una sola voce e vuole sostenere un'accelerazione del programma di rigore. Tuttavia, considera irrealistico che il programma sia operativo al più tardi il 1° dicembre 2020, come richiesto da Max E. Katz. È importante, tuttavia, fare pressione con veemenza sui partiti e sui governi cantonali sull'urgenza della questione.
La discussione alla conferenza stampa ha mostrato che i mulini politici macinano più lentamente di quanto l'urgenza della situazione richieda in realtà. Nonostante tutte le critiche, i rappresentanti dell'industria menzionati sopra apprezzano fondamentalmente la disposizione di rigore della legge Covid 19, che è stata approvata nella sessione autunnale dell'Assemblea federale. È un'ancora di salvezza per molte aziende - questo deve semplicemente entrare in vigore molto rapidamente ora, con una guida chiara. André Lüthi: "Non avremmo mai potuto immaginare la situazione attuale. Il governo federale deve finalmente prendere l'iniziativa. Non possiamo permettere che la patata bollente sia consegnata ai cantoni". E André Béchir, Senior Advisor Gadget-abc Entertainment Group, ha detto: "Il settore culturale svizzero è sull'orlo del collasso. Le nostre 1250 aziende generano normalmente circa 3 miliardi di franchi all'anno e vivono ormai dei loro risparmi. Molti di loro non saranno più in grado di sbarcare il lunario senza un aiuto rapido alla fine dell'anno e saranno comunque un peso per i contribuenti. Ecco perché ci appelliamo tutti al Consiglio federale, ai parlamentari e ai cantoni: le persone colpite dai settori hanno bisogno di soldi ora - rapidamente e senza complicazioni".
Fonti: EVENTO EXPO, Associazione svizzera dei viaggiatori, Associazione svizzera delle professioni del palcoscenico tecnico e degli eventi, Associazione svizzera degli showmen